Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: BD Airsoft PMAG 120bb (Magpul replica)

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Apr 2008
    Messaggi
    367

    Predefinito BD Airsoft PMAG 120bb (Magpul replica)

    (chiedo ai mod di spostare la discussione, se lo ritenete opportuno, nell'area apposita, come da regolamento)

    Ed ecco qua la recensione dei miei primi caricatori monofilari. Trattasi di repliche da 120bb dei Magpul P-Mag PTS, non originali, sebbene riportino i loghi Magpul. La marca, perlomeno quella indicata sul sito, è BD Airsoft (personalmente non l’ho mai sentita, e le scatole non riportavano marca alcuna). Il costo cadauno è di 14,90 euro, dal sito in cui li ho presi (pm per info). By the way, ecco le foto dei mag, mi scuso in anticipo perchè alcune sono sfocate, grazie alla mia portentosa macchina digitale progettata nel 241 DC circa.



    Qua si vede l’inutilissimo (almeno per me) cappuccio di ritenzione fornito insieme ad ogni caricatore. Serve a tenere puliti e sicuri i proiettili, riparandoli da sporco etc. Volendo anche nel nostro gioco possono avere utilità, se giocate nelle sabbie mobili o amate tuffarvi nelle dune di sabbia. E’ anche possibile attaccarlo sul fondo del pmag se volete, io dopo averci fatto la foto li ho scaraventati in un qualche angolo della casa.



    Qui invece si possono ammirare i finti 5,56. Devo dire che mi aspettavo peggio, invece quei tubetti d’ottone hanno un colore quasi realistico. Parlando invece della consistenza del caricatore in se, devo ammettere che è bello robusto, ho provato a sbatterlo un pò in giro e a pestarlo in vari modi, ma ha resistito. Ho preferito evitare la tipica prova dell’auto, perchè fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio, nel caso delle repliche cinesi. La plastica è anche piuttosto porosa, il che unito al disegno tipico del pmag consente un’ottimo grip, un’altra storia rispetto ai classici colt stanag. Anche il peso è buono, 145g da vuoto. Nota dolente e vero difetto di questi caricatori è invece la capienza. Presentati come mag da 120bb, ne contengono in realtà poco più di 70. Non ho fatto un calcolo preciso, essendomi basato sulla differenza di peso (calcolata tra l’altro con un bilancino non esattattamente preciso al millesimo). Non ho voluto inoltre premere ed inserirne troppi, una volta trovata una certa resistenza, per evitare di rovinare qualcosa all’interno.



    Qua un particolare del logo magpul replicato. Notare la messa a fuoco della foto.



    Eccolo inserito nell’M4, gusci Jing Gong. Per quanto riguarda la compatibilità, ve ne parlerò tra poco.





    Nuovi e immacolati, i caricatori presentavano difficoltà nell’inserimento, che richiedeva una certa forza con botta finale, per inserirli correttamente. Toglierli poi era ancora più impegnativo. Ovviamente non è il massimo utilizzarli in tal modo, quindi ho provveduto a limare le sporgenze del caricatore che facevano da ostacolo, indicate nei cerchi rossi (già limate nella foto...vabbè, è talmente sfocata che manco si nota).





    E’ un lavoro che richiede circa 15 sec a caricatore, può farlo chiunque; il mio consiglio è di non limare troppo, ma procedere gradualmente provando ad inserire i mag dopo ogni limata. In questo modo eviterete di ritrovarvi con il caricatore che balla una volta in sede. E’ infatti piacevole la stabilità che acquisiscono una volta inseriti: rispetto ai miei vecchi stanag jing gong maggiorati, sono praticamente fermi. Il rovescio della medaglia è che ci si può scordare che, una volta premuto il tasto di rilascio, il caricatore esca grazie alla sola forza di gravità. Bisogna invece toglierlo manualmente; tuttavia nella grande maggioranza dei casi, nel nostro gioco si è soliti fare così per evitare di rovinare il caricatore nella caduta e per poterlo riporre nelle tasche. Passiamo infine alla prova di sparo. I caricatori non hanno mancato un colpo, svuotandosi completamente, quindi esito positivo.

    Li consiglio quindi a coloro che vogliono prendersi dei pmag monofilari ma al tempo spesso non si possono permettere i costosi Magpul originali (sul fatto che valgano o meno quel che costano non ho nulla da dire, non è quello il punto), tenendo però conto della capienza limitata di questi mag; prendiamola positivamente: vi aiuteranno a risparmiare bb e sopratutto a sparare meglio, cosa che troppi softgunner son convinti di fare, solo perchè le loro asg possono colpire al millimetro ogni bersaglio nel loro raggio d’azione..

    Scrivete pure le vostre domandechiarimenticommentiinsultiminacce sulla rece.

  2. #2
    Lupo ululà, castello ululì.
    L'avatar di Legend_Killer
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    17 Mar 2008
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    ciao, ottima rece: riesci a fare un copia/incolla e postarla anche nell area dedicata? la low/mid cap fan club..

    Li si parla solo di monofilari e ci sono molte altre rece

    grazie.

    http://www.softairmania.it/forums/31...D-CAP-FAN-CLUB

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Apr 2008
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Volentieri, mi è sempre stata utile quell'area!
    Ultima modifica di Laricev; 26/07/2011 a 17:10

  4. #4
    Spina L'avatar di Stitch_Jones
    Club
    The Losers S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    07 Nov 2005
    Messaggi
    476

    Predefinito

    I pmag pts da 120, li trovi anche a 20 euro spediti. Basta saper cercare....
    Ultima modifica di Stitch_Jones; 26/07/2011 a 17:37

Questa pagina è stata trovata cercando:

magpul

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.