Pagina 10 di 34 primaprima ... 8910111220 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 333

Discussione: La forma fisica nel SOFT-AIR!

  1. #91
    Soldataccio

    L'avatar di Hope
    Club
    MAX-TEN
    Età
    43
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JUMP62
    La conoscenza di se stessi e la forma mentale sono alla base di ogni sport ma anche del lavoro.
    Il buon vecchio saggio Jump

  2. #92
    Recluta
    L'avatar di Spank
    Club
    Rock 'N' Roll S.A.T.
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Mar 2010
    Messaggi
    623

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Curelin

    un ottimo spunto da cui partire per il mio training-autogeno-mentale!!

    invece secondo me, no!

    il softair, se fatto finalizzandolo alla partecipazione dei vari eventi, è uno sport a tutti gli effetti, e secondo me anche uno dei più completi!

    se invece si tratta della partitella domenicale una settimana si e una no...quello è un gioco e stop.
    è un pò come chi gioca a calcetto: se lo fai 5 giorni alla settimana è uno sport. se una volta a settimana ti fai una partitella di un'oretta con gli amici...beh, è soltanto gioco
    Forse mi sono espresso male (anzi senza il forse) su quel che penso quindi faccio chiarezza

    Io vedo il softair in primis come un gioco, in secundis come uno sport!

    Nel senso che anche il basket e' un gioco e uno ci può giocare, o può farlo come sport, con preparazione ed allenamenti vari che ci stanno dietro.

    Questo era per dividere le due categorie.

    Poi ci sono una serie di variabili in gioco come la difficoltà del campo!

    Ovvio che anche chi ci gioca solo la domenica così per passarsela se ha un campo liscio non ha grosse difficoltà di sorta e gli basta essere in uno stato fisico normalissimo senza grosse pretese, se invece ha un campo con pendenze e di una certa difficoltà necessita di altre caratteristiche!

    Cosa ovvia che chi partecipa ad eventi tornei etc ha ancora ben altre necessita!

    Per quanto mi riguarda tre volte la settimana in palestra a far bicicletta e camminata sul tapis!

    ---------- Post added at 00:16 ---------- Previous post was at 00:14 ----------

    Quote Originariamente inviata da Lucapissio
    SPANK Complimenti per l'animo, potresti battere i chiodi con le palle!! Grande vecchio!!
    Quote Originariamente inviata da pizzamen
    spank sei un esempio per moltissime persone.........
    Grazie davvero ragazzi! In momenti come questo fa sempre piacere sentire certe cose

    ---------- Post added at 00:19 ---------- Previous post was at 00:16 ----------

    Quote Originariamente inviata da JUMP62

    Avendo fatto tanti sport per tanti anni, ed avendo compiuto a marzo la mia 49^ primavera, ritengo di poter affermare con una certa sicurezza di conoscere bene il mio fisico ed i suoi limiti e pregi.
    E' per questo che so esattamente come prepararmi e con quale intensità e so come e quanto limitarmi in gioco.
    La conoscenza di se stessi e la forma mentale sono alla base di ogni sport ma anche del lavoro.
    Quoto al 100%

  3. #93
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Per gentile cortesia di marswallace, ecco il navy seal fit test tradotto per voi.
    E datemi sta rep, su...
    ps: NON provate a farlo, se non avete nemmeno idea di cosa sia una trazione alla sbarra, o di quanti addominali siete in grado di fare.
    Declino ogni responsabilità, e vi assicuro che quello che state per leggere, non è ASSOLUTAMENTE cosa che si possa fare con 'la sola forza di volonta'.
    Ci vogliono ANNI di allenamento senza sgarrare, per arrivare a questa 'follia'...
    Buona lettura!!!!!
    E se qualcuno organizza un navy day, mi faccia un fischio!!!




