Rieccoci di nuovo. Dopo esserci un po' di ripresi dalle otto ore d'inferno, ringraziamo Calcifer per aver aperto il debriefing, ed esponiamo alcune nostre impressioni.
In primis grazie a tutte le squadre per la partecipazione e per aver rispettato l'orario indicato per il ritrovo all'alba. Ci scusiamo per il ritardo di mezz'ora sull'orario di infiltrazione, per aver dovuto controllare i documenti d'identità uniti alle tessere ASNWG.
Sottolineamo l'assenza di lamentele da parte delle difese presso gli obiettivi, nei confronti di tutte le squadre di attacco, escluse sporadiche incomprensioni.

Ci scusiamo per alcuni problemi logistici, che ci sono stati segnalati anche in questo topic, dovuti alla nostra inesperienza (si trattava della prima tappa di campionato organizzata da noi) ed un campo di nuova acquisizione.

Ci permettiamo di rispondere ad alcune "critiche", benché costruttive in buona parte.

Code lunghissime: il bello del combat a pattuglia, è la massima libertà che viene concessa ad ogni squadra di potersi organizzare strategicamente come meglio crede. Quando una squadra viene avvertita di averne altre cinque in attesa di luce verde davanti ad essa (e ci scusiamo per il fatto che in alcuni casi le difese abbiano dato luce verde nell'ordine scorretto e non avevamo soci a sufficienza per permetterci un capodifesa non giocante) e decide di attendere il proprio turno senza cambiare obj, le code sono inevitabili. Questo possiamo affermarlo in quanto, per esempio, l'obj 5 (stanza dei bottoni), ha avuto il primo ingaggio alle ore 13.30.

Pattuglie: da quanto raccolto anche dalle altre squadre, non è il primo torneo in cui ci sono dei problemi con le pattuglie. Siamo stati costretti ad utilizzarle, poiché la location è disseminata di sentieri. Sinceramente non ci sentiamo di criticarli troppo (benché verranno certamente richiamati per le segnalazioni ricevute dalle squadre) in quanto la pattuglia è forse il ruolo peggiore da svolgere durante un torneo.
Per quanto riguarda il problema per la Recon Mortai, dove ci è stata segnalata la presenza di una pattuglia, sottolineamo che il regolamento ASNWG recita:

lett. h. : Sugli Obj Tipo C, dove non sono previsti Difensori di Postazione, la Controinterdizione può transitare e/o sostare a tempo indefinito, se lo ritiene opportuno.

Ora, forse non abbiamo inteso correttamente il comma del regolamento, ma secondo la nostra interpretazione, la pattuglia si è comportata correttamente.


Un piccolo appunto direttamente a te Aspide: ti sei dimenticato nel tuo preciso report il fatto che dopo essere stati ingaggiati (correttamente secondo noi non avendo trovato alcuna indicazione nel regolamento ASNWG) da parte della prima pattuglia a tuo dire a 70 metri dal punto di infiltrazione, sei esfiltrato da solo dallo stesso, venendo al punto briefing lamentandoti dell'accaduto, in maniera non troppo carina nei nostri confronti, quando bastava una chiamata ad uno degli innumerevoli numeri di telefono a disposizione, segnalando la cosa.

Dimensioni del campo: come già detto il campo è di recente acquisizione. Abbiamo ricevuto lamentele discordanti: prima del torneo ed ora nel debriefing, il campo era troppo piccolo e gli obj in alcuni casi troppo vicini. Direttamente sul campo, invece, ci è stato riferito da parte delle squadre, di un campo davvero impegnativo fisicamente quindi abbiamo cercato una via di mezzo.

Per il resto speriamo vi siate divertiti, che vi sia piaciuto il posto e sopratutto le scenografie.
Ringraziamo tutte coloro che ci hanno aiutato nella realizzazione della tappa.

La classifica della tappa non è stata redatta in quanto contattati telefonicamente dal presidente del CRL, ci è stato ordinato di sospenderla.
Domani, 28/06/2011, ci incontreremo con lui qui da noi, per stilare la classifica che verrà pubblicata in questo topic appena disponibile.