Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: quantum gear set modify, evitatelo! sbriciolato alla prima raffica

  1. #1
    agors
    Visitatore

    Predefinito quantum gear set modify, evitatelo! sbriciolato alla prima raffica

    come da titolo, ho ricevuto oggi i tanto attesi ingranaggi quantum della modify, kit con dual sector 16:1 spacer e asta spingipallino!

    montati si è rotto un dentino del settoriale(ovviamente quello di ingaggio con il centrale) alla prima raffica, perchè quei geni della modify hanno temprato il centrale e il conico, pensando bene che il settoriale andasse bene anche cosi'!

    decisamente da evitare, la terna è ancora utilizzabile, il rapporto 16:1 infatti è dato dal rapporto pignone-centrale e non centrale settoriale!

    risultato? ho montato il dual di danny sulla terna modify, sperando non mi deludano ancora, anche perchè le aspettative sono davvero alte con questo set!

    la configurazione era:

    magnum a 11,1 2200 20c con mosfet deans e 16awg
    gb 8mm G&P
    sp120+spacer
    pistone deepfire in titanio


    spero possa essere utile a qualcuno, se volete un dual che regga (a tutto) non prendetelo, per configurazioni fino a 50bbs puo' invece andare!

  2. #2
    Recluta
    L'avatar di Rispo
    Club
    Mamba Korps
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Jan 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito

    Il solito smanettone!!

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    la corona tra centrale e conico prova a vedere se è compatibile con lo standard marui o se è proprietaria...

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di Rispo
    Club
    Mamba Korps
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Jan 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito

    Con tutti gli ingranaggi che hai secondo me ne trovi uno compatibile...

  5. #5
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    credo sia compatibile ma come ho scritto la corona del centrale è più piccola del normale perchè il rapporto 16:1 è dato dal rapporto conico-centrale e non centrale settoriale!

    ho già montato la terna con il dual sector al crmo4 di danny!

  6. #6
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Ma non è la tempra a rendere fragile l'acciaio perchè estremamente rigido?? Infatti dopo la tempra in genere si effettua il rinvenimento per ridare robustezza e flessibilità all'anima della barra di ferro? Ad esempio nelle katane con l'argilla fanno in modo che la lama sia temprata mentre il dorso della lama poco temprata, in questo modo la lama mantiene il filo perchè durissima ma non si spezza al primo colpo perchè il dorso è estremamente flessibile e assorbe gli urti...

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    ----OT----
    Senza scomodare le Katane, il processo di tempra e reinvenimento rende gli acciai adatti ad essere usati per le lame o qualunque altro uso, perchè ristabilisce l'equilibrio tra le molecole!

    Con la tempra si creano infatti tensioni nel materiale che rendono l'acciaio estremamente fragile!
    Il reinvenimento serve a sciogliere queste tensioni, a redistribuire gli atomi di carbonio dando un incremento di tenacità al materiale considerevole!
    Quindi dire che con la tempra il materiale è durissimo è inesatto, perchè con la sola tempra il materiale è fragilissimo anche se duro, per farti capire il tipo di aggregazioone di un acciaio temprato solamente è simile ad una pezzo di vetro, cristallizzato, duro ma estremamente fragile e delicato, assolutamente inadatto quindi per mantenere il filo di una katana!

    La tempra differenziata con l'argilla si può fare, trattando differentemente filo e dorso della lama, ma sempre seguita da un corretto reinvenimento che redistribuendo il carbonio dona la corretta tenacità all'accio per l'uso!( e fra parentesi il reinvenimento aumenta anche la durezza, ma non voglio esagerare con gli OT)
    ----OT----

    Probabile quindi che nel caso del settore modify il problema non sia di tempra, ma di reinvenimento errato che lasciando tensioni eccessive nell'acciaio lo ha reso estremamente fragile!

    Se è temprato bene comunque puoi facilmente verificarlo!
    PRendi una lima da ferro e dai una grattata leggera si un pezzetto di ingranaggio che non sia in scorrimento(va bene uno dei piatti)!Hai 2 possibilità:

    1) Se l'acciaio viene via facilmente probabilmente o non è temprato o lo è ma minimamente
    2) se non viene via probabilmente non è stato rivenuto

    Se riscontri il casso 2 puoi fare un esperimento per aumentare la tenacità dell'ingranaggio.
    Prova a mettere il settore nel forno a 200C per un'ora, poi spegni il forno e lo tiri fuori quando il forno è freddo e l'ingranaggio completamente raffreddato!

    Riprova con la lima e ancora non dovrebbe venir via nulla come precedentemente ma questa volta(anche se non te ne accorgi) l'acciaio dovrebbe aver aumentato la tenacità, dovrebbe quindi essere più difficile un'ulteriore rottura con l'uso!

    Se riscontri il caso 1 invece è più complicato!
    Temprarlo anche infatti è più complicato e non ti consiglio di farlo in casa, sopratutto considerando che l'acciaio dovrebbe essere un inox che richiede una temperatura di un certo livello per temprarlo efficaciemente in genere raggiungibile solo in forgia industriale, non certo in una forgietta homemade a carbon coke, carbonella o lampada!
    Ultima modifica di 8ICE-MAN7; 09/07/2011 a 11:34

  8. #8
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    grazie delle info ice-man, molto interessanti, rep+ per la tua gentilezza e competenza!


    per quanto gli ingranaggi, dovremmo essere nel caso 2!
    sarebbe interessante mettere nel forno l'ingranaggio, ma non credo ne potro' vedere l'effettivo miglioramento in tenacità!

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Bhè se è rotto e non più utilizzabile probabilmente non potrai constatarne la tenacità in quanto non più utilizzabile!
    La fregatura con queste cose è che in effetti la differenza tra un acciaio temprato e non riventuto e uno temprato e rinvenuto correttamente sono minime in termini tattili e visivi, con il risultato che dell'assenza di un passaggio di rinvenimento adeguato te ne accorgi solo a seguito della rottura purtroppo!

    Grazie per la rep comunque!

  10. #10
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    infatti non riesco a capire perchè una azienda come la modify, che mi è piaciuta da quando provai gli smooth ingabbiati 3 anni fa, faccia un prodotto da 100 euro cosi' scadente!
    voglio dire, cosa costava fare anche il settoriale fatto a modo? bah..una delusione dalla modify non me la aspettavo

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

quantum

modify

https:www.softairmania.itthreads195259-quantum-gear-set-modify-evitatelo!-sbriciolato-alla-prima-raffica
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.