Scordatelo.
zitti......non ve ne fate accorgere che sennò mi rimettono in gabbia!![]()
Io sono meccanico e le guide sono utilissime , ma sè nessuno sta a leggerle per lo più riempe il forum delle stesse domande , forse sarebbe meglio non dare più questa opportunità.
Si potrebbe rendere nascosto il forum guide per un periodo o permettere la cunsultazione solo su esplicita richiesta, come fosse una biblioteca che per entrare bisogna registrarsi all'entrata!
Magari dirottando chi apre topic inutili lì.
---------- Post added at 15:59 ---------- Previous post was at 15:56 ----------
In alternativa si potrebbe prendere a bastonate chi apre stupidi topic ed usarlo come sagoma e lasciare il forum "guide" aperto!
concordo.. ora sono un meccanico di discreta esperienza, non customizzo ma so smontare e sistemare qualsiasi asg, anche se è la prima volta che ne apro una simile..
tutto grazie alla mia buona volonta di provare e leggere le bellissime, esaustive e utili guide trovate qui..
quindi assolutamente NO..
le guide sono utili e spesso torno a consultarle.
molti utenti, specialmente neofiti, si lanciano e chiedono, aprendo 3d anche per cose banali; credo che una delle cause possa essere il numero di pagine che si accumula e che scoraggia (chi se le è cercate). Se proprio si deve cancellare qualcosa cancellerei gli interventi che duplicano una domanda in una guida (penso a quante volte è stato chiesto il modello di mosfet usati da ares...e sta scritto in prima pagina!!!). quelli si che spesso (non sempre) sono deleteri.
però sento di dover fare un appunto: il fatto che degli utenti chiedano (anche troppo) trovo che sia normale in un forum che è diventato punto di riferimento nazionale. E' la sua natura...certo, immagino infastidisca non poco chi si trova a gestire montagne di "me**a", ma così è. Tirare fuori toni paternalistici e minacce di privazione non credo sia il caso, primo perchè non sono informazioni di tua proprietà delle quali puoi decidere deliberatamente, ed una eventuale cancellazione sarebbe una cosa estremamente scorretta nei confronti di tutti quelli che ci hanno speso tempo a realizzarle e anche a leggerle.
Secondariamente la cancellazione di tutte le guide porterebbe inevitabilmente alla loro nuova edizione: ci sarà sempre gente che chiede perchè i problemi sono sempre gli stessi che si ripresentano e qualcuno prima o poi dovrà pur rispondere, o il forum è solo una vetrina di custom e un mercatino dell'usato alla stregua di tanti altri forum anonimi? Inevitabilmente risorgerebbero e saremmo punto e a capo.
In fine è evidente (sondaggio a parte) che le guide non si cancellano ed è solo un modo più o meno efficace per attirare l'attenzione...solo che personalmente non lo condivido: non mi va di essere trattato come un ragazzino (e immagino debba essere poco piacevole per una parte non trascurabile degli utenti) da parte di 1 utente che ha il compito di "moderare" o "amministrare", anche se fosse colui che più di tutti continua a contribuire allo sviluppo del forum.
In definitiva tecnicamente puoi cancellarle perchè qualcuno te ne ha dato la possibilità; non puoi cancellarle perchè non è roba solo tua.
Mi sorge un confronto, forse troppo drammatico: bombardare un sito è molto meno "faticoso" e rischioso che mandare incursioni di fanteria, solo che il bombardamento coglie anche chi non ha colpe o non ha i mezzi per difendersi, la fanteria potrebbe cercare di evitare questo tipo di "danni collaterali".
Soluzione semplice e grossolana o soluzione impegnativa ma mirata?
