Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Contatti per batterie alternative FDS (fatteli da solo)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito Contatti per batterie alternative FDS (fatteli da solo)

    Ciao a tutti, inserisco qui le foto della modifica che ho fatto oggi pomeriggio per poter utilizzare batterie aftermarket sul SRE. Questa modifica non è una novità, quindi ringrazio per l'ispirazione gli utenti che prima di me hanno fatto modifiche (molto) simili.

    Preciso che saldature non sono il mio pane quotidiano quindi perdonate il lavoro non propriamente "da manuale".
    E' solo per dare un'idea, della serie "se ci sono riuscito io ci riescono tutti".



    Chiedo inoltre a chi ne capisce più di me se questa modifica a lungo andare può dare problemi all'impianto elettrico.


    Come tutti sapete il Marui SRE utilizza batterie dedicate. Leggendo in giro si può notare che quasi nessuno ne parla bene. Considerato questo e considerato anche il costo, ed il fatto che tutti hanno in casa altre batterie che vorrebbero utilizzare, la modifica da fare è veramente semplice.
    Bisogna innanzitutto togliere il tappo posteriore del Crane e svitare le tre (3) vitine che tengono il contatto originale/fusibile.

    Dopo di che ci si troverà davanti una linguetta di plastica. Tirandola si estrarrà un telaietto che contiene due barrette metalliche che altro non sono che il polo positivo ed il polo negativo. Guardando il calcio da dietro avremo il positivo a sinistra ed il negativo a destra).

    La semplicissima modifica si effettua saldando due strisce metalliche (io ho usato acciaio) ad un cavetto con connettore Tamiya.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0211.jpg 
Visite: 83 
Dimensione:   51.9 KB 
ID: 97886

    Una volta saldate le strisce metalliche non si deve far altro che inserirle nel telaietto facendole scorrere sotto le due barrette

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0213.jpg 
Visite: 95 
Dimensione:   42.9 KB 
ID: 97888 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0212.jpg 
Visite: 83 
Dimensione:   40.4 KB 
ID: 97887

    Risultato del lavoro finito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0214.jpg 
Visite: 82 
Dimensione:   33.1 KB 
ID: 97889 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0215.jpg 
Visite: 76 
Dimensione:   43.7 KB 
ID: 97890

    L'ultimo passaggio consiste nel modificare lo zoccoletto in plastica che serve da chiusura del calcio.
    Non bisogna far altro che tagliare la porzione di plastica che forma un angolo retto, in modo che il cavo possa passare da dietro il calcio ad uno dei due vani laterali.
    Tagliando entrambe le porzioni si potrà utilizzare ad es. una batteria nel vano di destra ed avere una batteria di riserva pronta in quello di sinistra. Per cambiare batteria basterà semplicemente spostare il cavo da un vano all'altro.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0216.jpg 
Visite: 63 
Dimensione:   40.0 KB 
ID: 97891

    Foto del calcio modificato e chiuso.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0217.jpg 
Visite: 63 
Dimensione:   55.6 KB 
ID: 97885

    Come vedete la modifica non lascia alcuna traccia e soprattutto (per me importantissimo) è completamente reversibile. Togliendo il cavetto e riavvitando i contatti originali si può tornare in due minuti ad utilizzare le batterie originali Marui.

    Spero di essere stato utile.


  2. #2
    Spina L'avatar di lake incursore
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Ma questa modifica è fattibile anche sul cqb-r ?

  3. #3
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Sul CQB-R è ancora più semplice dato che il calcio è fatto diversamente.
    L'unica cosa che bisogna fare attenzione nel calcio Vltor è che ha due "dentini" che sporgono dove si infilano le batterie.
    Bisogna eliminarli altrimenti le Lipo le infili ma poi non le tiri più fuori....
    Io comunque preferisco eliminare completamente la parte contatti a rotaia(linguette e rail) e saldare i fili diretti.
    Il RoF migliora e migliora pure la reattività al grilletto.

  4. #4
    Spina L'avatar di lake incursore
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Ti ringrazio sono riuscito a montare i contatti e va alla grande.
    Avrei da porvi altre due domande.
    Iniziamo ovviamente su un cqb-r tutto originale occorre usare, come lipo, obbligatoriamente una 7,4 v per evitare rotture, ma c'è anche qualche vincolo sulla scarica della batteria ? nel senso posso usare batterie a 20/25c o superiori ?
    E poi vorrei sapere se occorre fare qualche modifica per incrementare l'affidabilità del fucile ?

  5. #5
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    O Lipo 7,4v o NiMh 8,4v.
    Di più aumenta troppo il rateo di fuoco e il fucile và in "cavitazione" ovvero la massa battente và fuori sincrono(cambia pure il rumore) e il rinculo doventa una vibrazione,il limite sono 15 bb/sec,oltre è meglio non andare.
    Io uso batterie con scarica alta (20-25c) e non ho problemi,anche se devo dire che uno dei fucili l'ho sgranato(ad onor del vero girava da due anni e mezzo.....a quanto pare gli ingranaggi originali Marui SRE hanno una vita di poco più di un'anno..).
    Per migiorare l'affidabilità ci sono i soliti lavori da fare ma occhio che buona parte dei componenti sono dedicati e in Italia sono difficili da trovare.

  6. #6
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    io l' ho cronometrato di nuovo con la batteria carica e ho visto che sto a 17-18bbs con una lipo 7.4 1.8A 25c....sara quela o il magnum systema a farlo girare cosi forte?

    comunque niente problemi, non va fuori fase, non riaggancia e ti sfonda il polso da quanto sbatte.
    per evitare problemi ho tirato un po la molla della massa battente...

  7. #7
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    io l' ho cronometrato di nuovo con la batteria carica e ho visto che sto a 17-18bbs con una lipo 7.4 1.8A 25c....sara quela o il magnum systema a farlo girare cosi forte?

    comunque niente problemi, non va fuori fase, non riaggancia e ti sfonda il polso da quanto sbatte.
    per evitare problemi ho tirato un po la molla della massa battente...
    Ehhhh,mi sa di si...il magnum è un'altra cosa rispetto all'EG1000.....
    Se guardi da Eagle6 c'è la molla della massa battente rinforzata..

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    rinforzata?
    hummm...

    ---------- Post added at 00:33 ---------- Previous post was at 00:33 ----------



    - Increased trigger response
    - Increased ROF
    - Reliable electronic trigger unit
    - High power handling
    - Adjustable ROF
    - Single shot only option
    - Burst Option
    - pre cocking option
    - lipo monitoring
    - Cycle completion

    ...tanta robba

  9. #9
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    ma non è active breacking?

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    ma non è active breacking?

    Cycle completion
    dovrebbe esser questo il breaking

    l' ho trovato assieme alle molle maggiorate per il battente...
    attenzione che questo non è un mosfet ma un vero e proprio grilletto elettronico con un chip programmato.

    se vi interessa tantovale andare sul sito del produttore
    https://www.awsairsoft.com/

    altrimenti se volete restare sul piu o meno classico mosfet la extreme fire fa i migliori!

    ---------- Post added at 18:14 ---------- Previous post was at 18:12 ----------

    @night, se fai un ordine da e6 posso chiederti un paio di pezzettini per me?

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

sogsix

contatti

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.