guanti blackhawk hellstorm "fury commando"
modello in nomex e colorazione coyote tan.
disponibili anche
- lunghi (denominati solamente "fury"), in coyote tan, in nomex
- in nero, lunghi e corti, in kevlar
- in verde, lunghi e corti, in kevlar
avendo indossato e visto tutti i modelli posso affermare che la differenza tra nomex e kevlar è davvero minima. a primo acchito non si nota nulla, al tatto, però, i modelli in kevlar risultano essere appena più rigidi.
le differenze "pratiche", tutto sommato, stando a quanto dice la casa produttrice, stanno nella capacità anti-taglio e resistenza alle alte temperature, maggiori nei modelli in kevlar.
del resto i modelli sono, in tutto e per tutto, identici.
sul dorso sono presenti imbottiture morbide che non infastidiscono per nulla i movimenti, e permettono una disinvoltura eccellente nell'"apri-chiudi" della mano.
il palmo è totalmente rinforzato, il tutto coronato da abbondanti e resistenti doppie cuciture: non presenti sulle falangi per aumentarne la sensibilità.
anche se sono proprio questi punti a farmi emergere maggiori dubbi sulla loro longevità. vedremo col tempo, anche se, per ora, dopo un mese di assidua attività non danno il benchè minimo segni di cedimento.
la sensibilità che lasciano è più che buona e sono abbastanza ventilati da non far bollire le mani, anche se si poteva lavorare un po' di più sull'aspetto traspirabilità.
ottimo il ring di aggancio in fondo al polso, così da poterli riporre attaccati a moschettoni o simili; comoda soluzione anche per infilarli.
particolare del marchio "blackhawk hellstorm"
in conclusione
ottimi guanti, credo valgano quel che costano (dai 65 ai 79 €, a seconda dei rivenditori) e sinceramente lo spero. :d
per ora non hanno presentato difetti o problemi di sorta, ma vedremo sul lungo termine come si comporteranno.![]()