Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 35

Discussione: Training -sniper spotter - dite la vostra

  1. #21
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Black Dogs ASD
    Iscritto il
    03 Oct 2010
    Messaggi
    461

    Predefinito

    McMirko mi spiace per questo fatto e non intendevo andare off topic, ma anche il tuo commento è off, sinceramente che i commenti finora non ti abbiano soddisfatto puoi tenerlo anche per te... Adesso, senza rancore nè niente, tu che sei esperto, come ti alleni con il tuo coppio teflon? (Dico teflon perchè quando mi hai risposto sul caricare in spalla il proprio compagno hai menzionato lui, che poi sia giusto o sbagliato non fa differenza)
    Noi, o meglio, io, che devo ancora intraprendere questo ruolo come si deve avrei bisogno delle testimonianze degli esperti e tu mi sembri uno che le conoscenze per parlare le abbia... Giusto per tornare IN-TOPIC dacci anche la tua testimonianza, penso che possa risultare utile a tutti

    Ripeto senza rancore, penso si possa parlare da persone mature, se avessi metodi di allenamento utili li posterei a mia volta, fatto sta che per ora mi devo limitare a prendere spunto dalle testimonianze dei più esperti...

  2. #22
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Cercate di rimanere in topic che può diventare interessante.
    Quote Originariamente inviata da Teflon Visualizza il messaggio
    Step di allenamento (sia fisico, che tecnico-tattico , strategie da adottare)
    Materiali necessari per l'allenamento
    Tipi di allenamento ...etc..etc..
    Intanto parto col dire che se uno vuole ricoprire questo ruolo do per scontato che sappia navigare(se hai un BA ma non sai arrivare al punto indicato, o non sai dove ti trovi, non servi a nulla), muoversi in pattuglia e tutto quello che è la base per stare all'interno di una pattuglia(mimetismo, comunicazioni radio e non verbali, movimento silenzioso ecc.
    Per gli allenamenti fisici preferirei la corsa perchè aiuta la resistenza, ma dopo aver provato a farlo con tutto il club credo che la cosa migliore sia lasciare ad ogniuno il suo.
    Per quanto mi riguarda l'importante è stare al passo con la pattuglia o il coppio(in caso di coppie SS), certo se poi si riesce a farlo stando freschi come una rosa tanto meglio.

    Uno degli allenamenti che più mi sono piaciuti(anche se purtroppo non lo faccio da molto oramai) è questo: ECCO UN BUON GIOCO/ALLENAMENTO..
    Si può fare in due o più persone e si possono facilmente variare le difficoltà, credo sia un'ottima base non solo per gli sniper/spotter.

    Un altro ottimo allenamento è il gioco vero e proprio ovviamente..si può giocare in qualsiasi modo(es. due/tre fazioni contrapposte con x obj ciascuno libei di organizzarsi come meglio credono col solo obiettivo di salvaguardare la propria area e conquistare quella avversaria ad es.) e mandare una o più coppie SS a prendere informazioni, quindi coordinate, rangecard da compilare, foto, colpire VIP ecc.
    Oppure organizzare vere e proprie giocate dedicate alle coppie SS, se il club lo permette.
    Ovviamente per fare questo servono persone intelligenti che sappiano interpretare come attori il loro ruolo, e non gente che vuole solo tirare bb la domenica(es. anche se mi accorgo da dove lo sniper ha tirato e si sta ritirando dopo aver colpito il suo bersaglio, non ha molto senso scatenargli addosso tutta la contro della zona solo per il gusto di prenderlo)


