Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Lipo 11,1v 12c per ROF 23/30bb [Modifiche su GR16 G&G]

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito Lipo 11,1v 12c per ROF 23/30bb [Modifiche su GR16 G&G]

    -MARCA E MODELLO: GR16 G&G Full Metal
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Usato, comprato di seconda mano, ma con gb mai aperto.
    -UPGRADES O MODIFICHE: Nessuna modifica. Aperto gb da me stesso dopo aver sgranato.
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: In teoria nessuno, spessorato male di serie e aperto.
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    //

    Dunque, dopo ricerche personali, consigli vari, sbatti la testa li, sbatti la testa la, mi rimane il dubbio su come andare avanti. Mi trovo in una situazione di stallo. Ho sentito alcuni pareri di gente esperta, dentro e fuori il forum, Vertunno e Roccia_IX per fare un esempio..

    Lo strumento da softair in questione possiede il sistema di scarrellamento pneumatico che previene la rottura degli ingranaggi in caso di inceppamento (di qualsiasi natura).

    La prima domanda nasce da questo ed é:
    Per configurazioni di ROF alti questo sistema è meglio elimanarlo?
    Può dare problemi a lungo andare se lo dovessi lasciare?


    Io devo utilizzare, arrivando ad un rof di 23/28bb, batterie da 11,1 Firefox da 12c (per precisare anche questo, 1200 mAh)


    Note di base del mio strumento:
    - GB G&G con boccole da 8mm
    - Sistema blowback
    - Inner barrel da 353mm


    Custom per raggiungere l'obbiettivo di usare lipo 11,1 e rof 23/28bb, volendo anche 30, ma non di piu'.
    (Piu' che altro conoscere in maniera approssimativa il rof raggiungibile con le modifiche apportate sotto)

    Entrambi (Vertunno e Roccia_IX) concordano sul fatto di utilizzare:
    - Motore G&P m120
    - Settoriale ICS
    - Centrale ICS
    NOTA: So bene e lo sanno anche loro che i due ingranaggi sopra citati NON sono HS.
    Ma concordano sul fatto che sono dei veri macigni quasi inditruttibili.

    - Conico Marui


    - Pignone Guarder (suggerito da Roccia_IX)
    - Pignone ICS (suggerito da Vertunno)


    Gruppo aria:
    Io pensavo a:
    - Cilindro 3/4 Systema
    - Testa cilindro in metallo Systema
    - Testa pistone in duracon Systema
    - Reggimolla in metallo Systema

    Vertunno propose:
    - Cilindro 3/4 Systema
    - Testa cilindro in metallo con doppio oring Systema (che non trovo, la trovo solo con un oring)
    - Testa pistone in duracon Systema
    - Reggimolla (uno qualsiasi cuscinettato)

    Roccia_IX propose:
    - Cilindro 3/4 Systema
    - Testa cilindro in metallo (non ha fatto riferimento al doppio oring)
    - Testa pistone in duracon Systema
    - Reggimolla in metallo Systema


    Pistone:
    (con rimozione del secondo dentino)
    - Vertunno mi ha consigliato SRC verde (lui ne ha provati parecchi accoppiando ingranaggi ICS e gli va piu' che bene)
    - Roccia_IX mi ha consigliato il Classic Army giallo in quanto mi ha detto che, da presumo suoi "studi", i denti del SRC risultano accoppiati male con il settoriale ICS (i denti del pistone sarebbero alti di qualche millesimo, o qualcosa di simile mi confondo sempre nello spiegarlo)


    Molla:
    - Vertunnno mi propone una 90/100 Modify
    - Roccia_IX, anche lui, una 90/100 (non ricordo la marca suggerita)


    Boccole:
    - Piene, senza ombra di dubbio.


    Con questa configurazione è necessario utilizzare un GB rinforzato?
    Il mio attuale GB G&G monta boccole da 8mm (direi perfetto) ma non so se è rinforzato.

    Vorrei cambiare GB e prendere quello senza il sistema blowback, sempre da 8mm, ma sarebbe, presumo, non rinforzato.


    Quali GB rinforzati di seconda generazione sono compatibili con i gusci G&G?

    Ciò che ho scritto, a livello di custom, mi permette di raggiungere l'obbiettivo da me prefissato?

    -------------------

    Grazie in anticipo per i vostri interventi.


    Camaleonte

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    da 23 a 28 a 30 la differenza è notevole, anche del 20% e per il sistema bb non si sa.

    il fatto è che il bb funziona con una molla di contrasto che riporta l' otturatore a zero.
    con l'aumentare del rof siam sicuri che il tempo di fase della molla di contrasto continui a bastare? oppure si arriva alla asincronia o fuorifase?

    l' asincronia cosa comporterebbe?
    quasi sicuramente un tiro incostante dato che l' aria in uscita esce a cazzo in termini di volume, per la meccanica non me lo immagino.

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    io ti consiglierei magari di provare ad arrivare al rof e vedere, come a detto Tex se si creano asincronie. nel caso sia di poco fuori fase opterei per stirare leggermente la molla dell otturatore o ancora meglio trovarne una ma leggermente piu dura (in modo da poterla cambiare ma, questo porterebbe ad una corsa del lamierino dell' otturatore minore)

  4. #4
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    Gunner's Brotherhood
    Iscritto il
    11 Dec 2009
    Messaggi
    178

    Predefinito

    guarda sul mio ho tolto il blowback, ho montato gpm120, terna shs corsa corta, e 11.1 con pistone shs e va dopo due sacchetti di pallini non ha ancora dato problemi

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Ok, andiamo per fasi poco, alla volta..

    Tagliamo la testa al toro e arriviamo subito all'idea di togliere il blowback e cambiare anche gb.

    Quali altri gearbox di II generazione sarebbero compatibili con i gusci del GR16 G&G?

    E quali fra questi sarebbero i rinforzati?

    Trovando le risposte a queste due domande si può procedere sulla customizzazione e arrivare all'obbiettivo di reggere una lipo 11,1 e fermarci, si, perchè no, ad un rof di 25bb/s.

    Grazie sempre in anticipo per gli interventi.

    Camaleonte

  6. #6
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    se togli il bb diventa un comune gearbox e per quello ce la guida ai componenti ed hs.

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    da 23 a 28 a 30 la differenza è notevole, anche del 20% e per il sistema bb non si sa.

    il fatto è che il bb funziona con una molla di contrasto che riporta l' otturatore a zero.
    con l'aumentare del rof siam sicuri che il tempo di fase della molla di contrasto continui a bastare? oppure si arriva alla asincronia o fuorifase?

    l' asincronia cosa comporterebbe?
    quasi sicuramente un tiro incostante dato che l' aria in uscita esce a cazzo in termini di volume, per la meccanica non me lo immagino.
    Quindi cosa dovrei fare per avere meno rogne possibili?

    Lasciare il sistema bb e vedere come si comporta (danneggiamenti eventuali conseguenziali)

    O rimuoverlo del tutto?

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.