Ecco una breve recensione su l'ennesimo prodotto della Maxpedition che si aggiunge alla mia collection personale.
Vi parlo del SITKA Gearslinger (versione destra), zaino monospalla dalla capienza media (siamo sui 15 litri scarsi) utile sia per brevi allenamenti sia come utilizzo quotidiano.
(Esiste anche una versione per mancini S-Type)
Ecco alcuni dati tecnici riportati dal produttore stesso:
- Cordura 1000D resistente all'acqua e alle abrasioni leggero tessuto di nylon balistico
- Materiali trattati al teflon per aumentare la resistenza ad acqua e sporcizia e di facile manutenzione
- Cerniere ad alta resistenza
- Fastex UTX-Duraflex
- Triplo rivestimento in poliuretano per la resistenza all'acqua
- Elevata resistenza alla trazione fettuccia di nylon
- Elevata resistenza alla trazione composito filo di nylon (più forte del normale filo di nylon standard del settore) ad alta qualità a cellule chiuse imbottitura in materiale espanso per la protezione da shock superiore
- Cuciture interne nastrate e finiti
- Punti di stress con cuciture doppie, Bartacked o "Box-and-X" cucita per una maggiore resistenza
Ecco quindi le foto (che valgono più di mille parola)
LATO FRONTALE: presenta diversi vani di storaggio.
Superiormente è presente una maniglia di trasporto rivestita in neoprene; centralmente un sistema a fastex permette di posizionare in orizzontale abbigliamento vario come giacche, poncho, stuoini in gomma etc...
![]()
La caratteristica principale di questo monospalla risiede nel fatto che tutte le tasche sono state pensate in modo tale da facilitare e massimizzare l'accesso alle stesse, una volta ruotato il monospalla dalla posizione posteriore di "trasporto" classico alla posizione frontale.
Ecco una gif dimostrativa:
Qui invece cominciamo con una panoramica a 360° del Sitka.
LATO DESTRO: è presente una tasca porta nalgene da 32 oz. con sistema di ritenzione superiore (in foto si nota una bottiglia da 1l)
![]()
LATO SINISTRO: sistema molle per poter aggiungere qualsiasi altro tipo di tasca
![]()
Particolare: un sistema paracord pensato per bloccare tutte le zip delle 3 tasche principali
![]()
Particolare: maniglia di trasporto aggiuntiva
LATO POSTERIORE: sia lo schienale che la cinghia monospalla sono imbottite ad hoc e permettono di sostenere il carico in maniera egreggia
![]()
Particolare: il supporto monospalla è stato pensato in maniera ottimale dandone una forma ergonomica.
Il Sitka infatti può essere trasportato sia a tracolla che sulla spalla destra (ed essendo la versione DX, il trasporto sulla spalla sinistra non è molto "confortevole". Si ovvia a ciò con la versione SX del Sitka).
Sono presenti alcuni passanti molle che possono essere usati sia per il tubo di una eventuale vescica sia come sistema per tasche aggiuntive.
E' inoltrre presente un secondo fastex "mini", con fischietto annesso, che se usato stabilizza il Sitka nelle situazioni più movimentate (ad esempio di corsa o per delle scalate). Tale mini fastex se non utilizzato, visto che è fissato al fondo del monospalla, può essere risposto dietro lo schienale mediante una piccolissima fessura in modo da non averlo da intralcio.
La cinghia monospalla si può aprire mediante un fastex grande; la base di tale porzione di cinghia è imbottita per aumentare il comfort e sulla parte esterna (Vedi foto LATO SINISTRO) sono presenti due file di molle per mettere su una tasca aggiuntiva.
E' presente anche un bel mochettone portachiavi.
![]()
TASCA FRONTALE SUPERIORE: la tasca è di piccole dimensioni. Esternamente ha un sistema a velcro su cui apporre patch etc... ed un sistema di ritenzione ad elastico.
Internamente presenta 3 scomparti realizzati mediante fascia elastica ed un mini vano a scomparsa posteriormente a queste.
L'apertura totale della tasca come si nota è davvero ampia.
![]()
TASCA FRONTALE INFERIORE: come si nota esternamete sono presenti 2 x 4 file di pals molle da utilizzare a proprio piacimento per tasche aggiuntive.
Lateralmente si nota una zip (con bloccaggio mediante bottone a pressione) che permette l'accesso ad una tasca molto "flat" per documenti personali/cartaceo vario di spessore non eccessivo. La chiusura mediante bottone a pressione serve per evitare accidentali aperture della stessa.
![]()
Aprendo la tasca troviamo un vano medio con due separatori e un lanyard porta chiavi:
![]()
TASCA PRINCIPALE (lato inferiore): il vano principale è semplice e si notano due piccoli scomparti inferiori realizzati mediante materiale idrorepellente.
![]()
TASCA PRINCIPALE (lato superiore): sono presenti due scomparti visibili mediante una semplice retina a cui si fa accesso mediante una unica zip.
Sganciando invece il fastex si ha accesso ad un vano largo quanto la parte frontale e su di un lato vi è un rivestimento a velcro ove apporre tasche e/o organizzatori a velcro vari.
![]()
![]()
TASCA POSTERIORE: lateralmente, aprendo la zip dal lato opposto della cinghia monospalla, si ha accesso al vano per la vescica.
Tale scomparto ha un mega inserto a velcro ed un foro superiore ove far passare il tubo di idratazione
Considerazioni personali: l'ergonomia del monospalla è davvero incredibile, una volta caricato lo zaino, il peso è ben sostenuto. L'accesso alle tasche, una volta ruotato il Sitka, è immediato in qualsiasi punto. Non mi convince molto quella retina presente internamente nel vano principale dello zaino così come la zip unica per accedere a quei due scomparti.
Per un utilizzo giornaliero è davvero ottimo date le dimensioni non eccessive. Ho provato il mio notebook da 15.6" e ci sta molto "rannicchiato" ma per notebook inferiori ai 15" non ci sono problemi.
Per il resto Maxpedition non si smentisce mai in merito all'organizzazione possibile delle tasche davvero ben fatte con materiale altrettanto ottimi.
Spero quanto prima di postare qualche foto del Sitka indosso.