    Un altro allenamento curioso che potete fare è il seguente, e serve ad allenare colpo d'occhio e memoria(utili durante una recon dove dovete riportare ciò che avete visto mentre le pattuglie vi ronzano attorno), e a farvi capire che lo stress è vostro nemico, SEMPRE.
    Fate in questo modo, prendete una foto di un paesaggio(meglio se di un obj difeso ad es. dove si vedono sentinelle, mezzi, tende ecc..) guardatelo per un minuto, coprite la foto e iniziate a fare una descrizione scritta di ciò che avete visto.
    Una volta finito confrontatevi col vostro coppio e confrontate con la foto. E' abbastanza semplice vero?
    Più ripetete questo genere di cose(foto differenti ovviamente), più particolari riuscirete a prendere.
    Ora impegniamo il cervello con altro e ripetiamo, vediamo come si comporta
    Potete ad es. poggiarla a terra e guardarla mentre fate flessioni, o mentre siete spalla a spalla col vostro coppio con le ginocchia piegate come se foste seduti o ancora mentre siete appoggiati ad un muro con le braccia ben distese e gambe larghe e lontane dal muro, mentre saltellate, correte ecc..
    Rifate la descrizione..scommetto che avete azzeccato molti pochi particolari

  3. #23
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    @R6member: utilissimi.. un altro esercizio che va bene per tutti è prendere un disegno composto da triangoli equilateri e quadrati.. come quello in foto (se ne possono fare di infiniti, basta cambiare qualche dettaglio). e riuscire a comunicarlo al nostro compagno, che dovrà ridisegnarlo.. questo risulta utile per riuscire a trovare punti comuni per la comunicazione.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   disegno logica es. comunicaz.jpg 
Visite: 6 
Dimensione:   6.1 KB 
ID: 98259

  4. #24
    buran
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    perciò nel giro di 1 minuto e mezzo...facciamo 2, facevi 60 addominali e 60 flessioni...guardando i campi da softair italiani...c'è gente che non li fa in 10 anni, 60 flessioni e 60 addominali in 2 minuti.
    Ovviamente ognuno ha i suoi tempo,io tra una sessione e l'altra ,o faceva un minuto di pausa,poi secondo me 5 colpi in 30 secondo non sono tantisssimissimi sono un bel pò,ma utilizzavo questo metodo per simulare una situazione di stress in cui la pattuglia sta smitragliando a caso nei cespugli vicino a te e tu devi fare di tutto per eliminarli e stare immobile significherebbe eliminazione certa....
    comunque questa discussione è molto costruttiva.

  5. #25
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da buran Visualizza il messaggio
    Ovviamente ognuno ha i suoi tempo,io tra una sessione e l'altra ,o faceva un minuto di pausa,poi secondo me 5 colpi in 30 secondo non sono tantisssimissimi sono un bel pò,ma utilizzavo questo metodo per simulare una situazione di stress in cui la pattuglia sta smitragliando a caso nei cespugli vicino a te e tu devi fare di tutto per eliminarli e stare immobile significherebbe eliminazione certa....
    comunque questa discussione è molto costruttiva.
    allora dovresti alternare gli spari ad almeno 2 bersagli diversi.. sparare 5 colpi sullo stesso bersagio è semplice.. prova a 3 bersagli diversi, a distanze diverse in 30 sec. questo si che ti costringe ad esser veloce e preciso..

  6. #26
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da buran Visualizza il messaggio
    Ovviamente ognuno ha i suoi tempo,io tra una sessione e l'altra ,o faceva un minuto di pausa,poi secondo me 5 colpi in 30 secondo non sono tantisssimissimi sono un bel pò,ma utilizzavo questo metodo per simulare una situazione di stress in cui la pattuglia sta smitragliando a caso nei cespugli vicino a te e tu devi fare di tutto per eliminarli e stare immobile significherebbe eliminazione certa....
    comunque questa discussione è molto costruttiva.
    Lo so che lo usi per aumentare lo stress fisico, l'ho anche scritto, è che ci sono linee di allenamento fisico che sono troppo personali, tu sei già uno sportivo professionista che gioca a football e perciò hai una potenza fisica e di recupero maggiore di molti nutellaman.

