Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Montaggio carrello Shooters Design su Marui G18C

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito Montaggio carrello Shooters Design su Marui G18C

    Ciao a tutti!

    Mi e' arrivato il pacco da ehobbyasia con, tra l'altro, il carrello in alluminio Shooters Design. Mi e' andata male e ho pagato l'IVA, 27,20 euro sul totale. Vabbeh.

    Ho un po' di dubbi che sarei grato se qualcuno mi chiarisse.

    1) Sono separati dal carrello due parti, l'indicatore di colpo in canna e un "perno" piccolo che e' da collocare sul retro del carrello. Sul sito Guarder, anche se il carrello e' di altra marca, ho trovato queste immagini che suggeriscono che le due parti vadano incollate al carrello. Me lo confermate? Ma quanto mai potra' durare in posizione un pezzo banalmente incollato? Cmq per facilitare il montaggio, un punticino di attack l'ho messo sul primo dei due pezzi, che pero' non puo' essere posizionato "che spunta" come in foto.




    Tra l'altro qui noto che la parte in questione sporge leggermente: e' stata incollata volutamente in questa posizione per simulare la presenza del colpo in canna?



    Grazie a chi mi dara' qualche dritta. Ah, ecco un paio di immmagini del carrello, le mire sono da colorare, ovviamente sono completamente incapace in merito a questo tipo di manovre, pensavo alla scolorina

    Cliccare per ingrandire:
















  2. #2
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Ciao Shub, allora alla prima domanda ti rispondo di sì, il pezzo che spunta leggermente è quella che in realtà sarebbe l'unghia estrattrice del bossolo. In questa posizione la vera indicherebbe che hai un colpo in canna, quindi và benissimo così.
    Per il perno posteriore invece ti rispondo su quella che è la sua funzione nella G18 KSC: quel perno (che sulla KSC è a pressione) è il blocco del selettore di fuoco che se mai dovesse saltare ti farebbe perdere selettore, mollettina e sferetta!
    Io ci metterei una goccia di attack, ma se mai lo volessi smontare sarebbero problemi, a meno che tu non conosca un solvente adatto per quel tipo do colla. Abbonda invece sull'unghia estrattrice che tanto sta lì solo per bellezza e non avrai mai il problema di doverlo levare.
    Purtroppo la 18 della Marui non la ho mai avuta nè smontata e non posso darti la certezza che il perno posteriore abbia la funzione che ti ho descritto comunque hai fatto un acquisto stupendo!

  3. #3
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fede1978 Visualizza il messaggio
    Ciao Shub, allora alla prima domanda ti rispondo di sì, il pezzo che spunta leggermente è quella che in realtà sarebbe l'unghia estrattrice del bossolo. In questa posizione la vera indicherebbe che hai un colpo in canna, quindi và benissimo così.
    Per il perno posteriore invece ti rispondo su quella che è la sua funzione nella G18 KSC: quel perno (che sulla KSC è a pressione) è il blocco del selettore di fuoco che se mai dovesse saltare ti farebbe perdere selettore, mollettina e sferetta!
    Io ci metterei una goccia di attack, ma se mai lo volessi smontare sarebbero problemi, a meno che tu non conosca un solvente adatto per quel tipo do colla. Abbonda invece sull'unghia estrattrice che tanto sta lì solo per bellezza e non avrai mai il problema di doverlo levare.
    Purtroppo la 18 della Marui non la ho mai avuta nè smontata e non posso darti la certezza che il perno posteriore abbia la funzione che ti ho descritto comunque hai fatto un acquisto stupendo!
    Grazie della risposta, Fede! Allora, l'unghia sul carrello SD non si puo' montare in quel modo, ma solo a filo. Ci ho messo un punticino di colla, in attesa dell'arrivo del fusto nuovo, e vedro' cosa fa quando si spara. Il pin posteriore sulla Marui non ha assolutamente nessuna funzione (meccanicamente la Marui e' undici spanne sopra la KSC, tre pezzi contro 40.000... per il resto... lo sai ), mi sa quindi che il discorso e' identico a quello dell'unghia: estetica. Forse nella pistola vera indica se il percussore e' armato (non so, ipotizzo, come nella P99).

