Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: G&G GR 16 BlowBack Pneumatic System ovvero M4A1 (con la mia aggiunta del R.I.S.)

  1. #1
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito G&G GR 16 BlowBack Pneumatic System ovvero M4A1 (con la mia aggiunta del R.I.S.)

    Rieccomi qui a smaronarvi con un'altra mia mini-recensione
    Come anche in quella del G&G CM16 mi limiterò agli esterni perchè finchè posso vorrei evitare di mettere le mie mani da orco dentro questa replica quindi vi dovrete accontentare... se proprio volete sapere come sono fatti dentro vi rimando alla recensione di Ska (che va ringraziato) che ha un GR16 R4 e che lo ha aperto:
    https://www.softairmania.it/threads/...46#post2508546
    Il link vi rimanda proprio alla pagina in cui Ska ha aperto il gearbox.

    Prima di iniziare vi avviso che nelle foto ho già sostituito le astine in fibra con un R.I.S. che avevo in casa.
    Allora la scatola chiusa si presenta così
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag027.jpg 
Visite: 152 
Dimensione:   192.5 KB 
ID: 59157
    è una bella scatola sobria, con il logo G&G in primo piano insieme all'immagine della replica contenuta.

    All'interno ho trovato questo
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag028.jpg 
Visite: 302 
Dimensione:   168.3 KB 
ID: 59158
    una plastica sagomata con all'interno la garanzia Cybergun/libretto di istruzioni, l'asta pulisci canna, l'attrezzo per regolare la mira anteriore, un'adesivo della replica, la replica stessa (il RIS ripeto che lo ho montato io al posto delle astine) ed un caricatore maggiorato da 450 bb.

    ecco una foto della replica con caricatore inserito
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag031.jpg 
Visite: 252 
Dimensione:   196.5 KB 
ID: 59173
    Possiamo notare che come nel suo fratellino più economico la asg presenta le minuterie e il caricatore di un colore diverso rispetto al corpo della replica

    Passiamo poi ad analizzare l'asg nel dettaglio:

    lo spegnifiamma in metallo
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag032.jpg 
Visite: 105 
Dimensione:   81.6 KB 
ID: 59174
    Questa volta il colore dello spegnifiamma è leggermente più lucido rispetto al resto della replica anche se la foto non rispecchia la realtà.

    i gusci sono in un metallo molto ben fatto è ruvido ed opaco ma la cosa che mi ha lasciato esterrefatto sono i loghi ORRENDI su entrambi i lati del lower reciver...
    ma la Cybergun non aveva il marchio "colt"???
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag093.jpg 
Visite: 212 
Dimensione:   195.4 KB 
ID: 59175Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag095.jpg 
Visite: 161 
Dimensione:   185.3 KB 
ID: 59176Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag096.jpg 
Visite: 140 
Dimensione:   134.6 KB 
ID: 59177Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag033.jpg 
Visite: 135 
Dimensione:   142.4 KB 
ID: 59178
    Il problema è che sono anche stampati ottimamente....

    Una chicca è che il selettore sposta la piastrina sul lato destro del guscio a seconda che sia in safe/semi/auto

    Un particolare della fessura di espulsione dei bossoli che ci mostra l' Hop Up
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag099.jpg 
Visite: 100 
Dimensione:   176.1 KB 
ID: 59179
    L'hop up è monopezzo in plastica e da un paio di tiri fatti al volo funziona meravigliosamente e la regolazione è millimetrica.
    In questo modello rispetto al CM16 il bolt catch se premuto con l'astina tirata blocca la piastrina del finto otturatore per rendere più agevole la regolazione dell' hop up. Per richiuderla basta ripremere il bolt catch.
    Anche qui il tasto del forward assist funziona come negli ICS per il rilascio della molla.

    Un paio di foto del grip motore in fibra
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag098.jpg 
Visite: 74 
Dimensione:   158.3 KB 
ID: 59186Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag097.jpg 
Visite: 71 
Dimensione:   101.7 KB 
ID: 59187
    La vite per la regolazione del motore al posto del classico grano.

    Particolari del tubo calcio e del calcio
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag103.jpg 
Visite: 76 
Dimensione:   128.6 KB 
ID: 59188Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag094.jpg 
Visite: 73 
Dimensione:   172.9 KB 
ID: 59189
    il materiale del tubo calcio è ottimo e diverso dal CM16 mentre la pala calcio è la medesima.

    Il caricatore maggiorato da 450 è lo stesso già visto sul CM16
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag101.jpg 
Visite: 63 
Dimensione:   78.7 KB 
ID: 59190Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag100.jpg 
Visite: 60 
Dimensione:   93.4 KB 
ID: 59191

    queste sono le astine in fibra che ho sostituito con il R.I.S.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag102.jpg 
Visite: 83 
Dimensione:   136.8 KB 
ID: 59192

    L'outer è monopezzo (quella del CM16 era in tre pezzi come la vecchia Marui) e il delta è come in tutte le repliche una parte a sè.
    La replica è stata cronografata oggi non appena uscita dalla scatola ed esce a 0.99 con bb 0.20 G&G


    Il R.I.S. che ho montato è un A&K (ma fatto davvero bene!) e calza quasi alla perfezione tra la ghiera e il piattino, ho lasciato i cavi originali in quanto sono molto buoni e non mi andava di rovinarli quindi ho semplicemente portato fuori i cavi e il fusibile (che finiranno all'interno del peq2 e non si vedranno!)

