
Originariamente inviata da
Jackalino
se mi posso permettere proverei a dire la mia.
Troppe volte quando sentiamo la parola "softair" accompagnata da "guerrafondai", "esaltati" e "giocare alla guerra" in mano all'opinione pubblica ci chiediamo perchè tutto questo finto moralismo verso la nostra figura e quando finirà questa caccia alle streghe.
Poi però mi capita di leggere questi post e capisco che se succede tra di noi, allora non mi devo poi stupire tanto.
Le parole che più volte sento dire è <<se solo sapessero cosa facciamo veramente, capire cosa significa stare con i compagni, vivere la montagna alle prime luci del mattino, capire che si tratta solo di correttezza e rispetto, che poi sono le basi del nostro gioco>>
In questo caso chi parla sà esattamente cosa fanno in quel posto???
Personalmente ho partecipato ben due volte al VII rai camp dal signor Naldoni e intanto vi posso dire che inanzitutto le cifre espresse nell'articolo sono moooooooolto gonfiate, e se l'ho fatto non è stato certo per avere un pezzo di carta da appendere (anche perchè non mi è stato rilasciato nessun certificato).
Chiarisco che la nostra esperienza è stata solo ed esclusivamente da softgunner per Softgunner, quindi niente difesa personale addestramenti particolari o chissà cosa, devo dire che la prima volta ero poco più di un semplice softgunner abituato a giocare la domenica mattina, invece rimanere fuori con i miei compagni per 3 giorni affrontare il freddo, l'acqua e il sonno non mi avrà trasformato in un professionista (parlo sempre di softgunner) ma sicuramente mi è servito per superare i miei limiti ed affrontare meglio tornei impegnativi come 24h o più.
Certo affiancare il softair a parole come contractor, o corsi di difesa non è il massimo come pubblicità al nostro gioco, ma non è quello che facciamo tutti i giorno quando oganizziamo i tornei??? Secondo voi per chi ci vede dall'esterno cosa viene in mente quando ci camuffiamo da soldati o da talebani????che dovrebbero dire quando nei nostri breafing leggono di finti attentati o rapimenti???
Sono dell'idea che ognuno spende i propri soldi come meglio crede, c'è chi spende 700€ per andare in svezia per sparare qualche pallino, e chi 150€ per arrivare in toscana e farsi spiegare da chi ne sà qualcosa in più su come accamparsi o muoversi in squadra.
che riprenda pure la mattanza
PS della storia dei mercenari non saprei cosa dirvi, non saprei cosa dire esiste una giustizia avrà di certo un suo corso.....