Possiedo una terna cyclone e finora ho fatto qualche piccolo esperimento.
A mio parere un DS è ottimo ma solo se si è in grado. Anche se devo utilizzare una molla più dura vi ricordo che il pistone viene trascinato per metà corsa.
Il consumo di corrente non è poi così elevato. Con un buon motore SHT il problema è risolto(G&P Satan, Systema Magnum).
Pistone: AIM TOP/Deep fire e siete a posto
Non è vero che la testa pistone deve essere per forza in pom, anzi a dire il vero sarebbe meglio il contrario. Testa pistone in Al e testa cilindro in POM.
Attenzione: il DS è per utenti esperti, niente improvvisazioni altrimenti sono dolori(es: serve uno compensazione dei giochi tra i gears pressochè perfetta per garandire un alto mean time before failure)
P.S: per far sparire del tutto i giochi e garantire allo stesso tempo un'ottima rotazione ho impiegato un'ora e mezza per spessorare![]()
gia, peccato che con la 11,1 un cinese non ti fara' mai 25bb/s perchè montso motori lentissimi e meccaniche nn stratosferiche, di media ti fermi a 19-20
da originale? perchè il mio scar dboys con sp90 + lipo 11.1 15c faceva almeno 23 bbs
e un g36 che con 9.6 faceva 21bb/s
hai ragione è lentissimo e scalda parecchio, invece il jg è quasi da ritenersi un mezzo hi speed, diciamo il giusto compromesso
lo scar davvero faceva 23 bbs (da quanto mi ricordo), ho anche un vecchio video magari lo posto
i g36 quelli vecchi invece escono con il motorino quasi hi speed e gli ingranaggi parecchio veloci, anche se relativamente poco resistenti
A dire il vero il motore cinese un po' pi' allegro è quello della CYMA, cmq...OT a parte con il fatto di essere spessorati e tutto nessun fucile cinese, anche con li-po abbastanza toste mi ha segnato pi' di 20-21 bb/s
tenete sempre in conto questo per quanto riguarda la molla: la forza richiesta per comprimere totalmente una molla che libera 1j è la stessa forza richiesta per comprimere di 1/3 (per esempio) una molla più dura che libera cmq 1j... quindi stress meccanico effettivo è identico...
ho visto cmq una accortezza sui gb sottoposti a un elevati stress meccanici, ossia una intaglio in linea con la testa del cilindro dove permette di scaricare l'impatto sull'intera "circonferenza" e non solo su 2 punti (motivo di rottura)...
cmq non esiste una meccanica palesemente migliore di altre (arrivati a questo punto)... ci si pone un obiettivo realistico di caratteristiche per l'asg e si sceglie queindi la soluzione prossima migliore...
Es pratico:
-base steyr aug 2
-12v sanyo 1100mha (tenuta con scotch sul calcio come test, provvedero a prendere una lipo 11.1 e c alti e basso mha giusto per farla entrare nella sede del calcio essendo esigua)
-motore jg classico
-dualsector terna pacchetto completo XD
-molla da 140 madbull gialla spira variabile (erano state tagliate delle spire, aggiunti spessori visto la meno aria compressa per far uscire al crono 325 fps con i .20 insomma vicino al limite del joule)
-6m boccole piene
-spessoramento partendo dal conico (per allineare perfettamente con l'albero)
-grilletto mosfet a+b, più modifica per togliere il colpo singolo, solo raffica... (maledetto grilletto dello steyr XD)
-tenuta gruppo aria maniacale
-asta spingipallino jg modificata e relativa molletta tagliate 2 spire per farla + dura (mantiene egregiamente)
-cilindro king arms senza foro (credo sia D o E)
-testa cil king arms basso impatto (svasato)
-testa pistone lones POM silenziata
-aim dentatura acciaio (relativa modifica dei denti per il dual)
-canna g&g 357mm credo che sia una 6.04
-gommino hu marui
-pallini utilizzati .20 g&g o .12 royal (non mi sono mai trovato male, perfettamente sferici)
l'idea del fucile è uno steyr con il kit phantom e riempito lana di vetro intorno al gb per evitare effetto cassa di risonanza
l'obiettivo è avere un fucile compatto (senza silenziatore è molto piu corto di un m4), silenziato in maniera efficace, raffica decente (27bbs)
guardandolo cosi penserete che ci sono molte cose che non vanno XD
ho risolto di volta in volta i problemi, per esempio:
-dual sector -> corsa corta -> pompa meno aria -> necessita canna corta
-ottimizzazione ulteriore della canna corta utilizzando bb leggeri (.12 leggerissimi fa 427 fps, .20 segna 325 fps)
-non ho potuto usare un cilindro forato altrimenti entrava la lana di vetro nel cilindro XD
-vano batteria esiguo, per avere la giusta scarica ho sacrificato la durata (nessun problema visto che i game soliti che faccio sono brevi, tecnici e richiedono pochissimi pallini... a volte non consumo nemmeno 1 caricatore da 330 alla fine della giornata) dovrò optare per una lipo piccolissima...
-avevo una configurazione da 34bb/s su un m4, però avevo un problema sulla gittata: l'hu non lavorava (la raffica di pallini tendeva a spostare la regolazione dell'hu) questo problema non l'ho riscontrato sullo steyr (diverso gruppo hu visto che lavora a vite sul dentino e non a rondella come nell'm4)
risultato: precisione simpatica (ho fucili molto migliori), lavoro principalmente sulla legge dei grandi numeri (un pallino colpirà prima o poi XD)
ca***te a parte, il fucile risulta discretamente silenzioso in urban (ottimo in boschivo), dimensioni compatte e se non mi serve ulteriore "silenziosità" sacrifico circa 20 cm di silenziatore; perfetto compromesso potenza/gittata/raffica/precisione
testato nel boschivo con l'ausilio di un bersaglio umano vivo XD sia in copertura parziale (alberi, muretti) sia in occultamento (cespugli, erba alta) su varie distanze (max 50m)
ottimi risultati sia con .20 che i 0.12 (provati anche .23,.25,.28 ma si perde troppo in gittata, quello che si guadagna in precisione è irrilevante dato la raffica...)
in urban .12 tutta la vita: velocissimi, anche se la rosata è piu ampia, si compensa ovviamente sulla raffica e con fuoco istintivo la "casualità" di mandare un colpo a segno aumentano drasticamente al posto di diminuire (cmq non sono una capra a mirare XD facciamo tanti allenamenti su fuoco istintivo con fucili precisi, a colpo singolo anche con "ostaggi")
CONCLUSIONE DELLA STORIELLA? considerate cash e obiettivi di caratteristiche del fucile (soprattutto in base al tipo di gioco da effettuare) non esiste migliore o peggiore
cmq @TEX e @agors: complimenti per i vostri lavori e rece.. estremamente utili![]()