Molti di voi avranno avuto innumerevoli problemi con le maschere, del tipo che sono troppo grandi e non si riesce a mirare... tengono troppo caldo e si soffoca... ecc...
Stufo di tutti questi problemi ho deciso di farmene una da me, utilizzando, per proteggere gli occhi, degli occhiali a rete ricavati da questo tipo di maschera
![]()
che è possibile smontare (anche se si trovano solo gli occhiali senza il resto della maschera) e per proteggere la parte sotto della faccia ho utilizzato la maschera fatta da me.
La protezione facciale l'ho fatta utilizzando una rete metallica di circa 35cm x 15cm di questo tipo:
dalla quale ho ricavato una sola maschera. Questo modello di rete non è il più adeguato perché non resiste benissimo alle pallinate, le più resistenti sono le reti a maglia incrociata spessore 1mm con maglia di 3 mm.
Il risultato è questo:
![]()
Per modellarla ho misurato "l'arcata" del mio naso, lasciando le misure un po' abbondanti (nel mio caso mi è risultato 8 cm) e ho segnato una striscia di 8 cm che ho piegato al centro seguendo le forme del mio naso in modo da formare il "gabbiotto proteggi naso-bocca" che c'è al centro ( non tentate di fare solo il buco per il naso lasciando la parte della bocca piatta perché è impossibile o comunque si indebolirebbe troppo la rete), poi ho tagliato le parti in eccesso sopra e sotto lasciando comunque qualche centimetro in più. Dopo ho modellato gli zigomi tenendo la maschera schiacciata alla mia faccia in modo da rendermela più comoda possibile (state attenti a toccare i bordi della rete scoperti perché tagliano, le mie manine ne hanno risentito e ho macchiato tutta la maschera di sangue). Dopo avergli dato la forma più comoda possibile ho tagliato i bordi in eccesso , ho dato una bella sbombolettata di spray nero e per evitare ulteriori danni ai miei polpastrelli, ho passato del nastro isolante che in seguito ho cucito tra i buchi della maschera perché non attaccava bene, ottenendo questo risultato:
![]()
Infine ho attaccato la rete alla maschera tramite dei fili di rame:
Qui il risultato di una pallinata data a circa 2-3 cm di distanza:
Non si vede bene ma nella rete si è formata una fossetta di circa 1-2 mm di profondità, ma comunque ha retto.
Io con questo tipo di maschera mi trovo benissimo perché mi lascia respirare, è leggera, ed essendo modellata per la mia faccia mi rende possibile mirare anche con le tacche di mira metalliche del g36 con calcio aperto, mentre con la maschera da cui ho ricavato gli occhiali soffocavo e facevo fatica a mirare con il dot, dato che mi faceva la testa da caricatura .