Un saluto a tutti i miei lettori,
mi accingo a recensire un prodotto molto interessante della G&P: l'MK18 Mod. 0.
La replica arriva nelle solite scatole marroni di cartone della G&P che ho provveduto prontamente ad eliminare.
La scatola come da tradizione G&P contiene solo replica, 2 cover per RIS, spegnifiamma rosso e uno in metallo, caricatore da 130 bb, grip in stile KAC, adattatore per ricaricare le batterie; questa replica mi ha stupito per il fatto che aveva inclusa anche un cinghia single point G&P (ovviamente) nera.
La replica si presenta solidissima, un vero macigno, non presenta nessun gioco sia nel ris sia nel calcio crane (questi sono solitamente i punti che ballano).
Di grande impatto visivo sono i gusci, fedelissimi alla realtà: l'MK18 infatti ha la caratteristica i avere il lower receiver dell'M16A1 e l'upper dell'M4A1. I gusci sono veramente bellissimi, presentano loghi Colt incisi e verniciati in nero, dall'altro lato invece vi è il marchio Crane inciso al laser in colore bianco.
Il ris è molto bello, presenta i numerini incisi e colorati di bianco, è scomponibile in due parti (si apre come le astine paracanna dell'M4A1), la parte inferiore del RIS presenta all'interno come una copertura in metallo coi loghi KAC e una freccia che indica il corretto posizionamento.
La canna esterna è da 10.5'', termina con uno spegnifiammo (purtroppo) non corretto: ovvero quello classico da M4 invece che quello QD che permette l'attaco rapido del silenziatore (appena possibile verrà sostituito).
Altre particolarità sono la pistol grip: nel MK18 è del tipo M16A1 (così come tutto il lower);
posteriormente troviamo, come tacca di mira, una replica della tacca LMT, anche questa molto ben costruita e ben verniciata.
Infine abbiamo un anello porta cinghia replica del famoso CQD, poi il calcio Crane LMT che alloggia batterie di diverso tipo (io ho optato per le lipo 7.4 da inserire nel tubo del Crane).
La grip da attaccare al RIS, come già detto è in stile KAC, devo dire che non mi ha entusiasmato molto poichè è un po' plasticosa... in compenso una volta montata è molto solida, anch'essa senza giochi.
Il fucile pesa 3,3 kg, lungo dai 695 ai 780 mm (dipende dal calcio aperto o chiuso)
Veniamo adesso alla parte meccanica: monta un gear box da 8mm, boccole cuscinettate, motore High Speed 120. Come mi hanno consigliato gli esperti ho deciso di aumentare l'affidabilità e la resa coi seguenti upgrades:
- gommino hop up Guarder traparente
- cambio ingranggi con ICS
- delayer ICS
- boccole piene Sniper MK
- pistone Marui
- testa pistone Systema Area 1000 in policarbonato
- molla SP90 Guarder