    IL BLOW BACK PNEUMATIC SYSTEM

    Qui vi copio quello che ho scritto nella minirecensione del CM16 in quanto il gearbox è lo stesso:
    Particolare di questa replica è come dice il nome è il sistema BlowBack pneumatico.
    Mentre negli altri modelli di altre marche visti fino ad ora il sistema di scarrellamento è meccanico, la G&G ha iniziato a montare dal 2009 questo sistema di scarrellamento pneumatico.
    Praticamente un cilindretto posto sopra il GB raccoglie parte dell'aria compressa dal pistone e la utilizza per azionare il sistema di scarrellamento.
    Fosse solo per una questione estetica avrei speso i miei soldini in qualche altra cosa ma a dire del signor G&G e dei ragazzi che hanno recensito questa replica su uno degli sponsor di SAM, questo sistema pneumatico dovrebbe salvaguardare gli ingranaggi del GB: quando la canna interna si ottura a causa di un pallino mentre nella maggior parte delle repliche il gb continuando a girare sforza gli ingranaggi con l'aria pressata che si comprime nella camera formata nella inner dal pallino bloccato, in con questo sistema pneumatico invece l'aria viene convogliata nel cilindro dello scarrellamento aumentandone il movimento (e tu da bravo softgunner dovresti già da questo capire che qualcosa non và) ed evitando che la continua pressione dell'aria possa danneggiare gli ingranaggi.
    Ho fatto una prova (per non più di qualche secondo per non sfidare troppo la sorte) inserendo nell'inner l'astina con un pezzettino di stoffa come se volessi pulirla, ed ho in questo modo tappato la canna.
    Come risultato ho notato un accellerzione dello scarrellamento: in teoria quindi dovrebbe funzionare


    Appena lo proverò in campo vi darò qualche dettaglio in più.
    Ciao
    Fede
    Ultima modifica di Fede1978; 20/09/2010 a 21:44

  2. #2
    Soldataccio



    L'avatar di MEC -1976
    Club
    32° Battaglione
    Età
    48
    Iscritto il
    03 Jan 2009
    Messaggi
    1,617

    Predefinito

    acquistato sabato...e sorpresa, lo stasso modello ora arriva senza lo scarrellamento, ovvero e' sempre il cm16,ma non scarrella ,monta motore da 25.000 giri /m ,GB con boccole 8mm...ma senza il blow back...lo scrivo,solo perche' chi volesse comprarlo, sia consapevole della diversita' del prodotto.

    dimenticavo,il costo e' lo stesso.

  3. #3
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito

    sono due cose diverse, il modello scarrellante è sempre in produzione, affiancato al modello non scarrellante

  4. #4
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Questo che ho recensito io è il GR16 Full Metal con sistema di Blowback pnmeuatico, e lo fanno anche modello R4 (con RIS e calcio crane di cui ho linkato la recensione di Ska).
    Poi esiste il CM 16 plastic Blowback che è praticamente uguale a questo ma non full metal e con qualche sciocchezza in meno (tipo il blocco della piastra otturatore e la piastrina del selettore che segna da entrambi i lati del guscio in che modalità è la replica) e qui ti rimando all'altra mia mini-recensione CM 16 BlowBack
    Di entrambi i modelli esistono i modelli non scarrellanti c'è infatti il classico GR16 (che non ho ancora capito perchè ma costa almeno 50 euro in più di questo della recensione) Full metal e il GR16 Plastic Carabine.

  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Sep 2010
    Messaggi
    1

    Predefinito G& G gr16 r4 (calcio fisso)

    qualche informazione su di esso ho video grazie

  6. #6
    Spina L'avatar di Radikkio
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Jan 2010
    Messaggi
    48

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Navy Seals Softair Giarre
    Iscritto il
    05 Nov 2010
    Messaggi
    29

    Predefinito

    chi sa dirmi quanto costa?

  8. #8
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    questo della recensione immagino vero?
    Comunque per togliere ogni dubbio:
    GR16 Plastica (non scarrellante ed in fibra) lo puoi trovare dai 120 euro ai 135 euro
    CM16 BlowBack (scarrellante ed in fibra) lo puoi trovare dai 150 euro ai 170 euro
    GR16 BlowBack Full metal (scarrellante e full metal praticamente questo della recensione) lo trovi dai 235 euro ai 280 euro

  9. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Nov 2010
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Complimenti, bella recensione.

    Sabato ho comprato questo giocattolino ed a livello di qualità e finiture per ora sono molto soddisfatto. Col negoziante lo abbiamo cronografato ed esce a 0.99-1 Joule con pallini da Royal da 0.20.

    Purtroppo non ho ancora potuto provarlo sul campo perché da nabbo mi sono accorto solo ieri che la lipo del vecchio fucile era troppo lunga per entrare nell'alloggiamento tra le astine in fibra.

    Fede1978 cosa stai usando come batteria? io pensavo di prendere una nuova lipo 7.4 15c da 2000 mAh che dite?

  10. #10
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Io al momento uso una 8,4 da 1500mAh, ma ovviamente anche le 7,4 vanno benissimo.
    Tieni conto che leggevo in giro che va benissimo anche con le 9,6, ma io non le ho mai usate

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

CM16

https:www.softairmania.itthreads194649-G-amp-g-cm16-raider-short

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.