Il paragone è sicuramente azzardato, ma credo che renda l'idea
Non voglio fare polemica, aizzare flame o portarla sul personale (non avrebbe alcun senso), ma affronto il problema con la stessa serietà con la quale è stato proposto e manifesto il mio disappunto nei toni scelti, anche se si tratta di una evidente provocazione stemperata da un sondaggio
---------- Post added at 16:00 ---------- Previous post was at 14:10 ----------
raccolgo alcune proposte uscite fuori da questa discussione, vediamo se riusciamo a tirarne fuori qualcosa...tanto il problema va comunque risolto.
vado in ordine per come le pesco
mi sembra un pò esasperata come soluzione...direi che si linka la guida, magari pescandola dall'indice, e si chiude il topic...chi non ha voglia di sbattersi e vuole il piatto pronto e servito si attacca.
Che chi posta boiate sia un imbecille è un conto, che debba mancare il supporto è un altro.
e come fai a stabilire la linea di demarcazione tra neofiti e "stagionati"?le guide lasciarle agli stagionati e a quelli che cmq difficilmente fanno domande banali
come fanno i neofiti, armati solo di buona volontà, a diventare "stagionati"?
che vantaggio ottieni dall'escludere parte dell'utenza? che non ti incasinano quel topic? ne apriranno un altro...ah già, c'è il ban che risolve tutto...peccato che quello che viene dopo avrà lo stesso dubbio, vorrà porre la stessa domanda, non potrà accedere alla guida nella quale già si trova la risposta e aprirà un topic da un'altra parte. Erease and rewind.
la trovo un'ottima proposta: se fossero di rapida consultazione, indicizzate con tag e compagnia bella (non so esattamente come funzionano) ci sarebbero mono domande idiote e topic doppioni...non si risolve il problema ma quì nessuno ha la bacchetta magica. Un passo per volta, se no se fosse troppo facile non staremmo quì a parlarnema cosa piu importante renderle piu visibili, un utente che non conosce affatto sam e ha problemi con l' asg si fionda direttamente nel tech center e magari non pensa prima alle guide
gli interventi da fare per aumentarne l'esposizione possono essere molti, e credo che quelli grafici possono aiutare.secondo me è questo il punto cruciale, non salta proprio per niente all'occhio la riga delle guide tecniche, perchè (se si può fare) non provi a cambiare font-colore-grandezza e distanziare le 2 sezioni sub-forum - titolo-inizio discussione?
il vero problema...eternoi bm ci saranno sempre..
se si pensa che si possa risolvere in maniera definitiva, magari con una sola mossa, ci si sbaglia di grosso.
è però gestibile e arginabile, senza alcun dubbio.
se non vengono consultate è un problema di chi non le consulta, non di chi ci ha speso del tempo.individuare il problema: la cattiva volontà di chi non le legge; a quello bisogna far fronte, senza che ci vada di mezzo l'"utente comune" che presupporrei dotato di buona volontà e che, da neo iscritto, non ha "colpe da scontare".E' per quel 10% di persone che facciamo quello che facciamo,per quel 10% che vuoce CAPIRE e non solo PRENDERE,che vuole migliorare la propria tecnica e le proprie capacità.
ora si che cominciamo ragionare: avvertimenti "tangibili", come il cartellino giallo.Ovviamente chiusura con annessa infrazione per l'autore!
io inizierei a bannare a bombaNO!1 si scrive nel regolamento che chi posta domande frequenti (riportando alcuni esempi sotto) nella sezione tech center può venire allontanato per un periodo di tempo (limitato o illimitato) dal forum
2 ho notato che i topic delle domande stupide il più delle volte vengono soltanto chiusi invece bisognerebbe eliminarlo e allontanare la persona che lo ha aperto
io eviterei il ban diretto, per una cosa che tutto sommato va semplicemente corretta, esattamente come non butti fuori a calci dal club un neoiscritto solo perchè la prima volta non è disciplinato in game. Credo che molte cose si imparano se qualcuno di più grande le insegna...se poi non c'è voglia di imparare il silurone parte vispo verso il retto del furbastro.
Esiste già un sistema di infrazioni, credo che si potrebbe cominciare implementandolo e vedere che succede.
