La serie Shot & Recoil Engine next generation è stata presentata al pubblico nel 2008 destando grande scalpore tra gli appassionati in attesa da tempo in un rilancio da parte della più famosa casa costruttrice di asg.
La serie in oggetto prodotta in esclusiva dalla Tokiomarui abbandona il tradizionale standard adottato universalmente dai produttori e investe in tecnologia e innovazione introducendo nuovi dispositivi atti ad aumentare il realismo e divertimento nell’uso senza andare ad inficiare nelle prestazioni.
Lo scarrellamento: un dispositivo meccanico di rinvii direttamente collegati al movimento del pistone permette il movimento realistico del finto otturatore
Il rinculo: straordinario per una asg elettrica il movimento prodotto da una massa battente anch’essa collegata direttamente al movimento del pistone genera l’effetto recoil che nessun altra asg di serie offre.
Lo stop a fine colpi. Prerogativa della serie PTW, viene introdotto anche questo sistema che blocca la ciclica di sparo al termine dei pallini contenuti nel caricatore monofilare specifico stanag next generation.
Inserendo un nuovo caricatore monofilare e premendo il boltcatch la replica riprende a sparare fino ad esaurimento pallini.
Il capostipite della famiglia S&R engine è stato l’ak74mn TM-AEG-AK74MNR
PESO: 3.040 gr
LUNGHEZZA: 843 mm (700 mm con calcio richiuso)
CARICATORE: 74 bb (specifico non compatibile con vecchia serie ak)
POTENZA: 300 fps (dichiarata)
BATTERIA: 8,4V 600 Ah MINI (consigliata)
L’anno successivo esce l’M4 Sopmod, la vera icona del cambiamento tokiomarui, TM-AEG-M4SOPMOD
PESO: 3.200 gr
LUNGHEZZA: 878 mm (803 mm con calcio richiuso)
CARICATORE: 82-30 bb (specifico non compatibile con vecchia serie COLT )
POTENZA: 280 fps (dichiarata)
BATTERIA: 8,4V 1300 Ah (SPECIFICA)
Ad infoltire la nuova gamma un classico M4A1, TM-M4A1-SOCOM
PESO: 3.000 gr
LUNGHEZZA: 739 mm (780 mm con calcio richiuso)
CARICATORE: 82-30 bb (specifico non compatibile con vecchia serie COLT )
POTENZA: 280 fps (dichiarata)
BATTERIA: 8,4V 1300 Ah MINI (consigliata)
Segue un derivato della serie AK, TM-AEG-AK74SU
PESO: 2.630 gr
LUNGHEZZA: 843 mm (630 mm con calcio richiuso)
CARICATORE: 74 bb (specifico non compatibile con vecchia serie ak)
POTENZA: 300 fps (dichiarata)
BATTERIA: 8,4V 600 Ah (consigliata)
E a completare la famiglia AK74 i nuovi AK102 e AKS74N
Anche la serie G36 entra a far parte della famiglia: TM-RS-36K
PESO: 2.900 gr
LUNGHEZZA: 860 mm (615 mm con calcio richiuso)
CARICATORE: 50 bb (compatibile con vecchia serie G36)
POTENZA: 285 fps (dichiarata)
BATTERIA: 8,4V 1600 Ah MINI (consigliata)
Un M4 che ha fatto impazzire i cultori di questa serie: il CQBR! TM-SPMD-CQBR
PESO: 3.180 gr
LUNGHEZZA: 878 mm (803 mm con calcio richiuso)
CARICATORE: 82-30 bb (specifico non compatibile con vecchia serie COLT )
POTENZA: 280 fps (dichiarata)
BATTERIA: 8,4V 1300 Ah (specifica)
E il più dotato della famiglia Colt, il recce. TM-DDR
PESO: 2.942 gr
LUNGHEZZA: 930 mm (878 mm con calcio richiuso)
CARICATORE: 82-30 bb (specifico non compatibile con vecchia serie COLT )
POTENZA: 280 fps (dichiarata)
BATTERIA: 8,4V 1300 Ah (specifica)
Infine il capolavoro: lo FN mk16 mod 0, meglio conosciuto come scar light. TM-4952839176127
PESO: 3.300 gr
LUNGHEZZA: 899 mm (635 mm con calcio richiuso)
CARICATORE: 82-30 bb (specifico non compatibile con vecchia serie COLT )
POTENZA: 280 fps (dichiarata)
BATTERIA: 8,4V 600 Ah MINI (consigliata)
La versione CQC ovviamente non si è fatta attendere!
![]()