Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: guida fotografica smontaggio NVG YUKON

  1. #1
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito guida fotografica smontaggio NVG YUKON

    Come di consueto vi faccio partecipe delle mie creazioni/guide dal forum del mio club i mitici Leathernecks

    Qualche settimana fa' da un amico softgunner ho comperato questo visore monoculare della YUKON ad un prezzo piu' che onesto.

    E' un prima generazione plus, senza ingrandimenti con apposito caschetto, ottimo in condizioni di luna piena (che e' poi la situazione in cui facciamo il 90% delle notturne), ma forse con qualche problema ad essere indossato con gli occhiali di protezione (a questo penseremo poi)

    Appena arrivato ho notato che delle due filettature utilizzate per "agganciare" il visore al caschetto e/o slitta per il RIS, era per cosi' dire "spanata", ovvero girava insieme al bullone.

    Inoltre il visore faceva un rumore strano come se ci fosse qualcosa che andasse a spasso dentro il guscio (un dado?).

    Dopo un paio di giocate non ho piu' sopportato quel rumore e ho deciso di aprire il visore per capire cosa era' a sballottolare dentro il mio NVG.

    Come procedere:
    1 - togliere tappo della batteria al litio e ovviamente la batteria, quindi svitare l'obiettivo frontale


    2 - svitare l'obiettivo posteriore


    3 - svitare il filtro IR ed attenti a non perdere il vetrino (filtro)


    4 - aiutandovi con un cacciavite sottile, infilatelo tra' scocca e mascherina e staccate la mascherina di plastica (e' incollata).


    5 - rivelerete in questo modo il tappo filettato che trattiene l'obiettivo e i due semi-gusci


    6 - svitatre le 4 viti e asportatelo




    7 - cosa analoga dall'altro lato .....


    8 - ora che avete elimianto i due "reggi obiettivo" potete svitare le 2 viti che tengono insieme la scocca del visore. Questa e' abbastanza visibile ...


    9 - ma la seconda e' nascosta sotto la "grip" di gomma ....



    10 - tolte le due viti (non perdete nessun pezzetto ) potete separare i due semigusci


    11 - ed ecco che mi sono saltati fuori due controdadi (fortunatamente plastici) che serrano le due filettature di gomma rigida (per la slitta del caschetto e per il RIS del fucile).


    12 - sollevate con cautela il tubo intensificatore per riposizionare filettature e controdadi


    13 - mettete un po' di colla dopo aver serrato i controdadi per evitare che si possa ri-svitare il tutto accidentalmente


    ............... ovviamente per richiudere procedete al contrario. Per ri-incollare la grip ho usato un filo di mastice "artiglio" sul bordo della grip in gomma. Resiste ma non e' impossibile da togliore (in vista di eventuali altri smontaggi)

    Ciao e a presto con la parte di guida su come fare la slitta da fucile per il visore notturno.
    Ultima modifica di v1p3r_ita; 17/08/2011 a 09:43 Motivo: Precisazione

  2. #2
    Spina L'avatar di -STRIP-
    Club
    A.S.D. Locos
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Bella guida, ci vuole fegato ad aprire un visore notturno Complimenti REP+

  3. #3
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito

    grazie strip, gentilissimo, ma ormai i visori moderni hanno il tubo con tutta l'elettronica dentro..... tosta sarebbe aprire il tubo (cosa che non farei mai )

    PS: il tuo avatar e' uno dei piu' fighi che abbia mai visto, complimenti

Questa pagina è stata trovata cercando:

yukon

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.