    Ecco perchè vi dico di non centrare l'allenamento sulla parte aerobica, che è soggettiva, ma sulla parte tecnica o di allenamento di team.
    In maniera che un giovane sniper, che di sniper sa poco o nulla, può proporlo al gruppo dove gioca e può allenare le parti tecniche...poi la parte fisica spetta a lui...se poi non fa altro che game da 4 o 5 ore la domenica mattina e la parte dell'allenamento fisico (per di più personale di un altro essere umano) la può tralasciare o ridurre.

    Ghost, ci sono...facciamo decine...di post miei o degli sniper che vengono su dal Clan Battlemech con tanto di deb. dei vari eventi, ci sono i link dei 3 sniper trophy (da cui qualcuno ha tratto un "corso sniper", spero gratuito, per 5 coppie di suoi amici), il marksmann, i 2 dei 3 colombia, lo scud hunter...insomma diciamo che io e gli altri che bazzichiamo qua dal 2006 abbiamo già scritto...ho linkato alcuni argomenti già settimana scorsa a Brian.

    Ora voglio vedere gli altri, voglio legge qualcosa che non ho fatto io o organizzato io o qualcuno di noi...perchè a leggere (e ascoltare) gli altri c'è sempre qualcosa da imparare o da testare.

    Non sono OT i miei interventi, ma servono a farvi capire dove state sbagliando approccio, non servono allenamenti sa superman veri o inventati...quelli sono troppo soggettivi, e se centrate il vostro allenamento su: trasportare il peso di un compagno, correre e scambiarsi il fucile in corsa, corre per 100mt e poi sparare...sono cose che non hanno attinenza diretta alla pratica sniper spotter.
    Invece un allenamento come quello detto ora da Brian, con la descrizione di un cartello con un disegno ben preciso è MOOOLTO bello, anche perchè mi è capitato (era una pattuglia recon e non un evento sniper) di riceve via radio la descrizione di 2 cartelli con la simbologia nato e disegnarli senza vederli a seguendo le indicazioni di Teflon e Lukino.
    Questo è un allenamento che inseriremo nei nostro step...grazie Brian.
    Ultima modifica di McMirko; 27/07/2011 a 12:36

  7. #27
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    grazie di tutto McMirko, spero che anche gli altri dicano la loro..
    ps. se ti riferivi al nostro "corso sniper", devo dirti che è completamente gratuito.. e per ora, data la nostra "limitata" esperienza solo interna al nostro club.. e serve più a portare almeno al nostro livello i niubbi sniper del nostro club..

  8. #28
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Black Dogs ASD
    Iscritto il
    03 Oct 2010
    Messaggi
    461

    Predefinito

    McMirko per i debriefing e tutto il resto che tu e il tuo club avete dato a questa sezione penso che tutti vi siano grati e non ci sono dubbi, io ho chiesto ancora a te di postare proprio perchè è dal 2006 che arricchite quest'area e penso che di assi ne abbiate ancora nella manica, in fatto di addestramento... Io sono un niubbo assurdo in quanto a esperienza, praticamente zero, non volevo provocare, volevo solo un tuo parere riguardo agli allenamenti, anche se effettivamente tu hai dato già molto a questa sezione di SAM... Comunque questo 3D ha le possibilità di diventare estremamente utile a tutti, anche grazie a Brian, R6 e gli altri che stanno postando consigli davvero utili
    Grazie a voi e scusate i casini degli ultimi post, ora me ne sto buono buono a leggere, almeno finchè non avrò anche io qualcosa da raccontarvi

  9. #29
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    Dai che è nato quacosa di buono, aspetto i vari "ossi" come Grignapola e McEnzye ad esempio.... su... su...!

  10. #30
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Teflon Visualizza il messaggio
    Dai che è nato quacosa di buono, aspetto i vari "ossi" come Grignapola e McEnzye ad esempio.... su... su...!
    visto.. la speranza è l'ultima a morire.. se ci impegnamo con queste iniziative la Sniper Arena tornerà quella di un tempo.. (che vorrei vedere visto che non c'ero.. )

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.