"Scrivere nel regolamento" legittima certi provvedimenti disciplinari (e va fatto) ma la trovo una soluzione troppo semplice per funzionare bene; alzi la mano chi di voi si legge il regolamento di un forum PRIMA di iscriversi e postare. In linea di massima sono tutti simili, tali "anomalie" al regolamento contribuirebbero più ad aumentare le sanzioni che a risolvere il problema.
Linkare la guida: SI
Chiuderlo: SI
Cancellarlo: NO (meglio cancellarlo dopo un bel pò di tempo, se ha il link reindirizza
Infrazione: SI
Allontanamento: SECONDO IL SISTEMA DI INFRAZIONI
il caso umano :PIo per primo sono colpevole di inutili discussioni, ma ho imparato a leggermi le guide alla fine. Ed è per me un grande piacere (e vanto con alcuni compagni) sapere cose BASILARI dell'ASG apprese dalle tante guide.
1. d'accordissimo, un bel tasto cerca a tutta riga!1. prima cosa un tasto "cerca" più evidenziato di quanto lo sia attualmente
2. ed una raccolta di guide ancora meglio evidenziata, magari arricchite di certi thread talmente interessanti da meritare più visibilità..
3. Per quanto riguarda l'educazione non si potrebbe predisporre, magari anche in PM, un messaggio automatico di benvenuto ai nuovi utenti contenente i link ai regolamenti con l'invito a leggerli nonchè ad utilizzare le guide per la risoluzione dei problemi?
e se posso dire, mi piaceva di più il precedente motore di ricerca, questo è impreciso...la butto sul ridere: avete provato a cercare "angolo della topa"? certo che ci avete provato...in quel topic (anzi, megathread se non sbaglio) si ripete talmente tante volte la parola "topa" che dovrebbe essere in cima ai risultati, e invece...beh, se non l'avete mai cercato cercatelo adesso
2. reperibilità in primis: se una cosa si rende complicata ad una persona sprovvista di buona volontà come ci si può aspettare che quella persona faccia quella cosa? non la farà mai, e al contrario farà a modo suo (che è quello che succede). Credo che un indice delle guide, organizzato per argomenti, agevoli la loro consultazione da parte di tutti, sia di chi sa esattamente cosa cerca che, soprattutto, di chi arriva quì per la prima volta. Mi rendo conto che non è una cosa semplice/rapida ma sono convinto che darebbe un ottimo contributo alla soluzion del problema.
3. come segnalato da TEX è un provvedimento già adottato, ma poco efficace.
Ora provo a dire la mia, a braccio.
Il problema pare essere di natura disciplinare.
Esclusioni di sorta sono soluzioni di difficile attuazione perchè difficile è stabilire in maniera giusta ed equa chi debba/non debba accedere ad una sezione.
In altri ambiti in casi disciplinari vengono comminate delle sanzioni che servono a rimetterti in riga. Su sam è già presente un sistema di questo tipo, bisognerebbe semplicemente applicarlo anche all'ambito "spam" (per abbreviare) analizzando le infrazioni più frequenti e redigendo una semplice tabella per le sanzioni (che probabilmente già esiste, ma non ho trovato tra i regolamenti).
Insomma, la prima volta passa, ti becchi il tuo punto di sanzione, si chiude il topic con relativo link alla guida corretta, e finisce lì; la seconda volta ti becchi il secondo e stai già sulle palle (quindi ancor meno predisposizione ad aiutarti); al terzo punto ti scattano le restrizioni (al mercatino o alle guide); al quarto, viste le restrizioni, probabilmente hai postato deliberatamente (e non per errore) una richiesta di aiuto in una sezione non idonea; alla successiva infrazione (la quinta) scatta il ban (temporaneo o definitivo). I punti sanzione potrebbero durare 3 mesi ognuno (se non sbaglio è già così).
Attenzionerei anche i punti reputazione che sempre più spesso vengono assegnati come negativi nel mercatino anche per cose futili, e invece credo dovrebbero essere un metro per determinare quanto positivamente o negativamente un utente contribuisce al forum. In quest'ottica andrebbero assegnati "d'ufficio" assieme ai punti sanzione.
