Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Recensione G&G FN F2000

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    X Cobra
    Età
    32
    Iscritto il
    06 Apr 2012
    Messaggi
    10

    Post Recensione G&G FN F2000

    Buongiorno a tutti, vorrei portarvi a conoscenza dell'FN F2000, la replica in mio possesso è prodotta dalla G&G Armament.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0777.jpg 
Visite: 112 
Dimensione:   156.0 KB 
ID: 136530Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0781.jpg 
Visite: 189 
Dimensione:   203.0 KB 
ID: 136540
    Prezzo(italia-rsm) : da 320 a 420€ (comprato da un mio compagno di club a 260€)

    Dotazione:

    Asg FN F2000 (ma va?)
    Caricatore hi-cap. 450bb Metallo G&G
    Astina per pulizia
    Attrezzo per regolazione tacca di mira anteriore
    Catalogo G&G

    Caratteristiche:Potenza: 0,8j-1,6j (non sono impazzito) la molla è regolabile modificando la pressione sulla molla tramite la vite posta nella parte posteriore del fucile.

    Rof
    : 12bb/s (dichiarato dalla casa)

    Compatibilità caricatori:
    Colt M4-M16 ( nel caso di low cost in alcuni casi bisogna segare via un pezzettino di caricatore per farlo aderire completamente)
    Non ballano nell’alloggiamento e con gli originali G&G non si perde un colpo.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0787.jpg 
Visite: 123 
Dimensione:   186.1 KB 
ID: 136532
    Il vano batteria può ospitare una 9,6 1600mAh da 4 elementi x2 (a sinistra c'è vite per la regolazione della tensione della molla)
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0779.jpg 
Visite: 175 
Dimensione:   106.9 KB 
ID: 136531
    Attacco spegnifiamma :
    14 mm
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0782.jpg 
Visite: 88 
Dimensione:   200.3 KB 
ID: 136534

    Passiamo ora a dare uno sguardo dell’asg nel suo insieme, la replica si presenta con una configurazione bull-pup il gearbox è sistemato nella parte posteriore, questo assicura una lunghezza maggiore della canna nonostante le dimensioni 41cm di canna e 71cm di fucile

    In commercio è disponibile in 2 colorazioni, Nera e Tan, l’asg è costituita da metallo,abs e gomma.

    Le parte in metallo sono :
    Canna, ris,blocco anteriore/supeiore,gearbox,ingranaggi gb, ingranaggi grilletto, tacche di mira abbattibili e removibili.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0785.jpg 
Visite: 102 
Dimensione:   195.5 KB 
ID: 136541
    Le parti in abs sono :
    il corpo del fucile, il grilletto, selettore,impugnatura anteriore, hop up.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0789.jpg 
Visite: 104 
Dimensione:   195.6 KB 
ID: 136539
    Le parti in gomma sono:
    chiusura parte posteriore/chiusura vano batteria
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0780.jpg 
Visite: 62 
Dimensione:   201.9 KB 
ID: 136535
    Accessori :

    Ris sottocanna ( 140-200€ molto difficile da reperire)
    Lanciagranate ( in uscita prossimamente G&G )
    Disponibile anche la versione hunter con ottica integrata ( in italia non l’ho mai vista )

    Il fucile è particolare, le finiture sono di buona qualità, la plastica è molto resistente, le parti assemblate non mostrano nessun gioco e nessun scricchiolio, impugnandola ci si trova subito comodi, l’impugnatura anteriore è adatta a personi con mani grandi, la comodità del fucile dal punto di vista meccanico è quella di poter regolare perfettamente la potenza della molla semplicemente avvitando o svitando una vite, passando da 0,8 a 1,6J ( per legge max 0,99J).

    L'hop up è accessibile da uno sportellino posto dietro la tacca di mira posteriore, è un plastica per ora (2mesi circa) non ho avuto problemi una volta settato.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0778.jpg 
Visite: 107 
Dimensione:   141.9 KB 
ID: 136542
    Per quanto riguarda il rateo di fuoco la G&G dichiara 12bb al secondo 0,20g per i miei gusti vanno più che bene visto che principalmente uso il colpo singolo.

    Parliamo ora di precisione, la canna interna misura 41cm circa, rende il fucile molto preciso a mio avviso con una buona precisione a 25/30m con pallini 0,25g.

    Smontaggio:
    Lo smontaggio è semplice, basta svitare le viti lungo tutto il corpo del fucile, spingere il blocchetto grigio in metallo e la parte superiore compresa la canna si sfileranno dal resto del fucile, per il resto il fucile si dividerà a metà, fate attenzione, nel meccanismo del selettore c'è una piccola molla che se viene persa rende il selettore mollissimo e inutilizzabile, per il resto è una passeggiata.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0790.jpg 
Visite: 92 
Dimensione:   196.1 KB 
ID: 136537Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0792.jpg 
Visite: 109 
Dimensione:   108.7 KB 
ID: 136538
    Non ho smontato il GB per mancanza di conoscenza del pezzo ( non sono molto esperto ) se troverò qualcuno nel mio club disposto ad aprirlo metterò foto e commenti, per il momento comunque non ha dato segni di problemi quindi non intendo toccarlo.

    Difetti riscontrati:

    Nel colpo singolo a volte il grilletto sembra molto duro, è un problema riconducibile ai contatti di sparo, bisogna smontare completamente il fucile (10-15 viti) e stringere leggermente i due contatti in rame in modo da farli aderire meglio quando viene premuto il grilletto.

    Pro:
    comodità
    leggerezza
    particolarità del modello

    Contro:

    prezzo
    costi elevati per gli accessori
    pochi accessori disponibili al momento sul mercato
    parte in gomma posteriore a mio avviso poco resistente (si vedrà con il tempo)

    Ecco come appare dopo alcune modifiche:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0793.jpg 
Visite: 324 
Dimensione:   196.2 KB 
ID: 136543Ottica 1x40 GRD - Silenziatore 110mm logo marine - Caricatore Monofilare 80bb


    Beh che dire un fucile a mio avviso stupendo, comodo e molto pratico e poi sinceramente per chi non ne può più dei soliti m4-m16 e derivati è davvero un'ottima alternativa, nonostante il prezzo.

    Un saluto
    Amedeo



    15/05/2012

    Aggiorno dopo 1 mese l'asg non presenta problemi, ho maltrattato un pò le sue plastiche e presentano qualche segno di usura, niente di grave comunque, resta a mio avviso una della asg più silenziose mai viste e in questo caso "sentite", ho effettuato un test al crono 0,98 fisso su 5 tiri rof 14-16bb/sec con 9,6-1600mAh. Gittata circa 40m in raffica i pallini (10bb) vanno tutti in sagoma (20cm)
    L'hop up si comporta bene, è quello di serie con gommino di serie, è stato settato solo qualche settimana fa quando era cambiata la temperatura.. per il resto perfetto, il gearbox gira perfettamente e silenziosamente.
    Ultima modifica di X-Pasta; 15/05/2012 a 13:11

Questa pagina è stata trovata cercando:

m4a1

recensionekaag20

m4a2coltsmontaggiokingarmskaag20ka-ag-20
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.