Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Mosfet

  1. #1
    Spina
    Club
    milspec
    Iscritto il
    29 Aug 2011
    Messaggi
    9

    Predefinito Mosfet

    Ciao a tutti.
    Sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato a mettere questa discussione qui.....
    Ho realizzato un sistema stabile per l'interruttore a mosfet.
    Dato ke non sapevo se il sistema avrebbe funzionato come volevo, non ho fatto foto durante la realizzazione ma per il momento metto gli schemi e foto a realizzazione finita di motore e mosfet
    Visto ke ho riscontrato alcuni problemini " meccanici " in fase di realizzazione e ke comunque lo montero' anke sull' M4, faro' un servizio completo e minuzioso di tutti i passaggi con relative foto appena possibile..
    lo schema e' il seguente ed e' valido sia con batterie da 7,4 ke da 11,1 V



    Il mosfet viene protetto da temorestringente in questo modo



    alla fine il risultato e' questo ( nella foto manca il termorestringente ke copre tutto )



    Per quanto riguarda il diodo sul motorino, l'ho saldato direttamente sullo stesso



    Se volete realizzarlo, come unico accorgimento, utilizzate i componenti con le sigle date in precedenza, perche' riescono a sopportare correnti e picchi delle nostre armi.
    Evitate di realizzarlo con componenti equivalenti a basso costo perche' ( come gia' provato ) non durano e scaldano peggio dell'inferno !!!!!!
    Li potete ordinare su RS COMPONENT.
    Ultima cosa ....... ho misurato la corrente ke passa ora nell'interruttore del grilletto......sono solo pochi microampere percio' il nostro grilletto sara' immortale e senza ossidazioni
    Spero ke queste info vi siano d'aiuto e per qualunque domanda sono qui !!!!!
    Ciao a tutti

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    perche aprire due 3d uguali?

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    DUCA le nostre non sono armi ma " strumenti " per praticare il softair.......... poi sei sicuro che questo circuito mosfet durerà nel tempo.... di solito si utilizza un mosfet N irf1404 che supporta 40v, 202a e ha una resistenza di 0.004ohm quindi tranne la tensione minore rispetto al' irl2505 ( 15 volt in piu' ) e' meglio... minor resistenza interna ( la metà ) e regge piu' ampere quasi il doppio, tutti e 2 anno un range di funzionamento sino a 175° quindi o quel diodo sul motore fa miracoli, o anche questo circuito mosfet avra' vita breve e quando meno te lo aspetti si friggerà !!!

  4. #4
    Spina
    Club
    milspec
    Iscritto il
    29 Aug 2011
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Ciao volpe....e' ovvio ke il termine " armi " e' metaforico.
    Per quanto riguarda la differenza tra i mosfet sto valutando quello ke hai scritto, cmq molto dell'aiuto nell'evitare il surriscaldamento al mos viene proprio dal diodo che taglia i picchi di corrente di ritorno dal motorino.
    Nel mio M7 ho applicato sul mos un piccolo dissipatore di calore ( giusto per tranquillita' ) perche' ho notato che tendeva a scaldare un po solo con ripetuti colpi singoli.
    In raffica praticamente non scalda per niente.
    Ho messo questo post proprio nella speranza che qualcunomi indicasse soluzioni alternative da provare....l'obiettivo e' quello di rendere il sistema stabile e affidabile.
    Ciao e grazie

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Nov 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Secondo me il circuito proposto da DUCA999 non è male. Il diodo non è un semplice diodo ma è un TRANSZORB e serve per sopprimere i picchi generati dal motore in fase di rilascio del grilletto o durante la commutazione delle spazzole sul collettore.

    Il mos invece è un logic level e perciò sono tenuto a pensare che alla fine dei conti opponga una resistenza inferiore all' IRF1404 sopratutto quando la batteria si sta scaricando.

    Un ultima osservazione generale non per innescare l' ennesima polemica ; l' elettronica non funziona per caso, se un circuito è dimensionato a modo non frigge nulla. Certo bisogna tener conto di molti aspetti ma alla fine questo interruttore elettronico sembra che debba funzionare quasi per miracolo, invece è una delle applicazioni più basilari nel quale si possa utilizzare un mosfet con successo.

  6. #6
    Spina
    Club
    milspec
    Iscritto il
    29 Aug 2011
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Ciao drum
    confermo quello ke hai detto.....l' IRF1404 lavora correttamente con Vgs prossima ai 10V questo fa si ke il mos, pilotato con batterie da 7,4V, scalda fin dall'inizio.
    Con questo non voglio dire che il mio circuito e' perfetto/migliore ma solo una diversa possibilita'.
    Se si trovano componenti migliori o nuove soluzioni sono pronto a valutarle e realizzarle per vedere come rispondono.
    Diciamo ke fino ad oggi ho provato varie soluzioni e quella ke ho presentato e' risultata la piu' stabile e affidabile.
    Ciao a tutti

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    L' irf1404 e' quello utilizzato dalla systema.... e lo consigliano per batterie da 9.6 in su.... quindi l' utilizzo varia anche in base alla batteria.... io sui mosfet 1404 utilizzavo una lipo da 11.1 ma dopo mesi di utilizzo andavano in corto !!!

    vi invito comunque a seguire questo post :

    https://www.softairmania.it/threads/...ida-definitiva

    dove da secoli viene trattato l' argomento mosfet..........

  8. #8
    Spina
    Club
    milspec
    Iscritto il
    29 Aug 2011
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Ciao volpe,
    come tu stesso dici la systema lo utilizzava con batterie da 9.6V percio' vicino alla soglia dei 10Vgs e tu lo utilizzavi con batterie da 11.1V percio' valore superiore.
    Ma il problema, come gia' detto , si presenterebbe per tutti quelli ke usano batterie da 7,4V.
    Col mos 2505 puoi usare tutti i range di batterie.
    Il fatto ke dopo sei mesi ti andava in corto potrebbe dipendere proprio dalle correnti di ritorno del motorino ke il mos non digetrisce e anche se e' tanto ke si discute sull'argomento fino ad ora nessuna ha pensato di mettere un diodo sul motore.
    Ricorda poi una cosa ke tutti i mos, compreso il mio, scaldano in modo crescente al diminuire della carica della batteria, ecco perche' al mio sistema ho aggiunto un bissipatore di calore.

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    io sul mio ho messo un diodo da 8 A tra il source e il drai ed i risultato è identico, io uso irf 1404+ piccolo dissipatore, dopo 100 colpi in singolo è appena caldo

  10. #10
    Spina
    Club
    milspec
    Iscritto il
    29 Aug 2011
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Ciao artik...giusto per capire ma mettendolo tra source e drain dove hai collegato il positivo del diodo??

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mosfet

irf1404mosfetfai
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.