    Grazie del parere!!

    Ah, approfitto... io non ho mai dipinto niente (se non con lo spray), tu come faresti per il bianco sulle tacche di mira? Grazie in anticipo!

  4. #4
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Meglio così, a me personalmente non piace fare cose che poi siano irreversibili
    Per la colorazione non mi propongo.... non è il mio campo assolutamente!
    Come dici tu io userei la scolorina ma conviene attendere qualcuno più esperto!

  5. #5
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito

    confermo,per levare i residui di colla shub se usi l'attack ti basta prendere lo scollatutto prodotto dalla medesima ditta
    lo metti sopra al residuo lo lasci lì un paio d'ore e poi con un normalissimo straccetto( non ruvido - usa il tessuto delle fruit )
    rimuovi il tutto e sei a posto non lascia tracce sulla superficie lo usato diverse volte,per il bianco sulle mire puoi usare
    un pennarello a vernice punta fine ovviamente un minimo di smanicatura ci vuole ma nemmeno tanta poi , se
    capita di fare errori viene via tranquillamente con un po' di alcol,oppure da giovani marmotte a 20 euro ci sono le mire night sight
    proprio per g18c,ciao.
    Ultima modifica di paolo g.; 06/07/2011 a 13:09

  6. #6
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Grazie delle dritte ragazzi, molto gentili e competenti come sempre!

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Beholder
    Iscritto il
    13 Sep 2010
    Messaggi
    377

    Predefinito

    ciao shub,
    per le tacche di mira puoi usare come dice paolo i pennarelli a vernice...se non sbaglio si vendono quelli per i metallo che dovrebbero essere più resistenti alle sfregature...
    per farle precise io ti consiglio di usare uno stencil...lo puoi fare tu stesso usando un po di scotch di carta tagliato su misura con un cutter (ci vuole un po di pazienza) cosi dovrebbe uscire un lavoro pulito soprattutto se lo fai smontando le tacche...

    P.S. complimenti per l'acquisto....lo avevo adocchiato anche io

  8. #8
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kaiser_mark Visualizza il messaggio
    ciao shub,
    per le tacche di mira puoi usare come dice paolo i pennarelli a vernice...se non sbaglio si vendono quelli per i metallo che dovrebbero essere più resistenti alle sfregature...
    per farle precise io ti consiglio di usare uno stencil...lo puoi fare tu stesso usando un po di scotch di carta tagliato su misura con un cutter (ci vuole un po di pazienza) cosi dovrebbe uscire un lavoro pulito soprattutto se lo fai smontando le tacche...

    P.S. complimenti per l'acquisto....lo avevo adocchiato anche io
    Grazie delle dritte Kaiser!
    Il carrello mi pare ben fatto, costa meno di quello Guarder e ha anche le tacche di mira: da sole quelle Guarder luminose al buio sono altri 20 e rotti dollari o euro a San Marino

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Beholder
    Iscritto il
    13 Sep 2010
    Messaggi
    377

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Shub Visualizza il messaggio
    Grazie delle dritte Kaiser!
    Il carrello mi pare ben fatto, costa meno di quello Guarder e ha anche le tacche di mira: da sole quelle Guarder luminose al buio sono altri 20 e rotti dollari o euro a San Marino
    il carrello è veramente stupendo anche se io mi sono innamorato di quello in titanio sempre della shooters...
    per il pennarello io ti consiglio di prendere quelli della arexons, la vernice è molto resistente una volta asciugata....cosi non rischi che venga via con lo sfregamento

    poi se ti fai un giro e cerchi qualcosa che sia fluorescente tanto meglio...non so se esista...ma se lo fanno con i venti dollari che vogliono per le tacche della guarder ti ci mangi na bella pizza
    Ultima modifica di kaiser_mark; 06/07/2011 a 21:19

  10. #10
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito

    shub,problemi per il montaggio?
    sei scattato di lima violenta oppure è andato su senza tanti ghirigori.....ciao

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

G18C

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.