Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 37

Discussione: [AIUTO] Alcuni pallini scendono a pochi metri!

  1. #21
    Spina
    L'avatar di dvd331
    Club
    Cavalieri dell'Apocalisse
    Iscritto il
    26 Sep 2008
    Messaggi
    110

    Predefinito

    scusate, chiedo consigli perchè a me è appena capitato lo stesso problema con un g36 ca a cui ho cambiato il pistone per la terza volta in poche settimane. preciso meglio la situazione. ho aperto varie volte il gearbox perchè avevo dei problemi elettrici. dopo averli risolti ho iniziato a sgranare denti dei pistoni come fossero patatine. credo che il problema stia nel fatto che ho dimenticato esattamente come erano spessorati gli ingranaggi e forse non li ho rimessi correttamente (puo' essere questo il motivo?). ho comprato un nuovo pistone in metallo con relativa testa e adesso mi cadono i pallini a 5 metri. secondo voi dove sbaglio? qui non si tratta certo di spessori. l'ingrassatura non rifatta può avere le sue responsabilità?
    scusate la lungaggine ma sono poco esperto.

  2. #22
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rebus Visualizza il messaggio
    ho un ak47-s marui con le seguenti modifiche:

    - ingranaggi e boccole in acciaio
    - pistone rinforzato c.a.
    - molla m100 della systema
    - astina guida molla in ottone cuscinettata iii della ics
    - motore eg1000, gommino hopup (nuovo) della systema

    ...e ho questo problema (l'ha un pò sempre fatto ma pensavo fosse causa dell'hopup...).

    alcuni pallini cadono a pochi metri (circa 10m) gli altri arrivano sui 30m circa...al joulemetro segna 0,6...0,4...0,6....

    che ca22o di problema può avere?
    nella media, su 10 pallini sparati, 2 o 3 cadono circa a 10 metri o nemmeno...
    se il fucili di da valori di potenza ciclici
    vuol dire che ha o ring della testa pistone che non va come si deve (per varie ragioni,fra cui troppo secco,troppo grasso,indurito ecc ecc)
    (è possibile che facendo la prova siringa,ti dia un esisto positivo,ma potrebbe essere non sufficiente,infatti come vedi dai valori non è costante la perdita di aria)

    cambia o-ring con un altro nuovo e riprova

  3. #23
    Spina
    L'avatar di dvd331
    Club
    Cavalieri dell'Apocalisse
    Iscritto il
    26 Sep 2008
    Messaggi
    110

    Predefinito

    rispondevi a rebus vero? perchè io non ho la possibilità di misurare i valori.

  4. #24
    Recluta L'avatar di ongo
    Club
    Decima Regio
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    se il fucili di da valori di potenza ciclici
    vuol dire che ha o ring della testa pistone che non va come si deve (per varie ragioni,fra cui troppo secco,troppo grasso,indurito ecc ecc)
    (è possibile che facendo la prova siringa,ti dia un esisto positivo,ma potrebbe essere non sufficiente,infatti come vedi dai valori non è costante la perdita di aria)

    cambia o-ring con un altro nuovo e riprova
    questo, oppure che l'hu deformato e chiudendo troppo, strozza i pallini... ma i 2 rumori sono nettamente diversi

  5. #25
    Spina
    L'avatar di dvd331
    Club
    Cavalieri dell'Apocalisse
    Iscritto il
    26 Sep 2008
    Messaggi
    110

    Predefinito

    sigh sigh, nessuno prende in considerazione i miei messaggi. sono piccolo brutto e nero.

  6. #26
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    ti rispondo io, così non potrai dire che siamo razzisti !!

    prima di tutto mi devi dire con quale batteria muovi il tutto.
    poi ho bisogno di sapere quali denti del pistone (vicino alla testa pistone, al centro, dietro) ti si consumano.
    aver messo un pistone in metallo non ti risolverà il problema. anzi, potresti far più danni che altro.
    sul fatto che ti spari a 5 metri, sta a significare che anche questo pistone ha i denti "piallati" oppure ti si è staccata la testa pistone.

