Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: Ventola pc come farla partire con batteria

  1. #11
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Nicò.......... le ventole per PC sono in continua, non in alternata..........
    ops...... ogni tanto una minchiatina mi ci scappa....

  2. #12
    Spina
    Club
    Sioux
    Iscritto il
    20 Apr 2011
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Ciao.. Potresti utilizzare una macchina telecomandata, la smebri tutta e ti tieni i servo delle ruote oppure il motorino di trazione insieme al gruppo antenna di ricezione.. poi cn il telecomando la puoi far detonare a distanza

  3. #13
    Spina
    Club
    Triarii
    Iscritto il
    11 Mar 2011
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Se non sai cosa utilizzare io ti consiglio di usare un servo motore, quelli da modellismo.
    Per intenderci, hai presente quel motorino che, telecomandato da un radiocomando, fa girare a destra e sinistra lo sterzo della macchina a motore a scoppio.
    All'interno ha un motore che solitamente è un passo passo che sviluppa poca coppia pero è anche dotato di un motoriduttare che a scapito della velocità è in grado di aumentare la coppia sull'albero di uscita.
    Ci sono certi servo che sono in grado di sollevare anche 1 o 2 kg.
    Il costo non è alto, parte da una ventina di euro per il solo servo fino ad arrivare al centinaio per i modelli con cuscinetti a sfere, più potenti e rapidi nella risposta.
    In questo modo se utilizzi uno di questi servo lo puoi collegare ad una centralina di ricezione radio (rimaniamo sulla macchinina radiocomandata come esempio) le centraline base non costano tanto perché differentemente da quelle per elicottero hanno solo la possibilità di comandare 2 o a volte 3 servo (accelerazione- freno e sterzo DX e SX). In pratica con pochi euro sei in grado di costruire ciò che vuoi.
    Tutto il materiale necessario lo trovi in qualsiasi negozio di modellismo.

    Purtroppo la ventola del pc (alimentabile via pila vulgaris) penso che non avrà mai la coppia necessaria per fare ciò che vuoi (ma provare non nuoce), quantomeno sul lato esterno della ventola.
    Tieni conto che la coppia sviluppata è data dalla FORZA per il BRACCIO cioè, la forza sviluppata dal motore x la distanza di applicazione dall'albero motore. più vicino stai all'albero piu forza avrai.
    se vuoi provare ad usare quindi la ventola devi prevedere di rompere tutte le alette ed utilizzare come punto di applicazione della tua cordicella il punto più vicino all'albero di uscita del motore.
    Ricorda pero che in questo modo ti rimarrà il problema del comando a distanza.
    Ciao ciao

  4. #14
    Spina
    Club
    Sioux
    Iscritto il
    20 Apr 2011
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Praticamente è quello che ho detto io in maniera piu economica

  5. #15
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    ciao,

    1) i motori delle ventole per PC funzionano a corrente alternata, mentre le batterie sono a corrente continua. quindi non è possibile alimentarli con una batteria.
    2) un motore per ventola PC non avrà MAI la forza necessaria ad attivare un meccanismo del genere.

    Quello di cui hai bisogno è un attuatore a solenoide.
    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Nicò.......... le ventole per PC sono in continua, non in alternata..........
    entrambe le affermazioni sono corrette in parte. Le ventole per pc hanno bisogno di una corrente continua in ingresso, ma poi, questa corrente viene alternata tramite alternatore elettronico. Quindi, la ventola lavora in corrente continua, ma, come dice giustamente calcifer, il motore della ventola lavora in corrente alternata. Essendo basate su un circuito elettrico che alterna la corrente, non è possibile invertire i poli, altrimenti la ventola non funziona

  6. #16
    Recluta L'avatar di Apocalise_21
    Club
    Thanatos
    Iscritto il
    21 Mar 2009
    Messaggi
    905

    Predefinito

    Scusate non ho resistito:

    INIZIO OT:

    Quote Originariamente inviata da masrer Visualizza il messaggio
    .....Il solenoide è quello che si brucia alle macchine quando arrivano gli alieni con l'ipod gigante....
    Fantastico! Se non avessi già dato l'esame di Fisica B userei questa come definizione di Solenoide!

    FINE OT

    Ingegnosa comunque l'idea... anche se bisogna smacchinare un pò con l'implementazione del tutto...
    Ultima modifica di Apocalise_21; 10/09/2011 a 17:47 Motivo: aggiunto :D

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads195145-Ventola-pc-come-farla-partire-con-batteria

ventola

http:www.softairmania.itthreads195145-Ventola-pc-come-farla-partire-con-batteria

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.