Dopo anni (tanti!) in cui i miei Belleville mi hanno seguito ovunque (io uso un solo paio di anfibi in qualsiasi condizione di terreno), ho deciso che era tempo di pensionarli.
Sono andato in quel di "Mazzo di Rho" e, forte del fatto che gli anfibi non li voglio prendere più online, mi sono andato a cercare un anfibio che fosse di fascia di prezzo simile ai Belleville ma che reggesse meglio la caviglia.
Ah, e che fossero anche piacevoli esteticamente ...
La scelta è caduta sugli Oasi GTX della Crispi.
Suola in Vibram con una scolpitura abbastanza simile a quella dei BelleVille, imperemeabilizzazione garantita dal GoreTex, molta pelle.
Il motivo della scelta di un anfibio più rigido lo vedete direttamente nelle foto.
I Belleville sono morbidi. La parte superiore dell'anfibio è quasi completamente Cordura.
Anche se non ho MAI avuto problemi ai piedi (persino a Trieste), spesso dovevo far fronte a "svirgolate" della caviglia sul campo. Questo mi faceva paura. Quindi ho voluto provare ad avere un anfibio più rigido strutturalmente.
La scelta non è priva di rischi, anche perchè spesso mi sono trovato con i Belleville ad arrampicarmi in zone scoscese con la libertà di una caviglia che poteva adattarsi alla pendenza, facendo aderire al 100% la suola sul terreno. Ora invece la cosa sarà certamente più difficile vista la rigidità dell'anfibio.
Per il resto ho fatto qualche prova. Non è certo un anfibio "ready to go". Sono sceso forzatamente di una mezza misura con la Crispi (da un 9 Belleville ad un 8.5 Crispi). Davanti nessun problema, ho ancora spazio sufficiente. Lateralmente invece sono dei macigni. Ci sto appena comodo ora che non ho fatto alcun lavoro, mi immagino che a fine giocata, con il piede che si allarga, le prime volte avrò qualche sofferenza. Ma sono sicuro che basterà un pò di uso (o alcune martellate ben assestate) per renderli più confortevoli.
Sono anche notevolmente più imbottiti dei Belleville, ma non soffro il caldo quindi non penso avrò problemi di sorta.
La soletta interna invece mi ha lasciato perplesso. Quella dei Belleville è un vero e proprio ammortizzatore e credo faccia un buon 50% della comodità dell'anfibio.
Quella dei Crispi invece è più sottile e rigida. E' possibile che in futuro la debba sostituire con una di quelle tecniche per assorbire gli urti.
Inoltre sto pensando di usare i laccetti dei Bellville invece che quelli della Crispi. Per infilare bene il piede sono costretto ad aprire quasi tutta l'allacciatura dell'anfibio e la Belleville fornisce laccetti chilometrici che non escono mai dagli anelli, mentre la Crispi fornise il solito laccetto di misura che poi bisogna riinfilare.
Prossimamente arriveranno le impressioni sul campo.