  7. #27
    Spina
    L'avatar di dvd331
    Club
    Cavalieri dell'Apocalisse
    Iscritto il
    26 Sep 2008
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luky Visualizza il messaggio
    ti rispondo io, così non potrai dire che siamo razzisti !!

    prima di tutto mi devi dire con quale batteria muovi il tutto.
    poi ho bisogno di sapere quali denti del pistone (vicino alla testa pistone, al centro, dietro) ti si consumano.
    aver messo un pistone in metallo non ti risolverà il problema. anzi, potresti far più danni che altro.
    sul fatto che ti spari a 5 metri, sta a significare che anche questo pistone ha i denti "piallati" oppure ti si è staccata la testa pistone.
    grande, un'anima pia che mi considera.
    dunque, la batteria che uso di solito è una 8,4 da 3300. ma ho anche una 9,6 da 3500 anche se non la uso quasi mai. per i pistoni il discorso è complesso. il primo ha piallato i denti vicino alla testa. il secondo mi ha mangiato il dentone finale, (ma credo di aver capito quel problema, non so perchè ma l'accoppiata pistone testa era più corta di un millimetro rispetto al solito e ne deduco che il dente non accoppiava il solco). il terzo pistone aveva i primi sei denti in metallo, si è spaccata la piastrina a metà, percui avevo tre denti che avevano del gioco scorrendo nella sede. il nuovo pistone in metallo ha già (per il poco che ha sparato) delle piccole intaccature in mezzo a un dente ogni due. vedendo questo mi è quindi venuto in mente che potessero essere gli spessori. cmq i denti li ha tutti e la testa era attaccata quando l'ho aperto.

  8. #28
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    mmmmmmm........praticamente hai vissuto sulla tua pelle tutte le "casistiche" riguardo il consumo dei pistoni !!
    lo spessoramento degli ingranaggi puo influire sul consumo dei denti solo "lateralmente" e non longitudinalmente. questo perchè, in caso di eccessivo gioco sugli assi, l'ingranaggio aggancia il dente del pistone più o meno centralmente. se fosse un problema di spessoramento, avresti i denti del pistone consumati più su un lato che non centralmente, ma non "a intervalli" uno si e l'altro no.
    considerando il consumo "anomalo" del pistone che, in pratica, non ci è di aiuto per capire esattamente dov'è il problema, potremmo pensare ad un problema di velocità elevata (che ingranaggi monti?), di molla troppo spessorata o di un "qualcosa" che ti blocca la corsa del pistone.
    non è, percaso, che ti bloccano i pallini nell'hop-up e tu continui a sparare nonostante non esca nulla dalla canna?

  9. #29
    Spina
    L'avatar di dvd331
    Club
    Cavalieri dell'Apocalisse
    Iscritto il
    26 Sep 2008
    Messaggi
    110

    Predefinito

    mah a dire il vero no, i pallini escono, di poco ma escono. ma lo strano è che rispetto a prima ho solo cambiato il pistone e la testa, percui credo che il problema sia li. come ho detto non sono molto scrupoloso nell'ingrassare. può centrare con i problemi che ho avuto?

  10. #30
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    .wysiwyg { padding-right: 0px; padding-left: 0px; background: #f5f5ff; padding-bottom: 0px; margin: 5px 10px 10px; font: 10pt verdana, geneva, lucida, 'lucida grande', arial, helvetica, sans-serif; color: #000000; padding-top: 0px } .wysiwyg a:link { color: #22229c } .wysiwyg_alink { color: #22229c } .wysiwyg a:visited { color: #22229c } .wysiwyg_avisited { color: #22229c } .wysiwyg a:hover { color: #ff4400 } .wysiwyg a:active { color: #ff4400 } .wysiwyg_ahover { color: #ff4400 } p { margin: 0px } .inlineimg { vertical-align: middle } attriti e spessoramenti sbagliati influiscono sulla velocità di raffica, sul consumo eccessivo della batteria e sull'eventuale fatica a far sparare la replica ma, se a valle di tutto questo la replica spara anche un sol colpo, il pallino è al di sopra di tutte queste problematiche. il pallino deve uscire dalla canna con una certa potenza. se non lo fa, il problema va cercato da un altra parte e non certamente nello spessoramento o nel mancato ingrassaggio.
    ma il tuo fucile l'hai preso nuovo, usato, ci hai apportato delle modifiche...... ??
    hai verificato che lo spingipallino sia montato correttamente?

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.