Ci sono due sistemi di valutazione di un utente, distinti perchè distinti sono gli ambiti: reputazione e feedback.
Trovo impropria l'assegnazione di punti reputazione sul mercatino. La vieterei categoricamente sostituendoli con i feedback.
Più feedback negativi/neutri porterebbero a percentuali più veritiere invece di un 100% troppo diffuso che non mi dice niente e appiattisce il livello di valutazione. Eviterei però il feedback negativo di ritorno, spesso assegnato per ripicca o per risposta al primo. (chiudo l'inciso "mercatino", prego chi volesse approfondire la discussione di aprire un topic dedicato all'argomento).
scusate se sono stato un pò lungo, ma credo che raccogliendo le proposte di tutti si arrivi ad una soluzione migliore.
vado ad incollare questo messaggio nella sezione sam-feed, come suggerito da TEX qualche pagina addietro
se concordate o apprezzate quanto intervento e vi avanza un punto rep+ lo accetto ben volentieri![]()
Ultima modifica di vaxel; 24/09/2011 a 16:11 Motivo: sollecito rep+ :P
Invece di andare avanti torniamo indietro???
Magari TEX se puoi metterle meglio in evidenza... li sopra non si vedono.... insomma invogliare graficamente i bimbominchia
Io credo che le guide siano utilissime e visto che comunque molti si sono fatti il culo per crearle non vadano cancellate a prescindere. L'unica cosa che si potrebbe fare come ha anticipato Etiliko è metterle più in evidenza o comunque creare un canale di informazione per tutti quelli nuovi che non sanno usare il tasto cerca. In molti casi la storia è sempre la stessa, non può una sola persona risolvere il problema dell'ignoranza che accomuna la maggior parte dei così chiamati "bimbominkia", Basti a pensare però che bisogna avere un po' più di pazienza nei loro confronti visto che un giorno potranno essere se non tutti il futuro di sam e del softair in generale. Inoltre credo che aggredire, come spesso capita, sia sinonimo di impazienza e di prepotenza verso chi scopre un mondo nuovo e inesplorato. Vivere in una comunità significa anche accettare gli altri per quello che sono, e credo che ognuno di voi almeno una volta si sia sentito dire: "usa il tasto cerca", beh, visto che sam ha migliaia di utenti e ne avrà altrettanti, se non di più succederà moltissime altre volte. A questo punto credo che la cosa migliore da fare sia alla prima ammonire e alla seconda espellere l'utente per un giorno, inviandogli un messaggio con scritto: "la redazione ti consiglia di usare il tasto cerca prima di creare discussioni multiple, o impari oppure credo che non userai mai sam. Ci auguriamo la tua comprensione. Saluti, lo staff."
Questo è il mio consiglio, poi, come ripeto avrei cambiato il titolo della discussione. "Le guide le cancello si o no??" lo vedo come una minaccia a chi frequenta il forum con educazione e moderazione. Era meglio: "avete consigli per evitare discussioni multiple ed inutili?!?"
Caro TEX, non prenderla male, ma io non vedo bene questo modo di esporre il quesito. Credo che senza guide sam non sia più sam.
Io ho risposto con molta serietà (forse troppa) alla palese provocazione di TEX che comunque non cancellerà mai le guide, basti guardare il sondaggio o leggere questa discussione (ma sono sicuro che non lo avrebbe fatto comunque). Al di là dei fastidiosi toni genitoriali con i quali si è rivolto ad un pubblico eterogeneo forse un risultato questo topic lo sortirà...se non quello di debellare la piaga certamente quello di attirare l'attenzione.
Cancellare le guide significa punire chi le usa per colpa dei soliti imbecilli che aprono topic inutili!!! Io non ho mai aperto un post nel tech center proprio perchè tutto quello che mi serviva sapere l'ho trovato con il CERCA nelle suddette guide... In un anno ho imparato da zero ad aprire e riparare un fucile senza rompere le scatole a nessuno... Fare una cosa del genere servirebbe soltanto a legittimare il solito bm che non potremo più mandare a cagare dicendogli "leggiti le guide"!!