Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 34

Discussione: garanzia replica

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    anche perche inegozianti a loro volta possono usufruire di garanzia sui pezzi?
    Sì. Codice del consumo (d.lgs. 206/2005), articolo 132:
    1. Il venditore finale, quando e' responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformita' imputabile ad un'azione o ad un'omissione del produttore, di un precedente venditore della medesima catena contrattuale distributiva o di qualsiasi altro intermediario, ha diritto di regresso, salvo patto contrario o rinuncia, nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili facenti parte della suddetta catena distributiva.
    2. Il venditore finale che abbia ottemperato ai rimedi esperiti dal consumatore, puo' agire, entro un anno dall'esecuzione della prestazione, in regresso nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili per ottenere la reintegrazione di quanto prestato.


    ---------- Post added at 10:35 ---------- Previous post was at 10:17 ----------

    Quote Originariamente inviata da Cad Visualizza il messaggio
    se l'auto ha bisogno dell'impianto a metano (esempio una fiat uno) li è normale che la garanzia non cade! l'auto inquina troppo per gli standard della legge e devi metterci l'impianto se la vuoi usare e ritornare nella legalità.
    ma se asg è già under joule sei già nella legalità! quindi se fai modifiche (per renderlo a 0.99999999 o cambiar pistone\hop up\altro) la garanzia cade!
    Se fai far modifiche, colui che ti ha fatto le modifiche deve garantirti la bontà dell'opera. Se qualcosa si rompe in conseguenza all'opera prestata, allora deve ripararti l'asg in garanzia in virtù dell'art 1667 c.c. (eccetto il caso in cui il contratto sia assimilabile alla vendita di beni di consumo, caso in cui si applica la garanzia di cui al codice del consumo); se invece qualcosa si rompe non in conseguenza all'opera prestata ma in dipendenza di un vizio del bene, allora il venditore deve ripararti l'asg in garanzia sulla base degli artt. 129 e ss. del codice del consumo.

    Questo è il diritto, poi nella pratica le cose stanno diversamente, perché molti negozianti non vogliono riparare le asg in garanzia e i softgunners non vogliono andare dal giudice per un pistone sgranato.

  2. #2
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    anche perche inegozianti a loro volta possono usufruire di garanzia sui pezzi?
    Ma sopratutto, un asg con spegnifiamma nero, senza marchio CE è legalmente vendibile in italia?

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da enricoPax Visualizza il messaggio
    no! sbagli tu!
    io non metto nulla di illegale!
    ti riporto all'esempio dell'auto con l'impianto a metano.
    se si rompe è chi me l'ha messo che deve pagare.
    Il ragionamento e' giusto, pero nel prezzo allora devi metter in conto la Garanzia (della "Bonta dell'opera", grazie a Lucapisio per le definizioni) che ti offre il venditore su tale lavoro.
    Quindi potrebbe dirti "OK, CAMBIO MOLLA + GARANZIA DI 2 ANNI = 50 € GRAZIE"

    Potrebbe andarti bene? Se si, puoi proporglielo...


    Quote Originariamente inviata da ibanez89 Visualizza il messaggio
    Ma sopratutto, un asg con spegnifiamma nero, senza marchio CE è legalmente vendibile in italia?
    NO, i venditori in teoria dovrebbero vendere ASG con estremita' del fucile rossa (ancor dalla legge precedente)...

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    Il ragionamento e' giusto, pero nel prezzo allora devi metter in conto la Garanzia (della "Bonta dell'opera", grazie a Lucapisio per le definizioni) che ti offre il venditore su tale lavoro.
    Quindi potrebbe dirti "OK, CAMBIO MOLLA + GARANZIA DI 2 ANNI = 50 € GRAZIE"
    Quote Originariamente inviata da grrr Visualizza il messaggio
    no, è il venditore che mi deve dare un oggetto conforme alla normativa a sue spese, non entriamo nell'ottica che loro decidono e noi subiamo!!!
    Questi due punti di vista possono sembrare alternativi, in disaccordo tra loro, ma in fin dei conti il concetto che descrivete è lo stesso... E' vero, il negoziante può tener conto che se fa un'opera deve dare la garanzia e quindi alzare il prezzo, può farlo, rientra nella sua libera autonomia contrattuale (fa le cose al prezzo che vuole). Tuttavia, se fa una cosa senza tener conto del gravame dell'obbligo di garanzia, non aumentando quindi il prezzo, non per questo sarà esonerato dall'obbligo di garanzia!! Come la legge gli consente di determinare il prezzo, gli impone di garantire la bontà dell'opera... Se invece che a 50 euro ti fa l'opera a 5 euro è comunque tenuto a darti la garanzia.