    Navy seal fit test




    NOTA:
    sebbene la prova di preselezione dei navy seals sia la stessa prova che si fa, di anno in anno, per essere confermati nel corpo delle forze speciali, il significato è molto diverso.
    Per restare nei navy seals, basta compiere i minimi indicati nei tempi stabiliti.
    Per essere presi in considerazione alla preselezione, invece, bisogna superare TUTTI i minimi.
    Si va dal minimo del 20% in più per nuoto e corsa, fino al doppio o triplo per tutte le altre prove.
    In sostanza gli istruttori mandano alla selezione VERA solo chi riesce fare l'esercizio per tutto il tempo disponibile senza MAI fermarsi (invece di 8 trazioni in 2 minuti, devi fare trazioni di seguito senza mai fermarti, per tutti e due i minuti). Inoltre ricordate che anche se tutto, singolarmente sembra fattibile, in realtà, fatto di seguito, diventa ben altra cosa...





    1) minimo 450 metri a nuoto, in stile Combat Swimmer Stroke (cercare su youtube per vedere che tipo di stile è)
    tempo massimo:12 minuti e 30 secondi


    10 minuti di pausa


    2) minimo 42 flessioni (inguine e testa devono toccare terra nello stesso momento; alzare il sedere rispetto al corpo invalida la prova)
    tempo massimo: 2 minuti


    2 minuti di pausa


    3) minimo 52 addominali (addominali classici da calciatore)
    tempo massimo: 2 minuti


    2 minuti di pausa


    4) minimo 8 trazioni alla sbarra, senza limiti di tempo (impugnatura con il palmo verso il basso, è proibito lasciare la sbarra o toccare terra fino alla fine della prova)


    10 minuti di pausa


    5) minimo 2,5 chilometri di corsa, in pantaloni BDU e anfibi.
    tempo massimo: 11 minuti e 30 secondi

    ALTRE NOTE SUL NAVY SEAL TEST

    Come già detto, military.com riporta che questo percorso è la prova di preselezione dei navy seal: se viene superata FACILMENTE (!!!!) si viene chiamati alle preselezioni. E' specificato che i minimi NON sono sufficienti perchè tu sia convocato alla selezione vera. Chi invece riesce a fare addominali, flessioni, trazioni, ecc. SENZA MAI FERMARSI, e a discreta velocità, e eccede il percorso di nuoto e corsa SENZA DIMOSTRARE ECCESSIVA FATICA (gli istruttori vedono che per lui il percorso è FACILE!!!!!) viene chiamato alla selezione vera e propria (il così detto 'hell week', di cui parlano film e libri).
    Per quanto riguarda l'hell week, NESSUN militare è sicuro di superarlo, MAI!! Basta leggere i forum di quelli che si preparano e vanno a farlo: la scusa del tentativo di entrare nel corpo, è movente per allenarsi al top per sei mesi, nulla più, e le reclute sono semplicemente orgogliose di dire: "quest'anno sono andato all'hell week!!!YEA!!!! Quest'anno non posso perchè vado in missione all'estero... E non potrò allenarmi!!!"
    La cosa viene vista come una lotteria, in cui allenarsi come un atleta olimpionico è necessario a partecipare a questa lotteria, perchè entrare nei seal è come una guerra, non dipende solo da te.
    I fattori importanti sono:
    +il fabbisogno del corpo:se l'attuale battglione di seal non ha necessità numeriche, i militari prenderanno nuovi i candidati solo se questi sono SOPRA il livello fisico dei Seals operativi (questo, per il candidato è lo scenario peggiore! tutti bocciati e nessuno che abbia già tentato il 'week' sa perchè...)
    + il livello delle reclute: supponendo che il corpo abbia bisogno di rimpiazzi, potresti avere la 'sfiga' di finire in una 'annata' di candidati 'fuori classe'. In questo caso prenderebbero loro perchè sono meglio di te (mentre se fossi venuto l'anno scorso, con concorrenza più modesta, ti avrebbero preso!)
    Ultima modifica di marswallace; 05/09/2011 a 11:25

  4. #94
    ...purtroppo si e' bloccato il contatore! In attesa della conferma e-mail
    Club
    sfod delta
    Iscritto il
    09 Jul 2008
    Messaggi
    1,538

    Predefinito

    tostino come programmino, sopratutto per quanto riguarda le trazioni se veramente ne bastassero 8 si potrebe ancora fare, ma trazioni per 2 minuti son veramente toste.....

