buongiorno
mo' scusate ciò che vi propongo non è un custom, ma un innovativo sistema della Sabbia's Industries Co. Ltd. expensive enterprise per chi come me è insoddisfatto dell'aspetto giocattoloso e poco realista di una Asg di plastica, e non volendo perdere tempo e soldi in un progetto a cui non gliene frega niente... in un paio di orette vuole trasformare questo plastovecchiardo in qualcosa di presentabile
Bene, partiamo dall'inizio.
Il mio onorevole club di softair ha come capo quel gran bravo ragazzo di Bandit, che è notoriamente un russofilo coi controc***i, coadiuvato da altri due splendidi quanto terrificanti elementi quali Snake e Orso,ed ha orquindi istituito un secondo setup RUSSO per le nostre belle domeniche di pangea elettrica. fortunatamente il primo setup è Green Berets, quindi per questo east-style sono stato molto attento alla relazione gioco/soldi.
Ed eccomi qui, un botto di culo l', uno quì, mi sono portato a casa una replica della CYBERGUN moddata di fabbrica a 90 m/s (che risultano essere reali, apriti cielo).
Eccola:
Il fucilozzo in questione è il più classico dei classici AK47 marui-clone, con parte anteriore e upper receiver (+ minuterie, sportello, grilletto etc etc) in metallo, ma ahimè con lower receiver in ABS... ma la cosa più antietica e massacrante era quell'orribile logo GIGANTESCO serigrafato a sinistra, con la lapide di Antonino Michelino Kalashnikova e una bella scrittona in bianco, maiuscolo e in Times New Roman.... roba da farsi arricciare gli alveoli polmonari... e parliamoci chiaro... il grigio metallizzato Renault non è proprio il top del top...ossia... esteticamente... UNO SCHIFO.
Così mi sono munito di ingegno e pensa che ti ripensa... sono andato da mia moglie con gli occhioni dolci e la faccia da Pikachu a chiedere che cavolo potevo fare per far diventare il mio akacca un po' più carino (quando sono entrato in casa con questa replica, mia moglie si è cacciata le dita in gola e ha vomitato una lettera di divorzio....)
Sono bastati 5 minuti e 42 coccole, per farle sputare il rospo, così l'ho vista ravanare negli armadi della veranda e cacciare fuori un po di questo e un po' di quello
(i pezzi di asg sono stati messi per fare tutto più figo, e far passare in secondo piano l'orribile tovaglia di gomma che c'è sul tavolo sotto al gazebo)
Andando per ordine:
1) vernice per ABS (specifica per abs, non generica, altrimenti non funziona) (2 euro al brico)
2) SOLVENTE (lo uso per spurgare gli impianti dei plotteroni di largo formato, visto che se si intoppano non posso mettermi a smontare 6 metri di macchina... questo entra e si porta via tutto) (gratis in ditta)
3) trasparente OPACO per vernici acriliche, qualità carrozzeria (quello che rende bene insomma) (3 euro al brico, forse gratis perchè dovrei averlo babbato al mio meccanico...non ricordo)
4) pacchetto di Camel alla menta per i momenti di sbuzzo
5) accendino bic nero regolato a palla
6) utile ma non indispensabile, per accellerare il processo di asciugatura, mi sono attaccato al ventolone esterno del condizionatore (mia moglie al fresco, io a sudare in giardino)
gli ultimi 3 punti direi che non sono strettamente legati al lavoro... ma ho tanto tempo libero, pago fastweb per internet e voglio riepire la pagina che mi appresto a presentarvi
Bene il procedimento è semplice, ma va esattamente seguito alla lettera, pena, un risultato diverso e non corretto.
Per prima cosa, ho imbevuto uno straccio pulito di solvente e ho cancellato i loghi. (questo bastava a finire il lavoro... ma io mi sono spinto verso nuovi limiti).
Insieme ai loghi, cominciava a togliersi anche il sottilissimo strato di grigio metallizzato topo/cane, la cosa mi sembrava buona e giusta e ci ho dato dentro un sacco col solvente
*** TOLTE LE GUANCETTE, IL CALCIO E TUTTO, NON C'E' BISOGNO DI SMONTARE TUTTO IL BODY E IL GEARBOX, VISTO CHE POTETE MASCHERARE CON NASTRO ADESIVO E VIENE BENE... FATE ANDARE IL SOLVENTE SULLE ALTRI PARTI, E SI SCIOLGONO TUTTE PURE QUELLE E NON E' BENE.
Bene, adesso il grigio topo non c'è quasi più, e sotto è tutto nero... altro strato di vernice, spesso, ma sta colando dappertutto... comincio a vedere il vivo dell'abs, colore BLU (???) mizzica... devo fare presto!
A questo punto, nuovo straccio (il vecchio diventa NERISSIMO ed inutilizzabile) mentre tutta la superficie del lower è collosa per il lavoro del solvente, tampono con uno straccio di tessuto pultio ma grossolano, creando vari solchetti e una sorta di effetto bugnato molto irregolare (si appianerà con la verniciatura vera e propria).
Bene, ci siamo, ora tutto ha il tipico aspetto di qualcosa che sta per essere abbandonato e buttato nel cassonetto dei rifiuti speciali
Lasciamo asciugare al sole (il sole ferma di brutto l'azione corrosiva del solvente)
Carta vetrata grana 300 o massimo 400 (recuperata da chissà dove... pezzo piccolo, ne basta un foglietto 5 x 5) e sotto di grattuggia... rimuoviamo il grosso dei grumi, appianiamo le colate e carteggiamo intorno alle "finte" viti del lower... tanto per dare qualche effetto di usura.
Puliamo con straccio bagnato d'acqua e sotto col ventolone del condizionatore... BFFFUUUUUUUUU (3 minuti) è talmente pulito e asciutto che potremmo leccarlo
Adesso, via con una bella passata di spray nero! una passata alla volta, da 30 cm, niente colate... vi vuole pazienza altrimenti fa tutto schifo a più non posso.
Ventolone (o sole)
Diamoci al trasparente opaco... belle passate regolari, da lontano, più ne date e meglio è... ricordate di non far addensare troppa vernice altrimenti diventa bejolina, e fa abbastanza vomitare.
Ventolone (o sole)
altra passata, leggera, per coprire eventuali difettini.
*** Stessa cosa con l'upper receiver naturalmente ***
Ventolone (o sole) e accendetevi una sigaretta... chi non fuma, si faccia una moretti rossa, chi non beve e non fuma...vada a toccare un po le tette della sua fidanzata/consorte o meglio ancora amica... chi non ha nemmeno un essere umano femminile nelle vicinanze, non beve e non fuma......bhe... approfittatene per abbronzarvi
et voilà! L'opaco ha tolto quella sgradevole colorazione nera corvina della vernice, rendendo il tono più caldo (nero tendente al grigio/marrone) che si addice molto ad una replica come l'AK.
Le varie lavorazioni all'abs, adesso danno esattamente lo stesso appeal dei gusci in metallo verniciati (uso come parametro quelli del AK74SU della Kalash, che sono molto belli)
Adesso, il mio AK, nonostante non sia il tipo di ASG che prediligo, è almeno "GUARDABILE"
Immagini:
PS: ho lasciato volutamente blocco recupero gas e alcuni particolari con il grigio di serie, perchè spezzano bene e semplicemente mi piaciono molto
bene, spero di aver reso un servizio utile a tutti i softgunner che per "paura" di non essere capaci di fare certi lavori, o semplicemente perchè non credono di esserne in grado, hanno voglia di dare un restyling ad una ASG brutta, o anche magari vecchia o strausata insomma.