eh giàOriginariamente inviata da marswallace
appunto, è tutta questione di intenti.
E' molto semplice: lo fai perchè ti vuoi addestrare alla guerra vera?
Io no, pur indossando e facendo un sacco di cose che vengono da lì. Più assomiglia alla guerra vera più mi piace, ma addestrarsi vuol dire LAVORARE a qualcosa, io ci gioco
E' come fare gokart per 'il solo piacere di'.
Se invece fai gokart per poi finire nell'automobilismo vero, allora devi studiare e fare tutta unaltra serie di cose che non c'entrano.
Come la 'guida operativa di automobili' (utilissima per le rapine in banca, e insegnata dal VII RAI)... che cacchio c'entra la 'guida disingaggio' con il soft air?
Direi che quello era abbastanza criminale, da insegnare...
se fate fatica a distinguere le cose, boh... io non tanto.
Ultima modifica di marswallace; 07/09/2011 a 13:46
Ma perderebbe molto del suo significato!
Poi se posso dire la mia:il softair é un bellissimo,gioco,che trasmette grandi insegnamenti di vita:
onestà,lavoro di squadra,capacità di osservare e di ascoltare la natura e i suoi cambiamenti nel tempo,amore e rispetto per essa,
il rispetto verso altri giocatori e tanto altro.
Queste sono cose che difficilmente vengono colte da persone che sono estranee al nostro ambiente,quindi l'unica soluzione possibile,
secondo me,é cercare di evidenziare questi aspetti positivi e cercando di marcare un confine con il mondo militare,più sul piano
"ideologico" che sul piano pratico...Poi é una mia opinione s'intende...
io lo ribadisco, comincerei con l'eliminare le parolacce.
esercitazione
addestramento
direzione esercitazione
le parole sono dichiarazione di intenti, se tu lo chiami addestramento e io lo chiamo giocare... scusate eh...
comunque, detto brutalmente, è chiaro che bandire questo linguaggio dal softair causerebbe problemi di impotenza sessuale immediata a più di qualcuno.
E avremmo la vita sessuale di molti sulla coscienza![]()
E chi parla di non farlo apparire come qualcosa di militare? Si parlava di viverlo e di percepirlo come qualcosa che di militare ha solo l'apparenza. E' una bella differenza, soprattutto se consideriamo che nel mondo del SA italiano il softair è "roba militare".
No, spiacente, non è così. Troppo comodo.Chi sta dentro sa le differenze, chi è al di fuori no.
Io non ne so niente di rievocazioni storiche, ma quelle poche volte che ho visto dei re-enactors ed ho parlato con loro non me ne sono mai andato con l'impressione che quei tizi con la divisa della Wehrmacht o con la Stella Rossa sulla cintura fossero tizi che segretamente simpatizzassero per il nazionalsocialismo od il comunismo...e questo solo per fare un esempio di qualcosa di apparentemente militare, così come il softair.
Quando parlo con dei softgunner spesso sollevo un sopracciglio perplesso sentendo le bestialità che dicono. Quando sento sui campi "fermi, civile!" parte il classico facepalm. Quando navigo nei negozi online di softair il tripudio di SAS, USMC, Contractor e balle varie nelle descrizioni degli articoli e nelle immagini mi fa venire una tristezza terribile.
Quando io (e non solo io) mi approccio al mondo del softair percepisco un problema di fondo: questa gente sarà consapevole che è tutto per finta? O nel buio delle loro stanze ci godono come ricci a vestirsi in vegetata e a fare gli splendidi con tattici e quant'altro? Con altre attività (vedi re-enactment) questo dubbio non c'è, anche tra chi non conosce nulla del contesto.
Non sarà che il nostro atteggiamento c'entra qualcosa?
E' parecchio che gioco a SA e che bazzico quest'ambiente. Non decine di anni, ok, ma nemmeno sei mesi. Non sono un esperto, lo ammetto, ma non mi è mai capitato di incontrare gente che dicesse queste cose...così come non ho mai incontrato o sentito parlare (al di fuori dei forum) dei fantomatici niubbi che vengono a giocare con la maglietta D&G o il jeans firmato. O quelle persone che odiano in maniera viscerale il softair e complottano nelle redazioni dei giornali e nei consigli comunali per toglierci i campi. Temo che alle volte il bisogno di folklore prenda il sopravvento sul nostro animo razionaleE' questa cosa che mi da fastidio: gente che dice "io gioco a softair, ma uso il pantalone di mio nonno da cacciatore, la giacca presa al mercato e l'AK che si tiene insieme col nastro isolante. Io sono il vero softgunner! Non quelli invasati che sembrano dei veri militari e sono meglio equipaggiati". Se da tanto fastidio giocare a softair che è stato, è e resterà sempre un gioco che si ispira al mondo militare, NON GIOCATE!
Scherzi a parte: volere un softair meno invasato non mi pare che sia sinonimo di "non mi piace il softair". E non venitemi a dire che il SA in Italia non ha al suo interno gente che non ha ancora capito la differenza tra softair e mondo militare...ce ne lamentiamo sempre.
Non si vuole far sembrare il softair un gioco che si avvicina al mondo militare? Semplice:
- niente mimetiche, solo tute da meccanico
- i fucili sembrano armi vere, solo super-liquidator a pallini
- niente tattici, al massimo una tasca sulla cintura dove mettere la bottiglietta d'acqua (la borraccia è militare)
- le gare potranno essere solo elimina gli avversari qualsiasi storia di contorno è militare
A voi diverte così? A me no!
Ah, il bisogno di folklore![]()
Beh dai:Originariamente inviata da marswallace
- esercitazione = preparazione
- addestramento = allenamento
- direzione esercitazione = direzione evento
E la vita sessuale rimarrebbe invariata![]()
---------- Post added at 14:11 ---------- Previous post was at 14:07 ----------
te lo spiego subito: "esercitarsi vuol dire prepararsi a..."
io non mi preparo alla guerra con il soft air. Se voglio prepararmi alla guerra, non vado neanche da Chris Costa in persona. Mi arruolo e basta.
Ok?
Poi se vuoi imparare a stare allo scoperto, a 100 metri, perchè tanto sei fuori gittata, fallo pure. Se ci fosse un istruttore militare a correggere tutto quello che si fa di SBAGLIATISSIMO nel soft air, non si giocherebbe più.
Quindi oltre che esaltato, come termine, è un po' da pirla.
questo il wallace pensiero, ovviamente, se vi offende un po' mi spiace ma cavoli vostri. Ho cercato di dirla meglio che potevo. Più di così non ci riesco.
Ultima modifica di marswallace; 07/09/2011 a 14:13
Io mi esercito per giocare a softair, chi ha mai parlato di esercitarsi per andare in guerra?