Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Come Costruirsi una Batteria

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Bandito dal forum

    L'avatar di Turi
    Club
    Sagome Torino
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    801

    Predefinito Come Costruirsi una Batteria

    ciao,avevo già fatto questa domanda,e avevo ricevuto molte risposte,ma purtroppo l'avevo fatta poco prima della chiusura di asn,e la chiusura anticipata mi ha fatto perdere tutto.quindi,vi ripropongo il quesito.andiamo con ordine:
    mi ritrovo sei elementi da 1.2v 600 mah,uno lo avevo usato per farmi fare una 9.6v,che provengono da una batteria marui stilo che mi si era sderenata,nel senso che si era rotto il termorestringente e il cartone,si era staccato un filo ecc...era finita nel dimenticatoio,in mezzo a tanta latra roba,e l'ho ritrovata con alcuni elementi amaccati,e tutti separati uno dall'altro.
    prima domanda:gli elementi,anche se leggermente ammaccati,vanno ancora bene?
    ho notato che inoltre hanno quasi tutti una linguetta con quattro piedini che si innestano in altrettanti fori sul corpo della batteria.alcune però sono quasi staccate.
    seconda domanda:dove le posso ritrovare?sono cosi indispensabili?
    terza ed ultima domanda:sono intenzionato a comprare altri due elementi ed assemblarmi una 9.6v da solo.di cosa ho bisogno e qul'è la procedura per attaccare assieme tutti gli elementi?

    grazie mille.ciao :d

  2. #2
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    di solito non è consigliabile usare elementi differenti per costruire una batteria, percui mi sento di consigliarti di reperire gli stessi elementi che sono stati utilizzati per quella batteria . nel caso non ti fosse possibile trovarli potrebbe essere difficile ricostruire la batteria o quantomeno ottenere delle prestazioni decenti da quest'ultima.

    mi e' capitato di usare in un poaio di occasioni celle della stessa marca , addirittura dello stesso modello ma di lotti differenti con risultati non propriamente esemplari. ad esempio avevo recuperato una serie di elementi da una batteria di un macchinario (roba di lavoro) ed erano sufficenti per una 9.6 e mezzo , a quel punto avevo deciso di reintegrare quei 6 elementi avanzati con altri due elementi recuperati , sempre della stessa marca e dello stesso modello ma di un lotto precedente (solito merce di recupero che ogni laboratorio di assistenza si ritrova) , bene queste due batterie avevano di fatto delle prestazioni estremamente differenti.

    in un primo momento pensavo ci fosse una qualche dispersione , oppure che una delle celle montate fosse "persa" invece i collegamenti erano fatti benissimo (non li avevo fatti io , con il saldatore non sono un fenomeno ma li aveva fatti uno dei miei dipendenti che praticamente assembla pacchi batteria da 10 anni e che in fatto di saldature è un maestro) come immaginavo , allora ho passato il tutto al mio piccolo mastrogeppetto (lo prendo un po per il sedere anche qui sul forum) chiedendogli di riverificare tutto il pacco da cima a fondo . detto fatto , il pacco nonostante ripeto avesse le stesse batterie e a livello teorico le stesse prestazioni presentava delle differenze sostanziali tra le varie singole celle.

    p.s. una batteria vecchia è vecchia, punto e basta e spesso è difficile recuperarle o quantomeno un recupero effettuato nei modi dovuti potrebbe costare quanto un pacco batterie ex novo, so che è un po duro da digerire ma hanno un ciclo di vita volutamente limitato , specialmente poi alcuni marchi.

  3. #3
    Bandito dal forum

    L'avatar di Turi
    Club
    Sagome Torino
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    801

    Predefinito

    morale della favola,visto che sono pure ammaccate faccio che buttarle? :d

  4. #4
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    allora prima di tutto ti occorre :

    tester per verificare che le celle siano tutte operanti e funzionanti
    piastrine per i contatti
    saldatore ad alta temperatura (che costa abbastanza)
    cavo elettrico di buona qualità
    tempo per assemblarla
    un numero di celle sufficente dello stesso tipo (o almeno della stessa marca) per poter sostituire le celle che eventualmente non dovessero funzionare
    tempo per rifare i collegamenti e ritestare la batteria passo passo
    pignoleria (che quando si tratta di questi assemblaggi è solo che positiva)
    stagno di buona qualità

    se è per una serie di poche celle non so quanto ti convenga

  5. #5
    Bandito dal forum

    L'avatar di Turi
    Club
    Sagome Torino
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    801

    Predefinito

    grazie kad,ho deciso che butto tutto,mi sa che tra tempo e attrezzi ci spendo più che a comprarla nuova! :d

  6. #6
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    25 Nov 2005
    Messaggi
    143

    Predefinito

    io ho ridotto una 12 volts da1600 ma a una 8.4 da 1600 ma...facilissimo tutti materiali di recupero

  7. #7
    Bandito dal forum

    L'avatar di Turi
    Club
    Sagome Torino
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    801

    Predefinito

    e come hai fatto?

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di GARA
    Club
    P.G.S. Pollice Gancio Squad
    Età
    40
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    ha tolto degli elementi!se prima erano 10 adesso non 7

  9. #9
    Bandito dal forum

    L'avatar di Turi
    Club
    Sagome Torino
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    801

    Predefinito

    d'accordo,fino a li ci arrivao,ma mi interessava la storia dei materiali di recupero a cui faceva riferimento...

  10. #10
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    25 Nov 2005
    Messaggi
    143

    Predefinito

    ve beh allora ho utilizzato contatti di rame a bassa resistenza tamya per macchine elettriche piegati a l per far alloggiare la 7a batteria...poi per richiudere il pacco ho utilizzato del termorestringente per tubature scaldato con phon..niente di eccez

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.