Quote Originariamente inviata da Jackalino Visualizza il messaggio
In questo caso chi parla sà esattamente cosa fanno in quel posto???
Preso dal loro sito:

- Softair
- Gare con Forze Armate
- Difesa Personale
- Avventura

Di questo pacchetto delle offerte, tralasciamo il primo punto: più che legittimo. Il secondo è curioso, ma purtroppo quella sezione del sito è stata eliminata. Il terzo punto è, in mancanza di istruttori qualificati (e bazzicando da anni nel mondo delle Arti Marziali io di questi non ho mai sentito parlare) tra il neutro e il sospetto...neutro se si è fortunati, perchè si fa un corso nè carne nè pesce; sospetto se invece si beccano istruttori poco qualificati. Sull'ultimo punto ci sarebbe da sbizzarrirsi: ognuno è libero di far pagare quanto vuole per corsi di "treeclimbing", "orientamento", "primo soccorso e via dicendo: siamo in un paese libero e in un regime economico capitalista. Fa solo sorridere il fatto che certe cose te le insegnano anche al CAI per molto meno, negli Scout per poco e nella Croce Rossa praticamente a costo zero.

Il tutto da l'impressione di qualcosa di molto pompato: i corsi di primo soccorso "tattico", il "survival outdoor" con insegnati e metodi NATO...fa sorridere. Non ti puoi stupire se le persone leggono il sito e hanno la percezione di una scuola creata ad hoc per pelare dei malcapitati. Sarà solo un'impressione, non lo nego: ma è molto forte.

Personalmente ho partecipato ben due volte al VII rai camp dal signor Naldoni e intanto vi posso dire che inanzitutto le cifre espresse nell'articolo sono moooooooolto gonfiate, e se l'ho fatto non è stato certo per avere un pezzo di carta da appendere (anche perchè non mi è stato rilasciato nessun certificato).
Chiarisco che la nostra esperienza è stata solo ed esclusivamente da softgunner per Softgunner, quindi niente difesa personale addestramenti particolari o chissà cosa
Il thread però parla degli altri corsi. Non quelli per softgunners.

Certo affiancare il softair a parole come contractor, o corsi di difesa non è il massimo come pubblicità al nostro gioco, ma non è quello che facciamo tutti i giorno quando oganizziamo i tornei??? Secondo voi per chi ci vede dall'esterno cosa viene in mente quando ci camuffiamo da soldati o da talebani????che dovrebbero dire quando nei nostri breafing leggono di finti attentati o rapimenti???
Mah.
Quando si organizzano tornei e si parla di attentati e rapimenti lo si fa come rappresentazione. E' poco più di una recita, serve solo a "insaporire" quella che altrimenti sarebbe qualche ora di sparacchiata in un bosco. Questi mi pare che affianchino queste tematiche al softair perchè voglio fare dei corsi per guadagnarci su. Mi pare che sia una cosa molto diversa. Mi pare, eh...così ad occhio.

Sono dell'idea che ognuno spende i propri soldi come meglio crede, c'è chi spende 700€ per andare in svezia per sparare qualche pallino, e chi 150€ per arrivare in toscana e farsi spiegare da chi ne sà qualcosa in più su come accamparsi o muoversi in squadra
A questo ipotetico softgunner direi: spendine ancora meno e vai da qualcuno di più autorevole a farti insegnare le basi del campeggio; spendi qualche euro e fai un corso in CRI per il primo soccorso, e poi fai il volontario; compra un manuale base dei Boy Scout statunitensi, così impari sia l'inglese che l'orienteering (che non è poi così difficile). In generale gli direi: sei libero di fare quello che vuoi con i tuoi soldi, ma ti consiglio di darli a gente seria