  5. #95
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    porca eva se spacca sta prova...

  6. #96
    Spina



    L'avatar di IRON_MAX
    Club
    RANGERS SAT ROMA
    Iscritto il
    16 Apr 2010
    Messaggi
    449

    Predefinito

    si.. le trazioni saranno dure.. ma 2,5 km in 11'30" in anfibi ne vogliamo parlare?... t'assicuro che con le mizuno e l'ipod sono già duretti... alla fine di quel massacro sono il diavolo dentro...paura.

  7. #97
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marswallace Visualizza il messaggio
    Per gentile cortesia di marswallace, ecco il navy seal fit test tradotto per voi.
    E datemi sta rep, su...
    ps: NON provate a farlo, se non avete nemmeno idea di cosa sia una trazione alla sbarra, o di quanti addominali siete in grado di fare.
    Declino ogni responsabilità, e vi assicuro che quello che state per leggere, non è ASSOLUTAMENTE cosa che si possa fare con 'la sola forza di volonta'.
    Ci vogliono ANNI di allenamento senza sgarrare, per arrivare a questa 'follia'...
    Buona lettura!!!!!
    E se qualcuno organizza un navy day, mi faccia un fischio!!!




    Navy seal fit test




    NOTA:
    sebbene la prova di preselezione dei navy seals sia la stessa prova che si fa, di anno in anno, per essere confermati nel corpo delle forze speciali, il significato è molto diverso.
    Per restare nei navy seals, basta compiere i minimi indicati nei tempi stabiliti.
    Per essere presi in considerazione alla preselezione, invece, bisogna superare TUTTI i minimi.
    Si va dal minimo del 20% in più per nuoto e corsa, fino al doppio o triplo per tutte le altre prove.
    In sostanza gli istruttori mandano alla selezione VERA solo chi riesce fare l'esercizio per tutto il tempo disponibile senza MAI fermarsi (invece di 8 trazioni in 2 minuti, devi fare trazioni di seguito senza mai fermarti, per tutti e due i minuti). Inoltre ricordate che anche se tutto, singolarmente sembra fattibile, in realtà, fatto di seguito, diventa ben altra cosa...





    1) minimo 450 metri a nuoto, in stile Combat Swimmer Stroke (cercare su youtube per vedere che tipo di stile è)
    tempo massimo:12 minuti e 30 secondi


    10 minuti di pausa


    2) minimo 42 flessioni (inguine e testa devono toccare terra nello stesso momento; alzare il sedere rispetto al corpo invalida la prova)
    tempo massimo: 2 minuti


    2 minuti di pausa


    3) minimo 52 addominali (addominali classici da calciatore)
    tempo massimo: 2 minuti


    2 minuti di pausa


    4) minimo 8 trazioni alla sbarra, senza limiti di tempo (impugnatura con il palmo verso il basso, è proibito lasciare la sbarra o toccare terra fino alla fine della prova)


    10 minuti di pausa


    5) minimo 2,5 chilometri di corsa, in pantaloni BDU e anfibi.
    tempo massimo: 11 minuti e 30 secondi
    ricordo che presi su Wikipedia le quote "minime" per poter fare la selezione sei SEALs, ed erano molto molto molto simili!

    e le ho prese come punto d'arrivo all'inizio è stata dura, ma alla fine sono riuscito a fare tutti gli esercizi proposti, tranne il nuoto
    non capisco perchè manco di fiato in acqua...e tra l'altro, pure nuotando a stile libero...

    l'unica cosa su cui resto dubbioso è sui piegamenti (le flessioni sono un'altro tipo di esercizio, ma noi comunemente chiamiamo i piegamenti "flessioni"...). è indifferente farli a braccia larghe o strette? cioè, il programma suggerisce una posizione o è libera?

