Qualche foto della meccanica.
L'hammer presenta una boccolina per ridurre l'attrito e velocizzare lo scorrimento. Sinceramente non ne vedo il vantaggio, sul VFC non è presente e nonostante il carrello sia in zinco col tempo l'usura per attrito è bassa.
Bello grosso il disconnector, mi ha impressionato.
Si nota inoltre la leva del bolt-catch che ingaggia l'otturatore a fine colpi. Ha iniziato a segnarsi con le martellate che riceve quando entra in funzione.
![]()
![]()
Recoil spring e buffer sono gli stessi della serie WOC.
Unico appunto sulla molla: ad ogni colpo si sente un suono simile a quello emesso dalle molle etabeta.. abbastanza fastidioso.
Infine il carrello, realizzato in metallo dolce ma molto resistente. Nella parte posteriore è presente un gommino per attutire l'impatto con il buffer. Lo "spingipallino" del nozzle di è un pò deformato, finora è stato utilizzato con pallini Guarder e Royal da 0,25g.
![]()
![]()
![]()
Depotenziamento
Sulle ASG basate sul sistema ideato dalla WA ci sono ben tre modi per portare la potenza a norma di legge:
1)Mettere sulla valvola uno spessore per ingranaggi AEG da 0,3mm di spessore;
2)Utilizzare la valvola da 1Joule della G&P;
3)NPAS by Ra-Tech
Testati tutti e tre senza problemi. Purtroppo i primi hanno lo svantaggio di essere statici quindi non si potrà sempre avere la certezza che la potenza in uscita sia minore di 1Joule.