Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Recensione Colt 2009 Rail Concept

  1. #1
    Utente con Restrizioni Lv.1
    Club
    WAT Cosenza
    Iscritto il
    11 Sep 2009
    Messaggi
    1,171

    Predefinito Recensione Colt 2009 Rail Concept

    Salve a tutti.
    Dopo aver cercato molto in lungo ed in largo, non sono riuscito a trovare una recensione della Colt 2009 Rail Concept, a gas e CO2, della KJW.
    Qualcuno può aiutarmi in tal senso???
    Il famoso tasto cerca l'ho già usato ma non ho trovato nulla......
    Grazie in anticipo dell'aiuto che potrete darmi.

  2. #2
    Spina L'avatar di Kratos L.J.
    Club
    LEGIONE JERICHO A.S.D. PALMI
    Età
    38
    Iscritto il
    26 Mar 2010
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Cerco anche io news su questa bellissima pistola....nessuno sa niente? =)

  3. #3
    Recluta L'avatar di sonnyby
    Club
    Defcon1
    Età
    56
    Iscritto il
    11 Jun 2006
    Messaggi
    1,405

    Predefinito

    Ciao, io ho quella non marchiata dalla cyber gun, penso sia la stessa cosa. Comunque: è un'ottima pistocchia, sia come gittata che precisione, ed ha un bel rinculo. Unica nota dolente, è troppo pesante e sbilanciata. Per usarla in gioco non la consiglio, va bene per tiro al barattolo, forse per tiro dinamico. Io la uso solo con green gas, per il co2 non so.

  4. #4
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    E' un'ottima replica, per il tiro e' perfetta per la canna lunga, molto accuratizzabile.

  5. #5
    Spina L'avatar di Kisame
    Club
    Hot Shots
    Età
    36
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    256

    Predefinito

    Qualcuno che la possiede sa dirmi se i caricatori sono compatibili con quelli della serie Hi-capa della WE?

  6. #6
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kisame Visualizza il messaggio
    Qualcuno che la possiede sa dirmi se i caricatori sono compatibili con quelli della serie Hi-capa della WE?
    sì,i caricatori we per hi capa sono compatibili 100% con kjw 2009 concept rail

  7. #7
    Spina L'avatar di Kisame
    Club
    Hot Shots
    Età
    36
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    256

    Predefinito

    ok perfetto! grazie mille!

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    646

    Predefinito

    ...anche i Marui son compatibili. Io le utilizzo sia coi CO2 che coi GreenGas e và veramente molto molto bene.

    Le ho utilizzate anche in qualche game "d'ignoranza" e si sono comportate benissimo, tirano veramente molto molto bene.

    Se devo trovare un difetto, è il consumo di gas/CO2 spropositato con basse temperature: anzi, il gas in inverno diventa quasi inutilizzabile; il CO2 in genere ti permette di fare quasi un caricatore (30bb) per bomboletta, ma nemmeno sempre a dire il vero. Nessun problema invece a temperature medie o alte...

  9. #9
    Spina L'avatar di Nighthawk
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2012
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Anch'io ce l'ho e confermo quanto ti hanno detto gli altri.... per i caricatori è 100% compatibile con TM e WE.
    Anche su peso, consumi, ed accuratezza la situazione è quella. Di suo la pistola è anche leggermente over (salvo temperature polari)....

  10. #10
    Spina
    L'avatar di Hagure
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Estetica a parte( per la verità a detta dei più molto accattivante) la pistola è una HI capa 5.1 a tutti gli effetti.
    Il prodotto è caratterizzato da una realizzazione iper dimensionata che ad onor del vero NON risulta più pesante di altre realizzazioni 5.1 compatte ( es WE) quindi a dispetto delle dimensioni la replica non risulta pesantissima.
    All'atto pratico le dimensioni non agevolano nè il porto nè la maneggevolezza ma la replica gode di tutti i punti "forti" delle 5.1 di miglior marca ovvero la possibilità di condividere innumerevoli accessori più o meno custom e un caricatore con una autonomia di tutto rispetto ....ovviamente mi riferisco ai BB in quanto se parliamo di Gas o Co2 è tutta un'altra musica e siamo di fronte a uno dei modelli più affamati ( anche quando nel J) , non di rado non si superano i 2 caricatori con una BUONA bombola di co2 ma non possiamo non mettere in conto che in questo caso 1 caricatore ne vale 1,5 - 2 di altre pistole in termini di colpi sparati.
    L'affidabilità è medio buona e i "problemi" sono i soliti delle repliche similari....caricatori che perdono facilmente, valvole che si "stampano" nell'anello di teflon ( causando perdite di gas) la canna esterna che in alcuni esmplari tende a svitarsi lievemente ( e causando l'impuntamento della canna interna) e un carrello lungo e non leggerissimo da trascinare il che , in esemplari "lubrificati" a bagno d'olio può dare non pochi problemi pertanto ai maniaci della lubrificazione una raccomandazione , mantenetela pulita, LAVATA se necessario ( si con acqua e sapone neutro ...basta poi asciugarla molto bene) e limitate la lubrificazione a qualche goccia di olio MOLTO leggero ( non siliconi , grassi, oli per armi, meglio un olio di vaselina bianco ma POCHISSIMO e solo dove e quando necessario) pena difficoltà di riarmo e scarrellamento.
    Per quanto riguarda lo smontaggio NON segue la scia delle altre HI capa o della maggior parte di esse, l'asta guidamolla è infatti composta di 2 pezzi c( cos' come la canna esterna) e necessita di separazione dei 2 pezzi per poter estrarre l'asta e la molla e procedere allo smontaggio della canna , giunti poi alla canna altra sorpresa ....l'unghia presente sulla hop hup ( solitamente smontabile su altri modelli per permettere l'estrazione della hop hup + canna interna) risulta essere solidale alla hop hup e lascio alla vostra fantasia come fare in caso di sostituzione gommino o /e canna operazione che, in alcuni esemplari, si è resa necessaria dal fatto che la canna interna ......fuoriusciva e finiva in terra a seguito del cedimento dell'anello di fermo.....una birra al primo che mi dice come separare la parte posteriore della canna esterna ( la canna esterna è in 2 pezzi) dal gruppo HOp HUP + Canna interna....... a VOI il " cacciavite" ( ebbene sì bisogna fare quasi brutalmente leva tra canna esterna e hop hup per farlo fuoriuscire)
    Saludos
    HAGURE SAN
    Ultima modifica di Hagure; 21/10/2012 a 22:58

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.