Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Problema tecnico: Caricando spara!

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito Problema tecnico: Caricando spara!

    Salve gente,
    purtroppo non mi intendo moltissimo di BA, ma il mio VSR che ha 2 anni oramai, ha iniziato a presentar il seguente problema:

    Tiro la leva per caricar il colpo e questa si blocca a fine corsa.
    In pratica carica la molla, e fin qua tutto ok, ma poi si blocca li.
    Spingendo con un po piu forza si fa tornar in posizione normale (fucile armato) ma cosi facendo PARTE IL COLPO.
    Ovviamente non essendo neancora il posizione il pistone il bb non partema rimane in canna.

    Ricarico e ripete...

    Facendolo un po di volte questo si sistema...
    Ma il problema si puo' ripetere senza preavviso...

    Secondo mio parere il gruppo di scatto ha un problema, avete qualche esperienza inerente da condividere o suggerimenti da darmi prima di operarlo?

    Grazie

    ---------- Post added at 20:53 ---------- Previous post was at 19:32 ----------

    Per l'esattezza il fucile in questione è il classico VSR della AGM, gli unici interventi apportati sono MOLLA, HOPUP e DISTANZIALI home made...

    Per veder che succedeva ho provato a rimetter la sua molla originale (che è pesantemente Over) e il problema s'è presentato peggio di prima, appena si arma la leva fino a fine corsa parte in avanti e cosi facendo mi ha pure menomato la levetta della sicura.

    Rimessa la molla regolare (che era una tagliata per portarlo nel Joule) e il problema persiste...

    Mi sa mi tocchera smontar il gruppo di scatto!?

  2. #2
    Recluta L'avatar di Falcio
    Club
    ASCU
    Iscritto il
    30 Jan 2007
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Credo proprio di si.
    Ho il tuo stesso fucile. Il problema che descrivi sembrerebbe dovuto proprio alla rottura del gruppo di scatto (Che mi pare anche un pò strano, visto che quello AGM è bello possente per reggere la sua molla originale.). Probabilmente si è rotto il perno che va a infilarsi dentro all'otturatore.
    Aspetterei il parere di gente più esperta di me, ma la molla tagliata potrebbe essere una causa del problema in quanto, qualora l'estremità di quest'ultima non risulti piatta, potrebbe aver danneggiato pure il pistone.

    Dovresti smontare lo schioppo e vedere cosa c'è che non va. Non avere paura, i bolt action sono molto più semplici degli elettrici.

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    si.. mi manca solo il gruppo scatto da smembrare... il pistone mi sembra in buono stato...

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Altra domanda: il blocco di scatto WELL è compatibile con quello AGM?

  5. #5
    Recluta L'avatar di Falcio
    Club
    ASCU
    Iscritto il
    30 Jan 2007
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Credo di si.
    Sul mio AGM ho montato un gruppo di scatto Marui e ci andava benissimo.
    La differenza fra WELL e AGM è minima (ho avuto entrambi i modelli); i componenti WELL sono leggermente più spessi di quelli AGM, ma puoi risolvere quasi tutto con una limatina. Non è, comunque, il caso del gruppo di scatto.
    Dovresti provare a togliere la stocca del fucile e tirare l'otturatore con il gruppo di scatto messo 'a nudo' per vedere dove esattamente è rotto.

  6. #6
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    allora quanto detto da Falcio a mio dire è completamente o quasi errato..

    detto questo procedo con la mia diagnosi..
    in genere i problemi sono 2:
    a- il pistone si è consumato (data l'anzianità del vsr è probabile..);
    b- il dente che blocca il pistone si è danneggiato o non lavora bene;

    soluzioni:
    a- tira fuori il pistone stando attendo a non ruotarlo, guarda se in quel punto è consumato, se si, ruotalo di 90°... dovrebbe tornare come nuovo.. (questi pistoni hanno praticamente 4 vite.. )
    b- smonta il gruppo di scatto.. prova a vedere se è sporco, puliscilo e ingrassalo leggermente, e prova a vedere se il dentino è crepato danneggiato o altro.. oppure gli altri componenti annessi..

    per altre domande leggi qui: https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Intanto ringrazio entrambi!

    Andando ad analizzare il problema le ipotesi di Brian sono equivalenti alle mie.

    Il pistone non presenta vistosi segni di usura, ma probabile che si sia girato piu volte da solo e quindi abbia un usura uniforme... possibile come cosa?
    (tenete conto che la molla originale è stata tagliata quindi magari comprime meno forte di come era uscito dalla fabbrica)

    Il dente che blocca il pistone anche quello non presentava vistosi segni di usura, ma si vedeva che era come "levigato" sulla parte alta (a sezione quadrata).

    Al che mi fa pensare, e se fosse un po tutti e due i danni?

    La soluzione B l'ho gia percorsa, ora provo la A...
    (e magari prendo su la macchinetta per far un po di foto)

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Eccovi un po di foto fatte con il Cell (ne ho fatte un paio anche con la macchina fotografica che carichero stasera):
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag0019.jpg 
Visite: 11 
Dimensione:   48.1 KB 
ID: 95950 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag0020.jpg 
Visite: 16 
Dimensione:   57.0 KB 
ID: 95951
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag0021.jpg 
Visite: 14 
Dimensione:   58.4 KB 
ID: 95952 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag0022.jpg 
Visite: 16 
Dimensione:   47.8 KB 
ID: 95953
    I segni di usura maggiore sembrano essere qui sul grilletto:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag0023.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   57.2 KB 
ID: 95954

    Ho trovato una soluzione TAMPONE: ho messo del nastro isolante sulla parte usurata e con la molla super underjoule (0,7) sembra reggere il caricamento...

    Ovviamente e' ingiocabile come cosa, penso che cerchero un gruppo di scatto nuovo appena possibile!
    (al max prendo un altro VSR AGM e lo cannibalizzo)

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Eccovi un paio di foto piu dettagliate:
    GRUPPO SCATTO
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Molle 009.jpg 
Visite: 15 
Dimensione:   38.6 KB 
ID: 95961
    PISTONE
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Molle 010.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   31.8 KB 
ID: 95962

  10. #10
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    Il pistone non presenta vistosi segni di usura, ma probabile che si sia girato piu volte da solo e quindi abbia un usura uniforme... possibile come cosa?
    penso sia difficile ma non impossibile..

    potrebbe essere tutto l'insieme..
    potresti scegliere una di queste opzioni:
    - cercare un vsr rotto e prendere tutto il gruppo scatto (magari un well o JG)
    oppure i seguenti.
    Cod » aip-sr-01
    aip sgancio pistone in acciaio per VSR10

    9.50EUR

    modello in acciaio termotrattato
    maggior resistenza ideale per molle potenti
    completo di anelli ferma castello in teflon

    -------------------------------

    questo lo monto sul mio vsr well (custom)

    Cod » df-cpo02
    deepfire kit grilletto in acciaio per vsr10

    32.90EUR

    blocco pistone e fermo grilletto ad alta resistenza
    compatibile con marui vsr10/gspec
    ideale per montaggio di kit potenziati
    Ultima modifica di Brian; 09/07/2011 a 11:55

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.