Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 44

Discussione: Stubby A&K bassa potenza d'uscita... lavoriamoci su!

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ice90 Visualizza il messaggio
    in teoria...ci sto ragionando un attimo..e son arrivato alla conclusione che piu dura è la molla che monti e sempre inferiore sara la potenza d'uscita...la molla spinge troppo forte buttando via dalla canna il pallino senza che abbia ricevuto la spinta adeguata.
    Perte di questo ragionamento si evince dalla guida di tex.
    Paradossalmente perche non provi con la sp90?
    Non avrai mai il risultato buono, pero avrai sicuramente un riferimento
    il tuo ragionamento potrebbe funzionare...

    Prima ho fatto la prova montando la M110 SHS ed esce meno della M100 T&T...
    Al che ho messo lo stubby sul divano, gli ho dedicato un dolce VAFFANC**O E CI VEDIAM DOMANI...



    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    difficile che funzioni dato che le rese% a seconda della compressione sono simili...certo che sarebbe un test interessante comune-
    nito il tuo problema è il settoriale, consiglio:
    togli settoriale e spessori cosi te lo ritrovi pronto dopo,
    montane uno normale
    cerca il rendimento migliore con una molla normale
    in questa maniera puo valutare meglio i risultati che ottieni, se soddisfacenti poi compensi con molle piu dure ma almeno sai che meccanicamente non puoi fare altro.
    se invece continui a leggere valori con 3 denti in meno, molle over che non sai di certo quanto tirano e magari mischi anche mille cilindri, secondo me, tiri su un po troppa polvere.
    Domani rifaccio il test, procedo con approssimazioni successive..
    (ho aperto e richiuso quel GB gia una decina di volte)
    Prima cosa provo a riportarmi nella situazione iniziale:
    M100 T&T - CORSA CORTA - CILINDRO 3 GIRATO e controllo di aver ancora i miei 60-65m/s di prima.

    Poi faccio la prova con una molla piu morbida e monto una SP90 mantenendo la stessa configurazione.

    Il passo successivo sarà rimettere un Settoriale con tutti i denti e veder la potenza d'uscita!
    (pero conoscendo il tipo che usera il fucile mi sa che uno o due dentini glieli tolgo per "preacuzione" visto che hai un pistone full teeth, vedremo..)

    Se anche dopo questi di risultati non ne vengono sarei tentato di rimetter il cilindro in posizione "normale" e veder che risultati ottengo.

    Vi aggiornerò domani...

    Buonanotte mie care menti malefiche!

  2. #12
    Spina L'avatar di Poser
    Club
    Spettri I.V.S.
    Iscritto il
    17 Jul 2009
    Messaggi
    169

    Predefinito

    Ciao,
    premetto che ti capisco........ avevo uno stubby A&K e sono diventato matto per farlo "tirare" a dovere. Dopo il mio ho sistemato altri due stubby sempre A&K di due miei amici e su entrambi sono ritornato matto........

    Per quella che è la mia esperienza ti posso dire che io ho fatto cosi' ( perdonami se lo hai fatto già anche tu ma sono di corsa e ho letto veloce i post precedenti ):
    controllato tutte le tenute aria ( cilindro/testa pistone mi sembra di aver letto che lo hai fatto ), spingipallino/testa cilindro ( spesso da li perdono ), gruppo hop-hup/canna, gruppo hop-hup/spingipallino.
    Da qualche parte deve perdere aria per avere una potenza così bassa.

    Una volta risolta la potenza probabilmente avrai problemi di gittata.
    Lo stubby di un mio amico usciva a filo Joule ma i pallini arrivavano al massimo a 25 mt.
    Pressore originale , pressore con la guaina dei cavi, pressore con la guaina dei cavi in silicone .....nulla.
    Ho risolto mettendo il pressore normale in silicone "imbottito" all'interno con un cilindretto di gomma a 70 Shore. Quindi medio-dura, ricavato da una pellicola di questa gomma forandola con la macchinetta per fare i buchi alle cinture.....

    Montato il tutto è successo il miracolo.........i pallini arrivavano a 50mt dritti come un fuso.
    Unico accorgimento fra una domenica e l'altra portare l'hop-hup a zero in modo che il pressore si rilassi.

    Spero in qualche modo di esserti stato di aiuto visto che so quanto gli stubby A&K siano in grado di far perdere la pazienza anche ad un santo

  3. #13
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    per quello ho iniziato la discussione citando tale guida...
    Scusami non avevo visto il link....

  4. #14
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    Io sul mio ho cilindro forato a metà, sp120 e settoriale -3 denti e segna 95m/s...cambia cilindro e monta una 120 vedrai che andrà benissimo!

  5. #15
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Non ho M120...

