Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Problema asta spingipallino ICS

  1. #1
    Spina L'avatar di Sanderson93
    Club
    Black Owl Squad
    Iscritto il
    15 Jan 2010
    Messaggi
    201

    Predefinito Problema asta spingipallino ICS

    Ciao a tutti, ecco le specifiche di un pezzo che mi sta dando problemi e la descrizione del problema.

    -MARCA E MODELLO:
    Asta spingipallino ICS per GB di 2a Gen.

    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    Nuova, appena comprata

    -UPGRADES O MODIFICHE:
    Limata poichè troppo larga per il GB Marui

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    Il fucile in questione è un MP5SD5 della Marui, consegnatomi per un cambio molla ma a cui ho proposto causa asta spingipallino estremamente fragile, la sostituzione della stessa. In tempi record sto cercando di richiuderlo ma il destino, zeus o babbo natale a quanto pare non vogliono.
    Come ricambio (unico disponibile come modello nel raggio di 30km) ho optato per una astaspingipallino della ICS di seconda Gen (quella nera); montata e rimontata non capivo perchè lo spingipallino rimanesse fermo finchè non ho capito con l'ausilio di un cacciavite e con la asta priva della sua molletta che non solo non si muoveva, ma mi tenera aperto il GB di oltre 3 mm e chiudendolo rischiavo anche di teformarlo.
    Così, con lima, accendono, taglierino e tronchesino da modellismo mi sono messo ad abbassarla di spessore e confrontandola con quella originale l'ho portata allo stesso spessore e confrontata sono abbastanza sicuro che siano del tutto uguali.

    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    Si è presentato con l'immmediato montaggio del pezzo.

    Ci ho lavorato sopra ieri almeno un 6-7 ore ma non ne sono arrivato a capo, potete aiutarmi voi?

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    E' "universalmente" noto che l'asta spingi pallino ICS di II gen. è solo per ICS....
    Avendone una a disposizione, l'ho confrontata con una Guarder sempre di II gen.
    Oltre alle differenze da te citate cambia anche la misura dell'incavo dove va ad incastrare lo spingi pallino ed anche "l'altezza".
    Come se non bastasse differisce anche dove c'è lo "smusso" con le "alettine" dietro al perno dove aggancia la molla (in pratica dove l'asta scorre sopra il contatto del grilletto).
    Ho idea che tu abbia "sciupato" un'asta per niente.

  3. #3
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    un mio amico ha lo stesso problema (o meglio, simile).. ma GB G&P e asta spingipallino SMK se non erro..
    potrebbe essere che gli ingranaggi (che ha spessorato molto nella parte sotto) vadano a bloccare il movimento dell'asta??
    essendo GB rinforzato la terna SMK toccava sul fondo.. quindi la soluzione penso sia limare la sede della terna, ridurre gli spessori sotto e metterli sopra, in modo da non sospingere troppo l'asta sulla parte alta del GB e bloccarla arretrata.

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Brian Visualizza il messaggio
    un mio amico ha lo stesso problema (o meglio, simile).. ma GB G&P e asta spingipallino SMK se non erro..
    potrebbe essere che gli ingranaggi (che ha spessorato molto nella parte sotto) vadano a bloccare il movimento dell'asta??
    essendo GB rinforzato la terna SMK toccava sul fondo.. quindi la soluzione penso sia limare la sede della terna, ridurre gli spessori sotto e metterli sopra, in modo da non sospingere troppo l'asta sulla parte alta del GB e bloccarla arretrata.
    ???????????????????????????????
    Questo è un altro problema........ e poi spessorare molto gli ingranaggi nella parte "inferiore" porta il settoriale ad ingaggiare il pistone troppo alto con grossi problemi......

  5. #5
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    ???????????????????????????????
    Questo è un altro problema........ e poi spessorare molto gli ingranaggi nella parte "inferiore" porta il settoriale ad ingaggiare il pistone troppo alto con grossi problemi......
    e lo so.. chiudamo pure qui allora.. e apro un 3d dedicato..

  6. #6
    Spina L'avatar di Sanderson93
    Club
    Black Owl Squad
    Iscritto il
    15 Jan 2010
    Messaggi
    201

    Predefinito

    Grazie delle info, purtroppo avevo questo timore, ma almeno mi è stato confermato.
    Si può chiudere.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.