Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: SVD Real Sword (meccanica)

  1. #1
    L'uomo che sussurrava ai gearbox


    L'avatar di truzzoweb
    Club
    SAM Staff
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    12,933

    Predefinito SVD Real Sword (meccanica)

    finalmente ho avuto il tempo...ma soprattutto il coraggio per aprire questa magnifica replica (già da me precedentemente recensita esternamente qui)

    iniziamo!
    come smontare le astine lo avevo spiegato nell'altra recensione...quindi partiremo da qui:



    per rimuovere la cartella superiore bisogna ruotare la levetta posta dietro il selettore, questa:



    fino a questa posizione (dove si bloccherà su una vitina posta sul calcio):



    a questo punto possiamo tranquillamente rimuovere il guscio superiore della replica:



    per rimuovere lo sportellino copriotturatore, e la relativa asta con molla, bisogna innanzitutto tirarlo tutto indietro, poi bisogna leggermente estrarre l'asta dalla sua sede anteriore:



    e tirarla in avanti finchè non si riesce a svincolarla dalla sede posteriore (nel gearbox):



    fatto ciò asta con molla e sportellino verranno via:



    ora con una chiave a brugola andiamo a svitare le viti laterali che servono a centrare la T (ce ne sono due, una per ogni lato):





    fatto ciò solleviamo la tacca di mira, sotto troveremo altre due brugole(che tengono la canna), svitiamole:





    a questo punto possiamo estrarre la canna esterna, lasciando la T e la inner in sede:



    per rimuovere T ed inner basta inclinarli un po' verso la parte alta del fucile e sfilarli da dietro:



    ed ecco il gruppo hop up, dedicato (come gran parte della replica).



    particolare dell'hop up aperto in tutte le sue parti:



    una cosa che mi avrebbe fatto piacere non trovare è un gommino così mal ridotto:



    ecco perchè non dava quasi per niente effetto hop up....
    fortunatamente è una delle pochissime parti standard!
    torniamo alla smontaggio...ora va rimosso il tappo inferiore del calcio, per farlo basta svitare questa vite a taglio:





    ora dobbiamo ruotare la leva che abbiamo usato per sganciare il guscio superiore in questa posizione:



    ed estrarla:



    stessa cosa per il selettore, basta ruotarlo di 90 gradi:



    ed estrarlo dal guscio:



    infine dobbiamo svitare questa brugolina posta sotto il meccanismo di sgancio caricatore:



    ed ecco che possiamo smontare la parte inferiore del guscio, contenente il paragrilletto:



    fatto ciò basta far scivolare fuori il gear:



    Ed ecco il gearbox:



    Molto simile ad un III gen se non fosse per il fatto che è ben più lungo!
    per prima cosa rimuoviamo il blocco del grilletto sul lato destro, svitando le tre vitine:





    ora andiamo a liberare la molla del grilletto dalla sua sede:





    ora giriamo il gearbox, ecco il meccanismo di sparo:



    rimuoviamo l’ingranaggino centrale:



    e poi, sempre svitando le vitine, rimuoviamo anche l’altro blocco del grilletto:



    ora possiamo sfilare il grilletto:



    svitiamo le viti nere che troviamo e poi rimuoviamo il blocco sopra il gear(molto simile a quelli presenti sui gear di III gen) :



    a questo punto possiamo aprire il gearbox! Ecco come si presenta:





    la prima cosa che salta agli occhi è che è tutto perfetto, le tolleranze sono millimetriche…tutto resta in sede! Inoltre è tutto bene ingrassato! Non troppo e di qualità!
    il gruppo contatti sembra molto quello di un gear versione III, mentre il cut off è dedicato!
    Iniziamo ad analizzare il gruppo aria:



    e ci accorgiamo che praticamente, molla a parte, è TUTTO dedicato!
    Il pistone pare dedicato, anche se di buona fattura, appena possibile lo confronterò con quello di un sr25, perchè pare molto simile! :



    il cilindro e le teste sono dedicate! A parte la forma diversa della testa cilindro hanno (cilindro e teste) un diametro notevolmente superiore alla norma!, anche lo spingi pallino e la sua asta sono dedicati! Spingi pallino molto corto e asta di nuova concezione…con una differente versione di molla di contrasto:



    (a mio parere migliore di quelle standard…ma assai più complessa da rimontare!)

