Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: Fonoassorbente

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 May 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito Fonoassorbente

    ciao a tutti, su DghIdhGhjI softair ho trovato questi dischetti di fonoassorbente...

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Fonoassorbente_s_4c780a7663456.jpg 
Visite: 71 
Dimensione:   19.0 KB 
ID: 107991

    Qualcuno li ha provati sono buoni? Sapete le misure ?
    Inoltre ci sono 2 tipi "micro Q" e "Mk-Mk Pro-Mk z" cosa cambia ? qual'è il migliore ?

  2. #2
    Professore dell'accademia della crusca e dell'avena L'avatar di X C.O.S._DeltaDracon
    Club
    X C.O.S.
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Apr 2009
    Messaggi
    1,729

    Predefinito

    sono dischi fonoassorbenti SNIPER MK per silenziatori SNIPER MK
    micro q-z ecc sono le sigle dei silenziatori, hanno diametri diversi e i dischi variano a loro volta

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 May 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    e sono buoni ? le dimensioni ? mi intaressa più che alto lo spessore...con 5 dischi ci riepio un silenziatore di 15 cm ?

    (domanda veramente stupiada ma mi è venuto un dubbio ora: un silenziatore deve essere PIENO di fonoassorbente o deve avere degli spazi liberi dove che ne sò far ribalzare l'aria???)

  4. #4
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    Il fono assorbente per repliche è basato su una emulsione di schiuma poliuretanica, che quando polimerizza ha già le cavità (pori) per far propagare e dividere il suono al suo interno , quindi il volume interno và totalmente riempito ...a parte, ovviamente , il foro centrale per il passaggio del bb.

    Altro discorso, come tu dici, è la "morfologia" di un sile vero, che DEVE avere delle cavità libere o spazi o intercapedini per far dividere l'onda sonora, anche perchè nei sile veri si usano dischetti di piombo intervallati da rondelle di altro materiale di densità minore.

  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 May 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Grazie, quindi se li prendo li metto tutti a contatto l'uno con l'altro non intervallati ?

  6. #6
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    Yessss!

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 May 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Grazie, e sai che spessore hanno questi dischetti ?

  8. #8
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    2cm circa

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 May 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Te brian li hai comprati o o provati ??

  10. #10
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Sep 2010
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Forse ti conviene fartelo home made il fonoassorbente... poliuretano, schiuma, spugna, persino la spugnetta in metallo per sgrattare le padelle!
    Ogni materiale assorbe diverse lunghezze d'onda del suono, quindi sarebbe meglio variare i componenti dentro il silenziatore piuttosto che metterli tutti uguali!

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

m28echo1

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.