Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 62

Discussione: Guida ai grassi

  1. #31
    Spina L'avatar di Reezo
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Jul 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da masrer Visualizza il messaggio
    io uso un barattolo di grasso al litio alte velocità, 2,5€ per 250mL prodotto da una azienda chimica delle mie parti, qiondi a cilometro zero!
    Dove lo fanno, se posso? Non sono lontanissimo da Arezzo e potrei fargli la caccia

  2. #32
    Spina
    L'avatar di gianrtr
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    28 Dec 2010
    Messaggi
    237

    Predefinito



    scusate se l'immagine si vede piccola ma non ho trovato altro

    comunque grasso k67 ''grasso speciale per autocentranti con lubrificazione a lunga durata''
    componenti: base olio minerale e sapone di litio
    caratteristiche: eccellenti proprietà adesive, elevata resistenza ai carichi efficace contro tribocorrosione

    da usare solo sugli ingranaggi
    lo uso spesso e mi trovo molto bene ( prezzo non lo so perchè lo prendo al lavoro)
    peso mezzo kg

  3. #33
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Ho ritrovato a casa il grasso CFG al bisolfuro di molibdeno ma ha una confezione leggermente diversa, vorrei quindi chiedere:
    1) è normale che sia color catrame (nero)
    2)inoltre posso usarlo sul gruppo aria e oring? Perche mi sembra un leggermente "granelloso" (ma poco) non intendo dire però che abbia granelli!

  4. #34
    elp
    elp non  è collegato
    Spina


    L'avatar di elp
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2010
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da damjj Visualizza il messaggio
    Ho ritrovato a casa il grasso CFG al bisolfuro di molibdeno ma ha una confezione leggermente diversa, vorrei quindi chiedere:
    1) è normale che sia color catrame (nero)
    2)inoltre posso usarlo sul gruppo aria e oring? Perche mi sembra un leggermente "granelloso" (ma poco) non intendo dire però che abbia granelli!
    Personalmente uso questo grasso da quasi due anni sia per il gruppo aria e sia per la meccanica non ho riscontrato nessun problema.
    Anzi poco fa ho riaperto la mia replica che ho venduto ad un mio compagno, era 5 mesi che riposava ( l'unica che avevo quindi di bb ne ha sparati da quando l'ho re ingrassata) sono rimasto per il buono stato che era il grasso!

    comunque è normale che abbia quel colore.

    Salut
    Ultima modifica di elp; 10/08/2012 a 15:24

  5. #35
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da masrer Visualizza il messaggio
    io uso un barattolo di grasso al litio alte velocità, 2,5€ per 250mL prodotto da una azienda chimica delle mie parti, qiondi a cilometro zero!
    PM please, dato che non la conosco!!!!

  6. #36
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Sul "gruppo aria" inteso come cilindro, testa cilindro ed o-ring è sempre meglio usare un grasso siliconico ( una "puntina" non un kg!!)
    La prova siringa deve passare usando tale grasso ( e per passare intendo che il pistone si blocca letteralmente).
    Dal tuo post si capisce che la prova non è passata neanche con un grasso non adatto, nonostante più "grosso"; forse è il caso di sostituire l'o-ring o verificare la corretta compatibilità dell'accoppiata testa pistone/cilindro.
    io in questa zona metto grasso al silicone sulla guarnizione del pistone e della testa cilindro, indi spruzzo un velo di grasso spray al teflon puro nel cilindro, prima di montare la canna faccio sfogare facendo diversi colpi in bianco, lubrificazione perfetta ed altissima scorrevolezza garantita e nessun danno alle plastiche e gomme

  7. #37
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Nov 2011
    Messaggi
    15

    Predefinito

    grasso vasellina filante va bene per il gruppo aria? vorrei sapere solo opnioni su questo grasso perche non ho trovato nessun grasso

  8. #38
    Spina
    L'avatar di tanke
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Jul 2008
    Messaggi
    150

    Predefinito

    ma il grasso invecchia o cade?
    Ho riaperto l'asg che avevo ingrassato con il grasso al bisolfuro di molibdeno a maggio ed è diventato secco!
    L'ho trovato da un autoricambi, era l'ultima confezione e secondo me era anche usata,dall'aspetto sembrava che fosse li da moooolto tempo, aveva la confezione ingiallita!

  9. #39
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alessio94 Visualizza il messaggio
    grasso vasellina filante va bene per il gruppo aria? vorrei sapere solo opnioni su questo grasso perche non ho trovato nessun grasso

    tu mi stai dicendo che in commercio non hai trovato nessun grasso adatto?
    non ci credo
    comunque no, la vaselina si usa solo sulle gbb, mai su una asg

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da teodica Visualizza il messaggio
    ma il grasso invecchia o cade?
    Ho riaperto l'asg che avevo ingrassato con il grasso al bisolfuro di molibdeno a maggio ed è diventato secco!
    L'ho trovato da un autoricambi, era l'ultima confezione e secondo me era anche usata,dall'aspetto sembrava che fosse li da moooolto tempo, aveva la confezione ingiallita!

    i grassi sono una emulsione di tanti elementi uno dei quali è quasi sempre un olio per rendere morbido il prodotto.
    stando anni su uno scaffale è facile che i componenti si stratifichino, prova a dare una mescolata al barattolo e vedere se migliora.

    riguardo l' uso si, i grassi comunque si seccano e ruotando gli ingranaggi sparano le parti meno adesive in giro, a questo aggiungici particelle di metallo che si staccano dagli ingra, dal gear, plastica del pistone ecc. ecc ed ecco che nasce un bel pastone asciutto...

  10. #40
    Spina L'avatar di Toro Loco
    Club
    X squadra Skorpio
    Iscritto il
    27 Nov 2009
    Messaggi
    346

    Predefinito

    Ragazzi volevo chiedervi un parere...
    Ho questa confezione di grasso nuova, ed ho fatto caso proprio l'altro ieri che è al litio....qualcuno di voi la conosce?? pensiate possa andare bene per gli ingranaggi? Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   040120131058.jpg 
Visite: 58 
Dimensione:   157.2 KB 
ID: 180541Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   040120131059.jpg 
Visite: 46 
Dimensione:   138.4 KB 
ID: 180540

Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

grassi

grasso

https:www.softairmania.itthreads194237-Guida-ai-grassiguideguidaPtfe
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.