Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: gusci ASG

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Jul 2011
    Messaggi
    117

    Predefinito gusci ASG

    Ragazzi vorrei riprodurre i gusci di un ASG.
    Secondo voi è possibile realizzare il progetto con un tornio?
    Non so come funziona un tornio ma vorrei sapere se avendo i progetti precisi fosse possibile riprodurli identici.
    Il materiale è un metallo qualsiasi da ASG

  2. #2
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Dipende da che guscio devi realizzare, io ad esempio ho realizzato quelli del mio ak partendo da un profilato di ottone......ho utilizzato solo il dremel.....un giorno di lavoro ed il gioco è fatto


    Icone allegate Icone allegate dsc05684e.jpg‎  

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    eightcobra
    Iscritto il
    01 Jan 2009
    Messaggi
    116

    Predefinito

    complimentoni diego, io col dremel riesco solo a farci i danni

  4. #4
    Recluta L'avatar di (Mente)GaTtO
    Club
    Wolverines BS
    Età
    39
    Iscritto il
    19 Dec 2006
    Messaggi
    969

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diegocrazy Visualizza il messaggio
    Dipende da che guscio devi realizzare, io ad esempio ho realizzato quelli del mio ak partendo da un profilato di ottone......ho utilizzato solo il dremel.....un giorno di lavoro ed il gioco è fatto



    davvero tanti complimenti.


    per raptor, tutto si può fare.

    Basta aver voglia di farlo....e soprattutto l'attrezzatura necessaria.

  5. #5
    Spina
    Club
    N.B.C.
    Iscritto il
    15 Aug 2009
    Messaggi
    208

    Predefinito

    con il tornio non è possibile... essenzialmente puoi farci solo pezzi "cilindrici", o in qualche modo con una simmetria centrale. Per realizzare dei gusci bisognerebbe utilizzare una fresa CNC, avendo tutte le misurazione ed eseguendo un lavoro a regola d'arte

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bubu Visualizza il messaggio
    con il tornio non è possibile... essenzialmente puoi farci solo pezzi "cilindrici", o in qualche modo con una simmetria centrale. Per realizzare dei gusci bisognerebbe utilizzare una fresa CNC, avendo tutte le misurazione ed eseguendo un lavoro a regola d'arte
    Si può fare anche con una normalissima fresa o "trapano fresa" di buona fattura ma i tempi di realizzo decuplicano ed anche i costi a meno che tu non voglia realizzare gusci di asg elementari tipo quello per ak.

  7. #7
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    direi che un guscio colt, senza un CN provvisto di varie frese e un buon software 3d, è un impresa tutta artigianale

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Jul 2011
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Grazie a tutti
    Volendo realizzare quelli di un M200 intervention?
    (ho gia visto la discussione della stampante 3D e cerco un metodo diverso)

  9. #9
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Born toD.E.I.
    Età
    45
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    1,155

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bubu Visualizza il messaggio
    con il tornio non è possibile... essenzialmente puoi farci solo pezzi "cilindrici", o in qualche modo con una simmetria centrale. Per realizzare dei gusci bisognerebbe utilizzare una fresa CNC, avendo tutte le misurazione ed eseguendo un lavoro a regola d'arte
    si ma una cnc coi controc...i,anche con una normale cnc a 4 assi non è fattibile(parlo di gusi colt)....serve una cnc con braccio meccanico e un buon programma di disegno\lavorazione in 3d...(e sopratutto un ottima conoscenza\pratica di quest ultimo).
    per realizzare receiver ak\sig basta una cnc come la mia ma per colt servono macchine di tutt'altro spessore....non propio alla portata di tutti e "subappaltare" il lavoro ad esempio ad una ditta dotata di macchine utensili in grado di eseguire il lavoro ti verrebbbe a costare una cifra con la quale acquisteresti diversi receiver di qualità

    ---------- Post added at 23:44 ---------- Previous post was at 23:35 ----------

    e parlando dell'm200 il discorso non cambia...per di più le lavorazioni necessarie a consentire alle masse in movimento di fare il loro lavoro sono diffcili da realizzare e il rischio di fare cagate è altissimo.....e a meno che non disponi di strumenti\macchinari su cui puoi operare a tua discrezione...i costi necessari sono tali che comprarlo bell e pronto ti costa meno
    Ultima modifica di EVILZEK; 24/07/2011 a 23:38

  10. #10
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Raptor94 Visualizza il messaggio
    Grazie a tutti
    Volendo realizzare quelli di un M200 intervention?
    (ho gia visto la discussione della stampante 3D e cerco un metodo diverso)
    Come già suggerito da altri, l'unico modo per ottenere risultati decenti è avere l'attrezzatura giusta, senza di quella si rischia di fare solo casino.

    Se disponi di semplici risorse, puoi prendere spunto da questo sito ed apportando le giuste modifiche, attingendo dalla meccanica di un BA, puoi ottenere un buon risultato:

    https://www.laserforums.com/forum/sh...rvention-Build

    Nel caso in cui tu abbia a disposizione i macchinari e l'esperienza, attingendo sempre da un BA, questo link può darti una mano:

    https://www.hogsden.net/images/gallery/cheytac/index.html


    Ultima modifica di diegocrazy; 25/07/2011 a 01:58

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.