
Originariamente inviata da
krug75
Allora, per spessorare intanto ti serve una serie o due di spessori (0,1-0,2-0,3-0,5). Inizi con il conico, mettendo prima quello sotto l'ingranaggio largo (che si accoppia col motore), mettendo abbastanza spessore per far spuntare bene i denti che si accoppieranno col motore (tipicamente faccio uscire tutti i denti e non vedo la cava), poi ultimi lo spessoramento dal lato dove ingrana sul centrale. Chiaramente il lavoro lo devi fare con GB vuoto, e pulito, idem boccole ed ingranaggio, altrimenti il velo di grasso ti inganna. Tutte le volte chiudi con le mani e serri forte il GB e provi a muovere assialmente l'ingranaggio, se si muove, spessori .. ti troverai ad un punto in cui l'ingranaggio gira "duro", bene a quel punto togli 0,1 e chiudi con le viti il GB (sempre vuoto), probabilmente sarà di nuovo duro (dipende da che forza hai nelle mani

) e devi togliere un altro 0,1.
Lasciando il conico, metti il centrale e spessori sotto la ruota grossa in modo tale che si accoppi bene col conico, ma che ci sia luce tra le ruote dentale (luce assiale, non devono strisciare). poi spessori dall'altro lato come sopra, rimuovendo però il conico (ricordati che devi mantenere le stesse boccole sull'ingranaggio quando riassembli il GB . Per il settoriale è sempre la stessa cosa, spessori per accoppiare col centrale dal lato dove c'è lo sgancio per il grilletto, e finisci dall'altro lato.
Tutte le volte, devi ricordarti di chiudere il GB con le viti, perchè lo sforzo delle viti "deforma" i gusci del GB e quindi potrebbe bloccarti un ingranaggio.
Finita la terna, la rimonti completa nel GB, lo chiudi con le viti e vedi se gira bene.
Questa non è una guida ma la risposta ad una domanda ... prima che qualcuno pensi che voglio fare una guida, che già c'è!!
---------- Post added at 12:15 ---------- Previous post was at 12:13 ----------
P.S.
Bello il kit quantum, non ne avevo ancora sentito parlare ... certo che con un motore SHS svuoterai i caricatori in men che non si dica!!!