no, non lo evita del tutto, anche perchè sebbene sia imbottita la caviglia è piuttosto morbida e, come ho detto, assieme alla suola alta mette la caviglia parecchio sotto sforzo in terreni impervi
no, non lo evita del tutto, anche perchè sebbene sia imbottita la caviglia è piuttosto morbida e, come ho detto, assieme alla suola alta mette la caviglia parecchio sotto sforzo in terreni impervi
anche io sono nella schiera di quelli soddisfatti... e calzo solo il 12.5
lo trovo molto comodo per i miei piedini, grip eccezionale su tutti i terreni, ma come altri hanno già scritto, se ne fai un uso intensivo durano poco...
ottimo rapporto qualità prezzo!
per quanto riguarda la mobilità della caviglia.... è questione anche di gusti....
con un supporto caviglia rigido, se ti incastri in una buca rischi di danneggiare i legamenti del ginocchio....
con un supporto caviglia morbido, se ti incastri in una buca rischi una storta ma salvi il ginocchio....
forse gli americani hanno scelto la seconda opzione per motivi ben precisi... il male minore
In compenso i Belleville 790 li ho mandati in pensione da tempo.... la suola ha un grip che sfiora il ridicolo e come durata siamo pari
Ultima modifica di ziofester; 11/08/2011 a 10:01
peccato che in A'stan oltre al desert, ci siano pure le mountainsCi sarà un perchè se li chiamano desert boots![]()
Anche nella mia squadra in molti li avevano... Sul punto di vista infortuni siamo stati sempre fortunati, mentre sul punto di vista "durata" devo dire che i miei compagni di club non hanno mai avuto grandi problemi.. a parte ad uno a cui la suola dopo pochissimo tempo si è praticamente scollata dal resto del corpo... ma suppongo fosse sfortuna del singolo paio... =/
dico la mia...
PRO: affascinanti, comodi (per il tempo libero..),buon grip, generalmente ben fatti, prezzo decente.
CONTRO: come già detto, scarsa protezone della caviglia (ad un torneo durante la discesa di un crinale, ho rischiato seriamente di spaccarmi ambedue le caviglie erano sempre soprasollecitate), sistema di allaccio; non mi ci trovo propio, quei laccetti sintetici abbinati agli occhielli chiusi, non permettono una regolazione ottimale, molto meglio il sistema Ganci e anelli a “D” usato nelle scarpe da trekking,
inoltre (ma questo succede un pò in tutti gli acquisti discarponi per corrispondenza) difficoltà enorme di trovare la taglia giusta..io ne ho sbagliate 2 e ci ho rinunciato......
Ultima modifica di Die graüne Wölfe; 11/07/2014 a 09:09
Mi attirano molto, solo che fra spedizione e dogana il prezzo lievita oltre il loro reale valore. E francamente, i migliori scarponi del mondo li facciamo noi in Italia...
