sto montando su un gb A&K delle boccole piene element.
Per farle entrare è stato necessario qualche colpo di martello ben più che deciso e all'esterno sono usciti come dei trucioli metallici, materiale spinto dalle boccole per farsi spazio. Siccome in seguito a questa istallazione un pò violenta avevo il dubbio che non fossero in asse ho provato a montare gli ingranaggi seza spessori, e giravano liberi, quindi dovrebbero starsene buone (da lì non le schioda più nessuno).

Dopo avere spessorato centrale e settoriale AimTop è il turno del conico (sempre AimTop); aprendo il gb per sistemare gli spessori l'ingranaggio resta agganciato al guscio destro (o superiore). Provando ad estrarlo noto che l'albero ha un pò di attrito all'interno della boccola.
Gira? Si, gira.
Liberamente? per inerzia? No.
Con del grasso? Migliora un pò, ma comunque c'è dell'attrito.
Influisce sulla meccanica e sulla velocità? Ma che domande mi fate...certo che influisce! e' una certa ora e ho sparato un paio di colpi (molla da 90) montando solo l'impugnatura e decisamente è troppo lento...11.1 1300 20C + AimTop 16:1 + CA HT non è nemmeno riuscito a caricare totalmente una molla da 1J (l'ho scritto ma non fa testo: l'ho presa usata e potrebbe anche essere più di una 100.
E lo spessoramento? Anche quello è stato un pò rognoso, alla fine ho optato per uno spessoramento un pelo più stretto ma con le viti non strettissime: gli ingranaggi girano senza particolari attriti ma non fanno il loro bel giro per inerzia, è come se si frenassero da soli con il loro peso (parlo di settoriale e centrale da soli, senza il conico che fa attrito)...e mi pare pure che sto grasso che ho comprato mi pare na mer*a: arexon system alte prestazioni, tubetto giallo semplice, anche il grasso è giallo cerume, preferivo il buon vecchio litio marroncino; uno spessoramento più largo? mi faceva muovere il centrale e a volte s'impuntava col settoriale. Comunque da rivedere per non lasciare niente indietro (proverò anche a farli andare senza grasso, sicuramente vanno più lisci).

Comunque, sto divagando...il punto è: a qualcuno è capitato che un albero facesse attrito dentro alla boccola? chiaramente non ci resta bloccato, ma non gira come dovrebbe. Domanda stupida: meglio scartavetrare l'albero o la boccola? chi è più duro? probabilmente è più duro l'albero, ma sarebbe da provare. Va tenuto presente che tirare fuori quella boccola significa mettere a repentaglio l'integrità del guscio.
Appena posso provo a mettere un altro conico...purtroppo gli aimtop hanno una dentatura particolare, un pò più aperta e temo che il guarder che ci andrò a montare non s'accopperà benissimo.

Chi vivrà vedrà.

p.s. scusate se non rispetto il format ma la connessione mi sta andando uno schifo, probabilmente ho finito i giga e non ricordo le voci del format. Comunque le info principali ci sono e le ho evidenziate.