  8. #98
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    NEL POST CON LA TRADUZIONE HO AGGIUNTO ALTRE NOTE RACCOLTE DAI FORUM DEI CANDIDATI A ENTRARE NEI SEAL

    ALTRE NOTE:
    le classiche flessioni/piegamenti da soldato, quelle che ti fanno fare per punizioni... purtroppo non ho trovato la postura esatta richiesta dai seal.
    Posso dire però la posizione corretta come esposta dal mio istruttore in palestra (quella che ti fa passare da 20 a 10 flessioni tirando un sacco di porchi), e che probabilmente è quella dei seal (visto che è la più difficile):
    la faccia e il 'pacco' devono toccare terra nello stesso momento (il corpo è perfettamente dritto/orizzontale, testa inclusa, senza alcun angolo)
    Il sedere è contratto (come a tenere cento euro tra le chiappe, diceva il mio istruttore)
    Le mani sono materia di disquisizione, perchè a seconda della posizione alleni diversi gruppi muscolari... in genere all'altezza delle spalle, e leggermente più larghe delle spalle.

    Per quanto riguarda il nuoto, è una disciplina tutta a parte. Senza un istruttore preparato in materia che ti segue, ci vogliono mesi o anni per scoprire da soli le tecniche migliori
    Ultima modifica di marswallace; 05/09/2011 a 11:39

  9. #99
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    io, sempre alla fine del mio allenamento, quando faccio i piegamenti, ne faccio una parte a braccia larghe ed una a braccia strette. con la stessa metodologia che ti ha insegnato il tuo istruttore.
    per variare e cercare di allenare più muscoli possibile del mio corpo, faccio periodi con le braccia ad altezza spalle, e periodi con le braccia ad altezza torace (e queste sono massacranti...)

    in ogni caso, appunto come hai detto tu, Marswallace, gli esercizi che hai proposto sono il minimo insindacabile per entrare nella selezione SEALs, mentre i valori "ottimali" erano:
    • 500 iarde (circa 455 metri) a nuoto in meno di 10 minuti;
    • 80-90 flessioni in 2 minuti;
    • 80-100 addominali (sit-up) in 2 minuti;
    • Almeno 20 trazioni alla sbarra (da posizione distesa);
    • 1.5 miglia (circa 2.4 chilometri) di corsa con anfibi e pantaloni lunghi in meno di 9 minuti e 30 secondi.
    fonte: wikipedia

    roba da gente imbottita di steroidi ....come ogni tanto dubito siano il 60% delle forze armate USA...in un paese dove l'obesità è una delle prime cause di malattie, come mai tutti quelli che finiscono nell'"army", sono dei fustacchioni degni di un film d'azione...? e vi siete chiesti come mai dal vietnam ad oggi la fisicità nell'esercito e nei corpi speciali sia cambiata così tanto?? provate a guardare una foto di un Marine o di un SEAL del periodo "vietnam" e una recente...




    e non è un esempio isolato eh...tutt'altro!
    Ultima modifica di Curelin; 05/09/2011 a 12:12

  10. #100
    Spina L'avatar di Meeex92
    Club
    Hot Shots
    Età
    32
    Iscritto il
    02 Nov 2008
    Messaggi
    251

    Predefinito

    io, parlando personalmente, a 18 anni non ho nessun problema..
    gioco a softair da un anno e mezzo, fumo da 4 anni e bevo da 3..(si, in alto friuli si inizia parecchio presto) eppure la domenica non ne risento più di tanto di tutto ciò, ma vedo miei coetanei arrancare per fare 50 metri scoperti imbracciando un mp5..(non fumatori e astemi) E a dirla tutta, non sono sicuramente un super-uomo.. sono alto 1.87 x 68 kg.. molto magro direi.
    invece i 30enni che giocano sono molto più attivi dei giocatori sopra citati.
    sul fatto dell' allenamento io penso che ognuno e libero di scegliere se farlo o no.. anche in funzione a quanto tiene alla forma fisica e alla passione che ha.

    riguardo me stesso, pens che se continuo con questi ritmi più prima che dopo dovrò correre con un respiratore artificiale..

Pagina 10 di 34 primaprima ... 8910111220 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

hellweek bdus

mars

mikio

sealfit

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.