l'MVG(moe vertical grip)è la variante della RVG(rail vertical grip)dedicata all'utilizzo con frontali tipo MOE\ACR\MASADA.
identiche in quanto a forme\pesi\dimensioni ha come unica differenza il sistema di ancoraggio.
mentre l'RVG ha un sistema di aggancio classico(a vite),l'MVG presenta sui piani di contatto con l'astina due piccoli perni che vanno a "incastrarsi" nelle fessure longitudinali presenti sui frontali MOE(e quindi compatibili anche con quelli di ACR\MASADA)ed è assicurata ulteriormente da una vite che attraversa frontale e grip.
questo espediente consente quindi il montaggio in assenza di rail dedicati,favorendo il rapporto di leggerezza dell'assetto frontale.
la confezione è la tipica busta di plastica magpul,dentro alla quale troviamo:
-grip mvg
-viti
-istruzioni
la grip è fabbricata facendo ricorso ai polimeri,i suoi punti di forza sono le dimensioni contenute(ma che non ne compromettono l'utilizzo anche da parte di utilizzatori con mani grandi...come me) e il peso estremamente leggero.
il disegno anatomico della grip è pensato per essere impugnata sia in maniera classica che utilizzando il metodo denominato "thumb break"(tecnica che consente un maggior controllo radiale della canna dell'arma durante i veloci cambi di target....si ha un maggior controllo del rinculo e conseguentemente una maggior velocità e precisione nell'ingaggiare i bersagli....il pollice sinistro abbraccia parte dell'astina superiore andando a formare con l'indice che passa sotto all'astina un anello mentre medio\anulare e mignolo vanno in appoggio sulla grip)chiaro che la tecnica appena descritta ha valenza solo se impiegata con fucili reali....nel nostro settore non comporta nessun beneficio se non scenico per gli amanti del criss costa style.
la MVG come per tutti gli altri prodotti MOE viene prodotta nei canonici black,DE,RG,il costo assolutamente abbordabile si aggira sui 20\25 euro.
![]()