Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 36

Discussione: problema credo elettrico/ meccanico su m4

  1. #11
    Spina L'avatar di krug75
    Club
    NX SOFTAIR CLUB
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Allora, per spessorare intanto ti serve una serie o due di spessori (0,1-0,2-0,3-0,5). Inizi con il conico, mettendo prima quello sotto l'ingranaggio largo (che si accoppia col motore), mettendo abbastanza spessore per far spuntare bene i denti che si accoppieranno col motore (tipicamente faccio uscire tutti i denti e non vedo la cava), poi ultimi lo spessoramento dal lato dove ingrana sul centrale. Chiaramente il lavoro lo devi fare con GB vuoto, e pulito, idem boccole ed ingranaggio, altrimenti il velo di grasso ti inganna. Tutte le volte chiudi con le mani e serri forte il GB e provi a muovere assialmente l'ingranaggio, se si muove, spessori .. ti troverai ad un punto in cui l'ingranaggio gira "duro", bene a quel punto togli 0,1 e chiudi con le viti il GB (sempre vuoto), probabilmente sarà di nuovo duro (dipende da che forza hai nelle mani ) e devi togliere un altro 0,1.
    Lasciando il conico, metti il centrale e spessori sotto la ruota grossa in modo tale che si accoppi bene col conico, ma che ci sia luce tra le ruote dentale (luce assiale, non devono strisciare). poi spessori dall'altro lato come sopra, rimuovendo però il conico (ricordati che devi mantenere le stesse boccole sull'ingranaggio quando riassembli il GB . Per il settoriale è sempre la stessa cosa, spessori per accoppiare col centrale dal lato dove c'è lo sgancio per il grilletto, e finisci dall'altro lato.
    Tutte le volte, devi ricordarti di chiudere il GB con le viti, perchè lo sforzo delle viti "deforma" i gusci del GB e quindi potrebbe bloccarti un ingranaggio.
    Finita la terna, la rimonti completa nel GB, lo chiudi con le viti e vedi se gira bene.

    Questa non è una guida ma la risposta ad una domanda ... prima che qualcuno pensi che voglio fare una guida, che già c'è!!

    ---------- Post added at 12:15 ---------- Previous post was at 12:13 ----------

    P.S.
    Bello il kit quantum, non ne avevo ancora sentito parlare ... certo che con un motore SHS svuoterai i caricatori in men che non si dica!!!

  2. #12
    Spina
    Club
    vsc
    Iscritto il
    07 Jul 2011
    Messaggi
    27

    Predefinito

    occhei era quello che avevo fatto all'inizio... o l'ho fatto male... o è il motore... oggi riprovo

    ---------- Post added at 12:20 ---------- Previous post was at 12:19 ----------

    Quote Originariamente inviata da krug75 Visualizza il messaggio
    Allora, per spessorare intanto ti serve una serie o due di spessori (0,1-0,2-0,3-0,5). Inizi con il conico, mettendo prima quello sotto l'ingranaggio largo (che si accoppia col motore), mettendo abbastanza spessore per far spuntare bene i denti che si accoppieranno col motore (tipicamente faccio uscire tutti i denti e non vedo la cava), poi ultimi lo spessoramento dal lato dove ingrana sul centrale. Chiaramente il lavoro lo devi fare con GB vuoto, e pulito, idem boccole ed ingranaggio, altrimenti il velo di grasso ti inganna. Tutte le volte chiudi con le mani e serri forte il GB e provi a muovere assialmente l'ingranaggio, se si muove, spessori .. ti troverai ad un punto in cui l'ingranaggio gira "duro", bene a quel punto togli 0,1 e chiudi con le viti il GB (sempre vuoto), probabilmente sarà di nuovo duro (dipende da che forza hai nelle mani ) e devi togliere un altro 0,1.
    Lasciando il conico, metti il centrale e spessori sotto la ruota grossa in modo tale che si accoppi bene col conico, ma che ci sia luce tra le ruote dentale (luce assiale, non devono strisciare). poi spessori dall'altro lato come sopra, rimuovendo però il conico (ricordati che devi mantenere le stesse boccole sull'ingranaggio quando riassembli il GB . Per il settoriale è sempre la stessa cosa, spessori per accoppiare col centrale dal lato dove c'è lo sgancio per il grilletto, e finisci dall'altro lato.
    Tutte le volte, devi ricordarti di chiudere il GB con le viti, perchè lo sforzo delle viti "deforma" i gusci del GB e quindi potrebbe bloccarti un ingranaggio.
    Finita la terna, la rimonti completa nel GB, lo chiudi con le viti e vedi se gira bene.

    Questa non è una guida ma la risposta ad una domanda ... prima che qualcuno pensi che voglio fare una guida, che già c'è!!

    ---------- Post added at 12:15 ---------- Previous post was at 12:13 ----------

    P.S.
    Bello il kit quantum, non ne avevo ancora sentito parlare ... certo che con un motore SHS svuoterai i caricatori in men che non si dica!!!
    è proprio quello che volevo ottenere... ma credo che con la 11,1 avrò anche problemi di pescaggio...

  3. #13
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Ci sono diversi thread sul "dual sector"....... cercali e studiali bene!!!!!!
    Per me ti stai avventurando in un mare di M...a!
    Poi fai come ti pare.

  4. #14
    Spina
    Club
    vsc
    Iscritto il
    07 Jul 2011
    Messaggi
    27

    Predefinito

    dici?? xD

  5. #15
    Spina L'avatar di krug75
    Club
    NX SOFTAIR CLUB
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Se il GB da chiuso con le viti (con solo gli ingranaggi) girava bene, allora ho è il motore/batteria, oppure sono i cavi/contatto grilletto ... altre cose non ce ne sono, tranne la sfiga divina

  6. #16
    Spina
    Club
    vsc
    Iscritto il
    07 Jul 2011
    Messaggi
    27

    Predefinito

    la prima volta gli ingranaggi giravano (facevano un po' fatica) se metti assieme gli ingranaggi e la batteria che fa fatica a far girare il motore... sarà stato quello...

  7. #17
    Spina L'avatar di krug75
    Club
    NX SOFTAIR CLUB
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Tipicamente l'ingranaggio deve girare libero ed aver meno gioco assiale possibile, meglio mettere 0,1mm meno che aver gli ingranaggi che girano a fatica, anche perchè quando metti il grasso riduci il gioco, e con la temperatura il metallo si dilata ...

  8. #18
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    sicuramente è un problema di spessoramento.. prova a montare tutto senza gruppo aria e vedi se gli ingranaggi riesci a farli girare a dovere con anche un caccivavite dall'esterno.. (a viti serrate ovviamente..)

  9. #19
    Spina
    Club
    vsc
    Iscritto il
    07 Jul 2011
    Messaggi
    27

    Predefinito

    ho provato ANCORA GLI INGRANAGGI GIRANO MA QUANDO METTO IL MOTORE.. NIENTE

  10. #20
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    controlla la regolazione del motore.. e che molleggi nella sede..

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.