Nel primo periodo c'è stato anche qualcuno che si è costruito armi artigianalmente, con materiale reperito in ferramenta.. tutta roba a colpo singolo e di affidabilità assolutamente ipotetica
Poi han cominciato a far arrivare roba dall'America (e le armi pesanti tipo m60 o Browning 1919 son comparse non solo in foto propagandistiche ma anche in azione) e quando han stretto contatti con il terrorismo mediorientale ed i suoi finanziatori, hanno avuto accesso a materiale d'oltre cortina. A furia di triangolare per mezzo mondo, gli è arrivata la roba più strana.. incluse le Beretta PM12(via Libia)
Gli RPG sono stati usati poco (in relazione al quantitativo disponibile) a causa delle restrizioni imposte dal loro utilizzo (segnatura rilevante, impossibilità di uso da ambienti ristretti, vampa posteriore pronunciata, ingombro ecc) e si è fatto ricorso a diverse generazioni di lanciarazzi portatili artigianali, alcuni dei quali funzionati sul principio della contromassa (e quindi senza rinculo e utilizzabili in spazi chiusi)
Quanto all'abbigliamento.. anche qui le mimetiche sono state usate soprattutto in foto (nota che una delle DPM postate da Leon1983 è uno smock NBC.. non esiste nulla di più scomodo.. ) mentre hanno spopolato abiti civili e tute da operaio (che poi venivano bruciate dopo l'azione per ridurre il rischio di lasciare tracce). Durante l'imboscata a Loughall ci andò di mezzo un povero estraneo proprio perchè, oltre ad essersi trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato, era anche vestito nel modo "sbagliato" (e si era dato alla fuga in macchina invece di buttarsi a terra).
Tra l'altro, in quella occasione l'IRA utilizzò 90 kg di esplosivo, 3 G3, 2 FNC, 1 FN FAL, 1 SPAS 12 () ed un revolver Ruger