    Al momento dispongo di:
    SP85, SP90, M90, M100, M110, M130, M150 (tutte ste M però sono tendendi a SP)..

    Clindri invece ho:
    modello 0, 1, 2, 3, 4.

    Il 4 è quello col foro a metà!

    Al momento ho montato il 3 ma girato come nella guida di TEX.

    Ora mi vien pure il dubbio che la M110 che ho montato sia effettivamente una M110, perchè una volta mi son trovato nella confezione una molla diversa dal nome scritto fuori...

    Faccio le prove citate sopra e poi vi dico!

    ---------- Post added at 09:11 ---------- Previous post was at 09:07 ----------

    Quote Originariamente inviata da Poser Visualizza il messaggio
    ..
    Per quella che è la mia esperienza ti posso dire che io ho fatto cosi' ( perdonami se lo hai fatto già anche tu ma sono di corsa e ho letto veloce i post precedenti ):
    controllato tutte le tenute aria ( cilindro/testa pistone mi sembra di aver letto che lo hai fatto ), spingipallino/testa cilindro ( spesso da li perdono ), gruppo hop-hup/canna, gruppo hop-hup/spingipallino.
    Da qualche parte deve perdere aria per avere una potenza così bassa.
    Controlli fatti piu o meno tutti, teflonata la testa cilindro, teflonato l'hopup, messo il commino nuovo, controllato che vada correttamente in battuta, cambiato OR alla testa pistone (e dopo questi intervendi son passato dai 30-40ms ai 60-65ms).

    Ora punto a lavorar su MOLLA, CILINDRO e SPINGIPALLINO.
    (poi farò una marcia indietro sul settoriale se serve)

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    io proverei con un settoriale normale visto che con 4 denti in meno perdi circa 20 m/s, cilindro per kurz ( montato al contrario quindi il foro verso guidamolla ) e molla sp110 con questa configurazione sui kurz sviluppo circa 90-93 M/s sui pdw 95-95 M/s

  7. #17
    Spina
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    42
    Iscritto il
    05 Dec 2008
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da agors Visualizza il messaggio
    Io sul mio ho cilindro forato a metà, sp120 e settoriale -3 denti e segna 95m/s...cambia cilindro e monta una 120 vedrai che andrà benissimo!
    Stessa configurazione mia (a parte che non uso una SP ma una equivalente) e stesso risultato! Prova con una M130 e la tagli (dopo aver testato se esce overJ).

  8. #18
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    CI STIAMO AVVICINANDO ALLA SOLUZIONE!

    Dopo aver levigato per bene l'asta spingipallino sono tornato nella configurazione 1:

    Molla M100, Corsa Corta, Cilindro 3 girato = POTENZA 75-80 m/s!!!

    Curioso dell opzione suggerita da ice90 ho provato a montar una M90.
    Stessa configurazione di prima ma con molla piu morbida = POTENZA 65-70 m/s!!!
    Quindi bocciamo la molla piu morbida!

    Ora provo una M110 di un altra marca per ovviar il possibile errore di pakkage della prima M110 provata!

    Poi se non funge voglio riportar la M100 e montar il cilindro che dice agors quindi con foro centrale, vediamo come si comporta!

    (poi rimarranno da provar le opzioni senza corsa corta che mi consiglia tex, ma prima provo queste che son piu veloci di soluzioni)
    Ultima modifica di nito; 15/07/2011 a 11:26

  9. #19
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    e' normale che una molla piu' morbida da meno spinta al pallino.... non serviva nemmeno fare la prova ma quello che ti ho suggerito io niente hee ??? la stubby monta la stessa canna del kurz..... 90-95 m/s li vuoi prova a fare come ti ho detto io !!!

    non perdere la testa se non metti un settoriale intero perdi compressione, alla fine non ha senso usare la corsa corta per avere rof alto e mettere una 130 non credi....
    Ultima modifica di LA VOLPE; 15/07/2011 a 11:37

  10. #20
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    si infatti ho detto che dopo le varie prove molle e cilindri passo al settoriale intero...

    e' che cambiar un settoriale richiede piu tempo che cambiar molla, per questo prima faccio tutte le altre prove.

    ---------- Post added at 12:25 ---------- Previous post was at 11:42 ----------

    RIECCOMI!!!

    FATTA LA PROVA CON SETTORIALE COMPLETO:

    Molla M100 (quella che ha dato i risultati migliori), settoriale completo, cilindro 3 girato come prima.
    Non ci schiodiamo da quei fatidici 70m/s...

    A sto punto mi viene il dubbio... possibile il volume effettivo di compressione del cilindro (dato dal foro) sia troppo piccolo...
    La canna che monta e' da circa 18 cm mi pare, quindi potrei optare per quello suggerito da AGROS, con foro a meta'!

    Mi sa provo dopo pranzo...

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

m-110

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.