Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: M4a1 full metal golden bow/jing gong

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    13 Aug 2013
    Messaggi
    16

    Predefinito M4a1 full metal golden bow/jing gong

    Salve ragazzi, questa è la mia prima recensione. Spero che vi piaccia

    Arrivando al dunque, volendomi avvicinare al mondo del softair ho deciso di acquistare un' asg low cost e dopo aver letto un bel po' di recensioni e dato un'occhiata ai prezzi ho deciso di acquistare un m4a1 full metal della Golden Bow o Jing Gong che dir si voglia al prezzo di 128 euro spedito.

    Il fucile si presenta nella solita scatola di cartone abbastanza anonima, al cui interno però troviamo una bella spugna sagomata a tenere ben saldo il tutto. Purtroppo non ho lo scatolo sotto mano per poter farvi vedere le foto, spero che vi basti la descrizione.

    Al suo interno troviamo la solita dotazione dei fucili made in China e vale a dire:
    -il fucile
    -caricatore maggiorato da 300 colpi full metal
    -carica batteria da cestinare
    -batteria da 1100 mha a 8.4v da usare come scorta della scorta
    -pochi pallini da usare per fantasiose opere d'arti
    -asta pulisci canna
    -farfallina per la carica veloce
    -chiave per regolare la tacca di mira
    -spegnifiamma nero
    -cappuccio arancione

    Passiamo al vero protagonista:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG040.jpg 
Visite: 73 
Dimensione:   72.6 KB 
ID: 232367Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG042.jpg 
Visite: 57 
Dimensione:   64.7 KB 
ID: 232368Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG043.jpg 
Visite: 53 
Dimensione:   70.8 KB 
ID: 232369Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG044.jpg 
Visite: 48 
Dimensione:   69.9 KB 
ID: 232370

    Come potete vedere il fucile non ha niente di speciale, è minimalista in tutto e per tutto, ha solo uno stemma ariografato della Jing Gong e il numero di serie con il calibro, mentre persino le scritte dei selettori non sono verniciate. Per il resto, in abs possiamo trovare un paramano abbastanza grezzo ma che fa il suo dovere, un calcio più curato e un grip che convince. Tutto il resto è ovviamente in metallo. Nota dolente: la vernice, si leva solo a guardarla.
    Se siete amanti dell'estetica insomma, evitatelo, mentre se cercate componenti interne di qualità (rapportandolo sempre alla concorrenza low cost), vi consiglio caldamente l'acquisto e ora cercherò di spiegarvi il perchè:

    Smontato una prima volta e rimontato, in seguito, sebbene tentato di fare il tutto da me, un mio amico mi ha convinto a portarlo da un meccanico per "andare sul sicuro", soprattutto visto che lui avrebbe fatto lo stesso con il suo m4a1 della D-Boys (di cui vi parlerò in due righe alla fine avendolo visto aperto insieme al mio).

    Partiamo dall'hop up:
    L'intero gruppo si presenta ben saldo e il gommino hop-up tiene il gioco (almeno per ora), la canna in ottone fa il suo lavoro egregiamente e l'incastro con l'upper e il gear-box è magistrale, perciò voto 8 su 10.

    Il gear-box di colore nero si presenta con delle viti torx t-9, la cui precisazione è d'obbligo visto che sono ben più resistenti delle normali viti a croce. Aperto il tutto all'interno troviamo le boccole in ottone da 6mm, i tre ingranaggi in acciaio con il settoriale senza delayer ma con un conico cuscinettato. Il gruppo aria, formato da un cilindro cromato forato a 3/4 e un pistone in plastica, sorprendentemente tiene alla perfezione mentre la molla ovviamente era da ammortizzatori per camion; il grasso, sebbene fosse sempre quello cinese, era spalmato egregiamente (rapportandolo a foto da voi postate di altri fucili low cost), sostituito ovviamente con il grasso al litio. La parte più sorprendente comunque rimane lo spessoraggio, infatti non è stato necessario aggiungere alcun spessore. I cablaggi, sebbene siano i soliti cavi cinesi, risultano essere ben infilati in sede con il supporto di ganci, infine, il motorino è un high-power della Golden Eagle che compie egregiamente il suo dovere.

    Purtroppo non ho foto del gear-box in quanto la decisione di andare dal meccanico era stata presa "sul momento" (che poi viste le condizione è stata abbastanza inutile, a differenza dell'altro m4), ma non appena aprirò il gear box per sostituire le boccole ve le posterò

    Al crony, dopo la revisione, spara ad un quasi costante 0.97 con una sp90 e bb da 0.23, un ottimo risultato direi. I pallini vengono pescati tutti senza problemi, merito di un caricatore di ottima fattura.

    Pro:
    -prezzo davvero basso
    -meccanica ottima, da revisionare minimamente
    Contro:
    -esteticamente inferiore a parecchia concorrenza
    -vernice di bassissima qualità

    Che dire, personalmente punto sempre sul "l'importante è che faccia il suo dovere" e in ciò la Jing Gong, vedendo i progressi fatti, penso che ormai sia la migliore marca low-cost cinese. Se migliorasse solo la qualità di qualche componente (tipo le boccole) sarebbe ottima.

    Consigliato a tutti coloro i quali cercano qualcosa di affidabile (piccola revisione permettendo) a prezzi modici.

    Concludo con un piccolo confronto con la controparte D-Boys:
    In parole povere, è l'esatto opposto del Golden Bow: esteticamente bello, ma meccanicamente da far impazzire, abbiamo speso ore solo per aggiustare il gearbox. Esso si presenta con delle boccole in acciaio e con un delayer sul settoriale (uniche note positive), per il resto: grasso cinese in quantità industriale, gioco verticale degli ingranaggi da paura, cavi non ben incastrati spellati dalla rotazione degli ingranaggi, hop-up che non si regolava più (prima della revisione), motorino di colore grigio anonimo con il pignone non ben saldato (fissato al cilindro con una brugolina schifosa) che si staccava ogni 3x2 ed infine, anche se non riguarda il gear box, la leva di armamento che non apriva più la finestra dell'hop-up.

    Insomma, basso prezzo, estetica migliore, ma non saprei quanto peso possa dare sulla bilancia.

    Spero che la recensione, per quanto piccola e concisa, sia stata di vostro gradimaneto e di non avervi infastidito con la non presenza delle foto del gearbox, ma vi prometto che le aggiungerò il prima possibile
    Ultima modifica di Metalmino; 10/12/2013 a 03:43

  2. #2
    Spina L'avatar di Notorious
    Club
    Al Bunduquiya
    Iscritto il
    26 Jan 2014
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Fammi sapere come dura nelle prossime giocate e se riscontri problemi, mi interessa

    Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads19466-G18c-KSC-Railed-Frame

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.