    La garanzia può essere esclusa pattiziamente dalle parti se tra queste non c'è "rapporto di consumo", cioè se non sono, da una parte, una persona fisica e, dall'altra, un'imprenditore o professionista (per dirla semplificata); tuttavia nel nostro caso capita sempre che ci sia rapporto di consumo quindi la garanzia non può essere esclusa nemmeno pattiziamente perché la legge dispone, con norma inderogabile, che ogni clausola volta a limitare gli obblighi che la legge impone al produttore (tra cui la garanzia) è NULLA, quindi anche se dite al venditore: "ok cambiami la molla a 5 euro e facciamo che non mi dai la garanzia", questo è COMUNQUE obbligato a darvi garanzia.
    Ultima modifica di Spago.bro; 09/07/2011 a 14:04

  5. #5
    Spina

    L'avatar di grrr
    Club
    Figli di Anubi Wargames
    Iscritto il
    08 Nov 2009
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lucapissio Visualizza il messaggio
    E' vero, il negoziante può tener conto che se fa un opera deve dare la garanzia e quindi alzare il prezzo, può farlo, rientra nella sua libera autonomia contrattuale (fa le cose al prezzo che vuole)
    Hai ragione ma io dico: se io non compro perché mi aumenti il prezzo, tu non compri, l'altro non compra e così via l'intervento me lo fai gratuitamente, è il libero mercato...
    E' ovvio che se poi io, tu, l'altro e via dicendo accettano il venditore ha buon gioco...

  6. #6
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Apr 2011
    Messaggi
    50

    Predefinito

    ma io la molla e la mano d'opera gliele pago.
    non usufruisco della garanzia per fare questa modifica gratuitamente...

  7. #7
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    ti va gia bene che son due anni...le repliche non hanno il marchio cee, nessun obbligo di garanzia (10 giorni mi sembra che siano d'obbligo però..o forse mi sto confondendo con il diritto di recesso)

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ice90 Visualizza il messaggio
    ti va gia bene che son due anni...le repliche non hanno il marchio cee, nessun obbligo di garanzia (10 giorni mi sembra che siano d'obbligo però..o forse mi sto confondendo con il diritto di recesso)
    L'obbligo di garanzia non dipende dalla presenza del marchio CE... E non tutti i prodotti devono recare il marchio CE, ma solo quelli indicati dagli atti dell'Unione...

    Quote Originariamente inviata da enricoPax Visualizza il messaggio
    ma io la molla e la mano d'opera gliele pago.
    non usufruisco della garanzia per fare questa modifica gratuitamente...
    Non ho capito cosa vuoi dire..

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Apr 2011
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lucapissio Visualizza il messaggio
    L'obbligo di garanzia non dipende dalla presenza del marchio CE... E non tutti i prodotti devono recare il marchio CE, ma solo quelli indicati dagli atti dell'Unione...



    Non ho capito cosa vuoi dire..
    oggi ho portato il fucile e neanche è saltato fuori il discorso della garanzia...
    ha solo detto che da un fucile low cost non mi devo aspettare niente anche se inizialmente mi aveva detto che faceva 40-50 mt (ribadisco che quando l'ho comprato non me ne intendevo abbastanza)
    ha detto che comunque può diventare un ottimo fucile parò facendo numerose,costose modifiche.

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Il mio Kalash spara più che decentemente con grasso nuovo, perdite d'aria azzerate e gommino Marui: bisognerebbe vedere cosa ha la tua replica, potresti cavartela con 10€ come con 50.

    Qualunque ottima replica fa al massimo (ma proprio tirato) 40mt e mediamente viaggiano sui 30/35mt

    Ahab

    PS: non è che non ha assolutamente voglia di provare a matterci le mani?

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.