Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: Sp100 misteriosa

  1. #11
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    i cambiamenti pero FORSE non sono casuali.

    la nuova molla tira a 95 +/-, una perdita si ma magari fatta apposta per raggiungere i 100 con cuscinetti che ormai ci sono dappertutto e non una molla da addomesticare.
    spire variabili speculari, non esiste piu il problema (se mai c'è stato) di come montarla.

    potrebbero essere due motivazioni per farle cosi ma magari sopravvaluto la guarder

  2. #12
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rostanika Visualizza il messaggio
    ma tipo il mese scorso o due mesi fa qui sul forum non c'er astato qualcuno che aveva notato una cosa simile??? ora però non ricordo in che discussione fosse...
    Molto probabilmente ti riferisci a me, credevo che mi avessero fregato con una molla differente, ma se non erro bombardiere mi fece notare che anche questa presunta nuova versione è a passo variabile anche se in modo meno marcato... anche io l'avevo acquistata da gm, cmq la differenza con le vecchie guarder, dal punto di vista visivo, è evidente

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Ti ripeto la domanda per capire se effettivamente ci sia una differente forza sprigionata:
    La prova l'hai fatta sulla stessa asg e stesso gear box vero ?
    Poi controlla la lunghezza e confrontale, conta le spire e raffronta.
    Io le molle a passo variabile le montocon la parte più fitta delle spire, dentro al pistone , perchè quella è la parte meno lavorante della molla e si comprime poco.
    Comunque anche se la monti al contrario cambia poco
    Mi hai fatto venire una certa curiosità, controllerò le molle che ho acquistato qualche mese da GM.
    In via teorica se la parte della molla con le spire fitte è meno fitta delle altre ed a parità di spire , la molla con le spire meno fitte dovrebbe essere più performante

    Bomb ti ho già risposto le prove son state effettuate su un l85 con estrazione rapida della molla.... le nuove versioni sviluppano circa 5 m/s in meno.... poi a me anno insegnato e parecchi o sentito dire che le molle vanno montate con la parte di spire piu' fitte verso l' asta guidamolla per allegerire lo stress sul dentone del pistone

    x tex zen l85 su cui l' ho provato ha cuscinetti in testa e coda, con la sp100 vecchia sviluppa circa 101 m/s con la nuova versione circa 95-98 M/s e quindi comunque il valore e basso.

    ---------- Post added at 15:09 ---------- Previous post was at 15:01 ----------

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    i cambiamenti pero FORSE non sono casuali.

    la nuova molla tira a 95 +/-, una perdita si ma magari fatta apposta per raggiungere i 100 con cuscinetti che ormai ci sono dappertutto e non una molla da addomesticare.
    spire variabili speculari, non esiste piu il problema (se mai c'è stato) di come montarla.

    potrebbero essere due motivazioni per farle cosi ma magari sopravvaluto la guarder
    La guarder segnala la potenza espressa in m/s con l' utilizzo di pallini da 0,20 senza l' uso di alcun cuscinetto, precarica alla molla ecc ecc......... se la molla e' una sp100 deve sviluppare in condizioni normali di un gb 100 m/s magari un paio in + o in -, non credo proprio che la guarder dichiara 100 M/s utilizzando cuscinetti che io personalmente detesto per vari motivi, stress maggiore sul pistone, appesantimento inutile del pistone ecc ecc... i cuscinetti servono per molle durissime in casi estremi o per chi ha la fissa di usarli.
    quindi per me siamo di fronte a una partita sballata di molle o adirittura se la guarder ha iniziato la produzione di queste nuove versione non certo sono prestanti come le vecchie , al momento sto sentendo che parecchi le anno prese da gm, me compreso ci sono altri casi, per esempio qualcuno ha acquistato sp100 da altri fornitori ?
    cerchiamo di avere certezze e non di supposizioni rigguardanti la guarder.

    @ picchio tu hai notato cambiamenti particolari dalla vecchia alla nuova versione ? mi metteresti il link della tua comparativa di pistoni, grazie

  4. #14
    Spina
    Club
    Iscritto il
    03 Oct 2009
    Messaggi
    14

    Predefinito

    ciao a tutti, ho preso 1 settimana fa una sp 90 guarder dal vostro medesimo venditore. Esteticamente è come le solite molle con le spire progressive, cioè la differenza tra punta e coda è molto evidente e come velocità di uscita, con pallini da 0.20 grammi e cuscinetto solo sul guida molla, ho 93/94 m/s. Sempre una sp90 guarder (identica alla prima esteticamente) montata su un'altro mio fucile, con cuscinetti davanti e dietro sviluppa una velocità di 97/98 m/s.
    Ripeto che entrambe le molle le ho prese 1 settimana fa ed esteticamente sono come le solite guarder. Non saprei proprio come mai le hanno diverse. Probabilmente la guarder ha cambiato fornitura senza avvisare. anche se mi pare strano.

    P.s.

    dimenticavo di dirvi che io sono andato li di persona. Ho notato in giro per il forum che a volte la cose spedite non sono proprio come quelle "reali".... poi boh..
    Ultima modifica di albertino87; 14/08/2011 a 15:56

  5. #15
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    non parlo per supposizioni ma di statistica.

    è noto che le sp100 sono sovradimensionate e sprigionano 105 ed anche 115 ms se la configurazione è fatta bene, non è un segreto, è una cosa che moltissimi possono dirti ed affermare...è un dato di fatto!
    se con la vecchia sp + cuscinetti fai solo 100ms allora è la tua configurazione a non avere un ottimo rendimento

    tra le molle c'è sicuramente una differenza di resa e quella nuova arriva sicuramente piu vicina ai 100ms che dichiara rispetto quella vecchia, a qualcuno puo non piacere ma non è questo il punto.

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    non parlo per supposizioni ma di statistica.

    è noto che le sp100 sono sovradimensionate e sprigionano 105 ed anche 115 ms se la configurazione è fatta bene, non è un segreto, è una cosa che moltissimi possono dirti ed affermare...è un dato di fatto!
    se con la vecchia sp + cuscinetti fai solo 100ms allora è la tua configurazione a non avere un ottimo rendimento

    tra le molle c'è sicuramente una differenza di resa e quella nuova arriva sicuramente piu vicina ai 100ms che dichiara rispetto quella vecchia, a qualcuno puo non piacere ma non è questo il punto.

    e quello che sto' dicendo io dall' inizio le " nuove sp 100 " sono meno potenti della vecchia versione e quindi i risultati si aggirano intorno a +/- 100 M/s
    il mio fucile sarà anche che non avra un ottimo rendimento ( se un fucile che esce a 98m/s per te non e' un buon rendimento con una sp100 ) ma se metto una sp100 vecchia e mi esce a 101-102 m/s e con una sp100 nuova versione esce a 95 M/s ti dico che le nuove molle sono meno poteni di circa 5 m/s ne piu' ne meno.....e comunque in 8 anni io non ho mai visto una guarder montata in condizioni normali ( senza cuscinetti o altro ) uscire a 115 M/s

    per finire il problema principale che sto sollevando e' quello di capire se realmente esistono le nuove versione della famigerata sp100..................

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

sp100

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.