    Ingranaggi e antireversal ovviamente dedicati, ma realizzati benissimo! Non una bava, non un difetto, forse per quanto riguarda l'antireversal si può adattarne uno standard!:





    inoltre erano spessorati da dio! Non ho dovuto toccare nessuno spessore! Erano davvero perfetti!!
    Anche le boccole(cuscinettate da 7mm credo) sono di ottima fattura!
    Infine il guida molla…anch’esso dedicato! Seppure molto simile ad un III gen ha la parte posteriore diversa, cusinettato e di ottima fattura!:





    Per rimontare il tutto basta seguire la procedura al contrario!
    In fine dei conti è un prodotto superbo! Tutto è rifinito al massimo, l’assemblaggio è curatissimo e, forse, l’unica cosa che non mi fa impazzire è che tutta la pesantissima canna si blocchi con solo due brugole! Il sistema però pare tenere!
    La cosa che un po’ intimorisce (a parte il prezzo.. ) è che è praticamente tutto dedicato..se rompi qualcosa…diventa un casino!
    Però, fortunatamente, a colpo singolo è piuttosto difficile sgranare….
    In fin dei conti se non fosse per la potenza spropositata sarebbe un fucile da tirare fuori dalla scatola ed usare, in quanto perfetto (voglio credere che il difetto del gommino sia stato solo un caso isolato)!
    Anche se….visto il peso, il costo e il fatto che è tutto dedicato lo vedo molto meglio come fucile da collezione che da gioco!

    Voto:
    estetica 10!
    Meccanica 9,5 (avrei messo il 10 ma…troppa roba dedicata…)
    Assemblaggio 9,5 8avrei messo 10 ma quel gommino non me lo permette)
    Ultima modifica di truzzoweb; 19/08/2011 a 21:07
    "SI VIS PACEM PARA BELLUM" "SE VUOI LA PACE PREPARA LA GUERRA" vegetio Epitoma rei militaris

    ATTENZIONE: non sempre riesco a leggere i PM quindi se avete problemi col mercatino vi prego di usare l'apposito tasto di segnalazione!
    Cit: "Un sigaro è un momento di libertà, in cui ci abbandoniamo ad un godimento personale e soggettivo, mettendo tra parentesi ogni altra cosa. Quello che si dicono un fumatore e il suo sigaro rimane nel segreto della loro intimità."
    [COLLECTION TRUZZOWEB]

    Ma voi lo sapete qual'è la parola?!

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Fedez
    Club
    URUKLAN Softair Club
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    2,385

    Predefinito

    Mamma che spettacolo...

    Ti reppo per il coraggio che hai avuto ad aprirlo

  3. #3
    L'uomo che sussurrava ai gearbox


    L'avatar di truzzoweb
    Club
    SAM Staff
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    12,933

    Predefinito

    hahahaha già, ma non potevo tenermelo a 1,7J...

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Una Acies-CombatClub
    Iscritto il
    09 Feb 2011
    Messaggi
    139

    Predefinito

    Questo è uno dei fucili più belli in commercio,anche se per me il top rimane il type 56 della stessa casa

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Apr 2011
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Adoro questo fucile ma in particolare ne adoro l'ottica. Che dire se non fantastico. Ed altrettanto fantastica la recensione

  6. #6
    Recluta
    L'avatar di daniele n.b.s
    Club
    Natural Born Soldiers
    Età
    37
    Iscritto il
    06 Jul 2009
    Messaggi
    543

    Predefinito

    assolutamete fantastico, e la recensione è dettagliata e precisissima e segue passo passo lo smontaggiamento di questo schioppo...rep + meritatissima.

    io non avrei nemmeno il coraggio di toglierlo dalla scatola hahaahah grande truzzo

  7. #7
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Buona sera.

    L'hai confrontato con quello dell'SR25? E' simile/compatibile/adattabile?
    Ultima modifica di Zal; 22/09/2011 a 19:10

  8. #8
    L'uomo che sussurrava ai gearbox


    L'avatar di truzzoweb
    Club
    SAM Staff
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    12,933

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lo_ZaL Visualizza il messaggio
    Buona sera.

    L'hai confrontato con quello dell'SR25? E' simile/compatibile/adattabile?
    non c'entrano proprio nulla tra loro!
    l'sr25 ha un II gen allungato questo è un gear a parte!
    FORSE solo il pistone è adattabile...

  9. #9
    VOSTOK
    Visitatore

    Predefinito

    Correggetemi se sbaglio, da questa foto che mostra il gear box dei nuovi svd cyma sembra pressoche' identico.


    Ultima modifica di VOSTOK; 22/09/2011 a 20:08 Motivo: Aggiunta foto.

  10. #10
    L'uomo che sussurrava ai gearbox


    L'avatar di truzzoweb
    Club
    SAM Staff
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    12,933

    Predefinito

    sì pare identico

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.