Salve, questo è il mio primo messaggio nel forum; sono un grande appassionato di SCAR e recentemente ho preso, tramite mio rivenditore di fiducia, uno scar h della vfc, che pensavo fosse il top.
All'arrivo del fucile sono rimasto subito spiacevolmente sorpreso:contrariamente a quanto mi era stato detto dal rivenditore, il fucile è arrivato dentro una ordinaria scatola di cartone nera con il logo della VFC sopra e non con la bella valigia rigida "Vega Force Company" che mi aspettavo.
Vabbè, fa nulla. Apriamo la scatola.
Il fucile è quello, la qualità della colorazione è persino migliore di quella che mi aspettavo, davvero realistica, ma mancano totalmente loghi di qualsivoglia genere... davvero, nessuna scritta... poco male ovviamente, ma è stata una "sorpresa", conoscendo la fama della VFC (e ripensando anche ai soldi spesi).
Il caricatore fornito, sempre inaspettatamente, non è il maggiorato da 500 colpi bensì il monofilare... meno male che insieme al fucile avevo ordinato anche un caricatore da 500 in più; per carità, non ho nulla contro i monofilari, solo che per il "mio" tipo di gioco ho bisogno di qualcosa di più capiente di un caricatore da 120 e aggiungo che ho preso lo scar versione H anzichè quella L perchè è stato proprio il caricatore più capiente a farmi gola, data la sostanziale uguaglianza tra le due versione dell'ASG.
Oddio, sta diventando una recensione... vabbè, andiamo al sodo
Lo provo col monofilare e noto che spara bene e più rapidamente del mio m4 ICS, misurandolo siamo sui 1300 bb/min circa. Continuo a sparare e svuoto il caricatore, lo ricarico e faccio misurare la potenza.
La potenza è di 0,68 - 0,72 j -al massimo-. Ma come? Pensavo che i VFC appena usciti dalla scatola sfiorassero il joule, non dico 0,99j, ma un 085-0,95j, stando a quello che avevo sentito e letto in giro...
Prima domanda: chiedo al negoziante (nonchè presidente della mia associazione air soft) se è il caso di cambiare molla per metterne una un pochino più potente, lui si mette a ridere e dice che se la cambio e una mattina la molla è fredda, c'è il rischio che l'asg spari overjoule, quindi mi devo tenere l'asg così com'è perchè è "comunque buona". Boh.
Voi cosa ne pensate? Ha detto una boiata lui o gliene ho chiesta una io? Ho comprato un VFC per avere più di una cosa "comunque buona".
Altro problema: la scorsa domenica ho usato lo scar per la prima volta in una giornata di allenamento inter nos di circa 8 ore; anche in assenza di vento, notavo che la rosa dei pallini non era poi strettissima e poi, nella metà delle raffiche, nonostante caricassi la molla del caricatore in continuazione, non sparava per i primi due secondi di raffica.
Secondo voi a cosa può essere dovuto? Anticipo che ho letto la guida di gionny e in queste ore la colata di colla sta ancora ad asciugareho avuto quel problema sia in colpo sngolo che in raffica, speriamo che correggere lo spessore con la colla funzioni.
Terzo: togliendo il gear box per la prima volta oggi, è scivolato giù un pallino: il caricatore non era inserito e prima di smontare lo scar ho sparato due o tre volte per sicurezza come diavolo ci è finito lì quel BB?
Mettendo l'attack poi, ho notato che il gommino (credo sia il gommino, sono un neofita e non me ne vogliate se sbaglio i nomi) presenta una sorta di "slabbratura"... vi posto la foto:
Uploaded with ImageShack.us
Ho cerchiato in rosso quello che credo sia il difetto. Voi che dite?
Ah, la mucillagine trasparente è solo la colla
Infine: come posso fare per trasformare una asg che se non fosse per l'estetica sarebbe un giocattolo da 80 euro in uno scar da competizione?
A voi la parola, grazie in anticipo![]()