Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Granata a farine pseudo-funzionante

  1. #1
    Spina L'avatar di Matteo Veltro
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    12

    Question Granata a farine pseudo-funzionante

    Salve a tutti sono nuovo nuovo di pacca fra la schiera di sam...e già ho un problema da porvi...sto progettando una granata ispirata al film underworld....non prevede espolisioni o simili, funziona semplicemente per mezzo di ventola e farina...spiego il funzionamento....una volta che la scatoletta si apre la ventola si aziona e la farina, posta su di una rete metallica a maglie piccole sulla ventola, si volatilizza riempiendo il mal capitato....ora i miei problemi sono fondamentalmente due, anticipo di aver fatto uso del tasto cerca per due giorni anche dal contatto di mio fratello ma nulla. Il primo problema consiste nella mia incapacità di costruire un timer che permetta il lancio e la successiva apertura (un timer ritardante insomma), e il secondo problema consiste nel meccanismo di apertura della stessa granata. Provo a riporre le domnde:

    - Come cavolo fare a farla aprile??
    - Come far partire la ventola dopo l'apertura??

    Anticipo che questo tipo di granata non va lanciata come una palla ma come un frisbee all'altezza del baccino o poco più in alto per non rischiare 1 di far male 2 che cada al contrario rendendola totalmente inutile...quindi non vi preoccupate non facio parte di quelli che non pensano agli latri...non vorrei mai far male a qualcuno.... =) cmq l'idea da maturare era una granata basata sul funzionamento della suddetta mina, con la differenza che invece di azionarsi a seguito della pressione di una persona si aziona a tempo...ovviamente sarà notevolmente più piccola rispetto a questa....
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   product_thumb.jpg 
Visite: 28 
Dimensione:   2.3 KB 
ID: 98830
    Allego i disegni...non sono nulla di che ma aiutano a capire meglio il progetto. Grazie in anticipo per gli aiuti buon soft a tutti =)
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0786.jpg 
Visite: 86 
Dimensione:   46.1 KB 
ID: 98817
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0787.jpg 
Visite: 75 
Dimensione:   37.8 KB 
ID: 98818
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0788.jpg 
Visite: 88 
Dimensione:   60.2 KB 
ID: 98819
    Ultima modifica di Matteo Veltro; 01/08/2011 a 12:22 Motivo: Errori di battitura

  2. #2
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    non commento l'idea perchè potrei essere troppo cattivo..ma tra i mille difetti che mi possono venire in mente per la tua idea come farebbe la farina a rimanere sulla rete sopra la ventola e non cadere????

  3. #3
    Spina L'avatar di Matteo Veltro
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    12

    Predefinito

    la farina non ha le stesse qualità della sabbia...ovvero su una rete con maglie abbastanza sottili non cade per il semplice fatto che tende ad aggrumarsi più come la polvere che come la sabbia...quella è una cosa mooolto certa....la farina non cade sotto se leggermente compattata ovvero se la si schiaccia

    ---------- Post added at 11:39 ---------- Previous post was at 11:38 ----------

    e cmq avrei piacere di sapere anche gli altri difetti...visto che ne hai trovati mille....

  4. #4
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    se la appoggi magari non cade ma trasportandola e soprattutto lanciandola credi proprio che si "aggruma" e non cade???
    la parola "setaccio" ti dice nulla??

  5. #5
    Spina L'avatar di Matteo Veltro
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    12

    Predefinito

    dipende dalla grandezza delle maglie...se prendi un colini di quelli a maglie fini la farina non ti passa manco se piangi in tutte le lingue del mondo...il setaccio infatti non ha maglie così fini...sto parlando di maglie al dissotto del millimetro....

  6. #6
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    o be se credi che possa funzionare...
    per fortuna ogniuno ha ancora la libertà di occupare il tempo come meglio crede...
    per vedere come aprire il coperchio prendi spunto dalle varie claymore home made postate qua su sam..potresti trovare molte idee utili..

  7. #7
    Spina L'avatar di Matteo Veltro
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    12

    Predefinito

    ha ti ricordo solo che quando si critica non bisogna mai dire all'altro interlocutore di essere praticamente un cretino....magari qeull'altro interlocutore ha già fatto le sue prove e magari non è proprio così detto che tu abbia ragione e gli altri torto...e soprattutto non conoscendo la persona a cui parli non puoi rivolgerti dicendo frasi del tipo "mai sentito parlare di setaccio??" oltretutto senza sapere che il setaccio ha vari tipologie di maglia alcune delle quali in grado di bloccare polvere sottili quanto le farine....

    ---------- Post added at 11:51 ---------- Previous post was at 11:50 ----------

    e cmq grazie tentar non nuoce no?? =) ci si prova se poi non va amen

  8. #8
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    non era assolutamente mia intenzione offenderti...ma se scrivi qua chiedendo un parere il MIO parere è che non funzionerà mai...ma come ti ho detto e come hai detto tentar non nuoce

  9. #9
    Spina L'avatar di Matteo Veltro
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    12

    Predefinito

    no ma infatti ringrazie per l'idea che hai dato...e poi ognuno ha la suo opinio benvenga anzi che hai espresso la tua, solo mi sembrava un pò in tono come dire "che idea del cavolo"...poi magari mi sbaglio...ha cmq claymor non vanno bene quelle che ho trovato si basano su sistema a strappo e non ho trovatu nulla che parlasse di remot control...ora provo a guardare meglio =)

    ---------- Post added at 12:13 ---------- Previous post was at 12:06 ----------

    cmq lascio stare torno all'idea prima di aria compressa pistone guarnizione...insomma l'aria compressa confluisce in una camera creando una forte fuoriscita d'aria in pressione...più semplice e di più sicuro utilizzo

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Nov 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Per sganciare il coperchio puoi usare un solenoide. lo puoi recuperare a costo zero da un lettore cd o dvd per pc rotto. Solitamente vanno con tensioni di 5V. Per ritardo puoi usare un monostabile fatto con un NE555 e pochi componenti esterni, su internet trovi un sacco di schemi e anche qui su sam ce ne sono parecchi.

    Che tipo di batterie intendi usare? Che tensione di alimentazione per tutto il meccanismo?

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.