Seconda edizione del torneo combat a bandiere Another Pass, organizzato da Shield Soft air Teramo il 9 Ottobre 2011 dalle 09.00 alle 14.00
Prevista premiazione.
Conquista e difesa di bandiera con limite di tempo + prove speciali di tiro ed attacco con finestra di ingaggio.
Aperto a 5 team da 8 operatori ognuno. posti esauriti.
Quota di partecipazione: 110 Euro, da versare entro il 15 settembre 2011.
Si accettano blocchi che decadono in automatico dopo 7 giorni se nel frattempo non si è provveduto ad inviare un acconto o il saldo della quota.
SOLO a chi ha effettuato il pagamento viene assegnato il posto disponibile.
Squadre iscritte:
Firestorm Pescara
Lycan Pescara
Fenici L'Aquila
Mastini napoletani
Briganti Roccaraso
CONTATTATEMI IN PRIVATO per ottenere i dettagli per effettuare il pagamento, grazie!
La gara non rientra nel campionato recon Coppa Scudo.
Regolamento
Il combat a due bandiere si svolge per un totale di cinque obiettivi 1 vs 1, con sessioni di durata 30 minuti.
L'inizio dei game è stabilito dagli arbitri presenti in accordo con i team e sarà segnalato dagli stessi tramite fischio.
Gli operatori del team, prima dell'inizio del game, dovranno porsi a difesa ad una distanza massima di 10m dalla propria bandiera dopo di che avranno piena libertà di movimento entro i limiti del campo.
Il team deve difendere la propria bandiera e contemporaneamente cercare di conquistare quella dell'avversario, riportandola al proprio campo base. Le bandiere sono distanti circa 230 metri l'una dall'altra. Al termine dello scontro si cambiano obiettivi. In ogni sessione il team ha un diverso obj da difendere e un diverso obj da attaccare, cambia anche il team avversario.
Il team è completamente libero nelle scelte tattiche e deve essere composto da un minimo di 6 ad un massimo di 8 operatori, regolarmente coperti da assicurazione.
Ogni team è contraddistinto da un colore, che verrà estratto in fase di briefing. La fascia del colore estratto dovrà essere esposta sul braccio destro di ogni operatore.
Sono presenti inoltre due obiettivi speciali in cui il team non gioca contro un avversario in gara, ma contro operatori dell'organizzazione.
Sono consentite tutte le di asg conformi alle norme vigenti. In fase di briefing verranno testate per misurare il joule di
potenza, con penalità per il team in caso di irregolarità. Non vi sono limitazioni sul numero di caricatori che si possono utilizzare ne sul numero di bb.
Scopo del gioco
Ogni Team deve difendere la propria bandiera e contemporaneamente deve conquistare quella avversaria.
Una bandiera è conquistata solo nel momento in cui è posizionata sulla base “porta bandiere” presente nel proprio campo base.
Ai fini del punteggio verranno considerate solo le bandiere presenti sui supporti al temine del game, quindi una bandiera può essere catturata, persa e ricatturata più volte nell'arco dei 30 minuti.
La bandiera va catturata insieme al suo supporto (asta);
La bandiera non può essere in nessun modo e in nessun caso occultata alla vista ed è quindi, ad esempio, vietato occultare la bandiera all'interno di gibernaggi e giacche o lasciata incustodita in anfratti.
Qualora il possessore di una bandiera catturata venisse colpito, egli deve lasciare la stessa nel punto in cui è stato colpito ed è assolutamente vietato dare indicazioni ai propri compagni sul punto in cui è collocata la bandiera stessa (vige sempre la regola che i colpiti non parlano).