Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: zenit nv100

  1. #1
    goliath69
    Visitatore

    Predefinito zenit nv100

    ciao ragazzi sto per aggiudicarmi(incrociamo le dita) dalla baia un visore notturno zenit-nv100... qualcuno ha notizie su questo visore??è buono o una ciofeca??grazie in anticipo

  2. #2
    Utente con Restrizioni Lv.2 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Italian Tactical Troop (I.T.T.)
    Iscritto il
    03 Jul 2011
    Messaggi
    829

    Predefinito

    tu prima compri e poi chiedi? non sono informato ma mi sembra alquanto insensato comprare una cosa se non si sà se sia buona o una ciofeca

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    è un 1°gen, economico. Secondo me son soldi buttati via, metti da parte un po di soldi e comprati qualcosa di piu funzionale, tipo un 2+. I 1°Gen servono solo se hai una buona luce lunare e spazi aperti dove filtri luce, e anche in quel caso sgranano le immagini, hanno un campo d'azione limitato e rispetto all'occhio abituato al buio il gioco non vale la candela secondo me. leggiti la guida di marswallace: https://www.softairmania.it/threads/...ll-prestazione

    ciao

  4. #4
    goliath69
    Visitatore

    Predefinito

    [€dad23$£"
    Ultima modifica di goliath69; 14/11/2013 a 01:55

  5. #5
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    è un visore datato. Se è stato usato, speriamo sia stato usato come si deve, perchè quasi nessuno usa i visori come si deve, nemmeno tu :P

    Infatti neanche ce l'hai... E stai per rovinarlo, usandolo dietro un red dot (a meno che tu non abbia un red dot 'NV MODE', ovvero real steel e pure raro, che costa mediamente 500 euro).
    Ce l'hai, il dot vero da 500 euro?

  6. #6
    goliath69
    Visitatore

    Predefinito

    allora non lo usero per il dot :P lo userò per spotting notturno oppure userò batterie adeguatamente scariche in modo tale che il puntino rosso sia appena visibile...oppure lo adatto per il montaggio su ottica non illuminata... ma per proteggerlo dai bagliori delle torce che devo fare?ho sentito che danno in dotazione tappi con un mini foro..in modo tale da poterlo usare addirittura di giorno..ovviamente vedrei meno, ma potrei usarlo abbinato all'illuminatore IR(non molti in game hanno il visore)..è corretto?? non ne ho idea non sono esperto purtroppo

    ---------- Post added at 19:45 ---------- Previous post was at 19:43 ----------

    inoltre ho trovato l'eotech con modalità ir a 40 euro da hk :P

    ---------- Post added at 19:55 ---------- Previous post was at 19:45 ----------

    Quote Originariamente inviata da marswallace Visualizza il messaggio
    è un visore datato. Se è stato usato, speriamo sia stato usato come si deve, perchè quasi nessuno usa i visori come si deve, nemmeno tu :P

    Infatti neanche ce l'hai... E stai per rovinarlo, usandolo dietro un red dot (a meno che tu non abbia un red dot 'NV MODE', ovvero real steel e pure raro, che costa mediamente 500 euro).
    Ce l'hai, il dot vero da 500 euro?
    se vuoi ti mando il link in pm
    Ultima modifica di goliath69; 10/08/2011 a 19:54

  7. #7
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    il tappo 'diurno' è in effetti un tappo con microbuco, che tappa il 90% della luce... ma non serve a usarlo di giorno, per il semplice fatto che si rovina lo stesso!!

    Comunque non ti preoccupare, la IA gen si rovina solo se viene dimenticata accesa di giorno (con o senza tappo), oppure e la torcia resta più del dovuto.
    In altre parole, i normali riflessi sono sufficienti a prevenire i danni (azzo, la torcia! devo subito spegnere il visore!!!)
    Questo 'vivere' con il terrore è comune a tutti i visori, Ia, IIa e IIIa; tutti i visori si rovinano con le luci visibili, chi più chi meno, ma per rovinarlo sul serio bisogna davvero fare cazzate.
    Buona norma, come scrivono in ogni manuale, è tenere il visore sempre nella custodia. Così, anche se resta acceso per sbaglio, tappo o non tappo, resta acceso al buio.

    Preoccupati più di questo, che delle torce... Per quelle basta abbassare il visore e spegnerlo senza perdere tempo. Semmai chiediti se ti ricorderai sempre di farlo.

  8. #8
    goliath69
    Visitatore

    Predefinito

    quindi se rimango abbagliato per poco tempo non dovrebbe succedere niente giusto?? il problema è quando la cosa è continativa??(più di un tot secondi a una certa intensità di luce) serve a qualcosa togliere le batterie dopo l'uso??
    Ultima modifica di goliath69; 13/08/2011 a 02:21

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    approposito di batterie e spegnimento di un visore di prima, tieni conto che i i tubi di prima generazione hanno uno strano "difetto", una volta tolta l'alimentazione, o tramite switch oppure togliendo proprio la batteria, il circuito di alimentazione continuerà ad alimentare il tubo per qualche minuto, quindi metti sempre il tappo, riponilo sempre nella custodia, perchè effettivamente NON è ancora spento.

    Per quanto riguarda le fonti luminose fisse ovvio che rovinano il visore, se la fonte luminosa poi è nella banda visibile ancor di più, ma mettere un visore dietro un dot è SEMPRE dannoso, anche se questo è un EOTech originale con NV, il rischio è quelo di avere un effetto simile ai vecchi monitor a fosfori verdi.. immagine fissata sul monitor (per es. Olivetti, alla fine lo screen dei nostri visori sono a fosfori verdi e lavorano analogamente), è per questo che esistono gli screen sever.. per i pc! Quello che rovina il visore è una qualsiasi fonte luminosa che va a colpire lo stesso punto del visore stesso, solitamente se la fonte luminose è troppo forte c'è un circuito di sicurezza che stacca l'alimentazione al tubo (per il visore.. ) quello che solitamente si crede erroneamente serva a salvare le nostre retine..

  10. #10
    goliath69
    Visitatore

    Predefinito

    grazie mille barak!credo che opterò l'uso "per spotting" oppure lo adatterò per l'uso sull'ottica(senza attivare la retroilluminazione) ma per quanto riguarda i tappi(quelli con il forellino) bastano per salvare il visore in caso di abbaglio di una torcia??

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads197547-zenit-nv100

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.