Ti stimo Argos! ma l'hai montato alla fine?? se si vogliamo videoooo!![]()
Ti stimo Argos! ma l'hai montato alla fine?? se si vogliamo videoooo!![]()
Ma si certo!
Ci sono diversi video già da due anni su youtube del mio stubby dual!
36bb/s a 7,78v!![]()
Ho finito un pò di test fatti con dei dual sector su varie configurazioni di meccaniche ed "elettroniche". Passo direttamente alle conclusioni,non li monterò mai su un mio schioppetto,troppo lavoro per un rof degno di tale nome ma poca affidabilità. tutte le prove sono state effettuate su un m4 cqb custom,canna da 220mm KM in acciaio,boccole in acciaio piene da 8mm,gusci hurricane.
.
fase 1 : DS con gearbox rinforzato,motore HT e 7,4 v
Preparo il mio bel gerabox rinforzato con gusci king arms,motore element HT e batteria 7,4 2300 25c.lo spessoramento risulta da subito molto difficile,anche il minimo errore farebbe distruggere gli ingranaggi,e quindi ci perdo un pò di più ma faccio tutto con calma.per arrivare a pelo joule (0,96 j ) monto una guarder sp 120,spessore modify sul guidamolla di scatola,guidamolla cuscinettato,pistone deep fire con denti in metallo e corpo in alluminio ( una chicca ) ,cilindro systema e testa in POM cinese ( fa il suo lavoro )
risultato : ROF discreto con 32 bb/s,pesca tutti i pallini ma solo dopo aver cambiato la t hop up. Quella systema ne perdeva qualcuno,la prometheus manco mezzo.sparati circa 12-13 caricatori senza problemi
fase 2 : mica mi accontenterò di 32 bb/s vero?
stessi gusci,stessi ingranaggi ovviamente ,motore HT element ma metto su una bella 11,1 15c.Da subito qualche problemino di pescaggio o incameramento dei bb...quale dei 2? il caricatore è un guarder,quindi direi un top tra i mag...provo a cambiare il gommino hop up sostituendo un systema con un guarder trasparente.ora pesca!!! faccio 5 caricatori e non perde un colpo,vado al crono e misuro il ROF : 38 bb/s
buon risultato ma ancora non sono soddisfatto...con questa configurazione dovrebbe andare meglio.Riapro tutto,sgrasso e reigrasso ogni singolo pezzo stavolta usando del grasso spray al silicone per il gruppo aria,grasso al bisolfuro di molibdeno per la meccanica e e grasso schifosissimo rossiccio della element specifico per boccole.chiudo e vado al crono : 41 bb/s
fase 3 : la pazzia mi pervade
Riapro tutto per controllare usure e pezzi vari ma sembra tutto a posto. ma la voglia di aumentare inutilmente il ROF è troppa.metto tutto uguale tranne la batteria,sostituita con una 11,1 30c.collego il tutto e....si sgrana il pignone del motore.troppo spunto iniziale e il pignoncino ne ha risentito.
decido di cambiare il motore,metto un magnum su cui ho messo un pignone in acciaio smk e un mosfet che mi regola il freno motore evitando lo strappo iniziale.Gira da panico ma come era prevedibile salta un pò di pallini.è arrivato il momento del mag elettrico leggermente modificato ( gira con una 9.6 mini ) e ora pesca abbastanza bene,ma ne salta ancora qualcuno.Provo a mettere un nuovo hop up...uno ricavato in CNC della combat squad e ora pesca che è una bellezza...ma un piccolo problema mi blocca...gear box crepato.Smonto il tutto e lo rimonto su un geax box rinforzato Guarder. vado al crono : 49 bb/s
fase 4 : la distruzione
ormai pervaso dal mio inutile quanto irrefrenabile voglia del ROF...incautamente cambio motore.non più il magnum ma un torque up G&G...quindi leggermente più spinto.solito mosfet per la regolazione del freno motore,ma stavolta una 14.8 3600 35c.
2 caricatori e il pignoncino del motore è passato a miglior vita.Metto un pignone della smk e si riparte...sembra un frullatore,prova al crono : tra i 60 e i 62 bb/s . Dopo poco il danno...riaggancio in corsa ed esplosione ( era ovvia ) totale. ingranaggi andati,pistone mangiato e spezzato,pignone motore mezzo andato.
In conclusione trovo i dual sector molto utili per meccaniche standard,con una 7,4 anche 15c e un motore torque danno un rof di ottima performanza intorno ai 27-28 bb /s. volendo esasperare,si va incontro a spese non indifferenti e ad una affidabilità sempre più a rischio.
alla prossima follia
Cinghio
per i neofiti del apri-prova-chiudi-apri direi di si,metti una bella 11,1 con un motore torque e ingranaggi 16.1 e saresti a posto,per chi smanetta un pò un bel dual con una 7,4 non è male,anche se più lunga da realizzare come configurazione
Bhe, opinione ovviamente personale:v
neanche per chi smanetta vale la pena.
Perche mettermi a fare un gear da zero quando basta un motore e una lipo per avere gli stessi risultati con la stessa spesa?
per me il dual ha senso solo e soltanto se si vuole superare il settoriale classico...
Ultima modifica di TEX_ZEN; 12/07/2011 a 14:26
Lo monto io sul dual sector ed e' risultato il miglior motore che avevo nelle prestazioni e consumo, il ROF raggiunto con una 11.1V e' di 44BB/Sec e il consumo seppur alto, minore degli altri.
P.S.
Giusto per evitare incomprensioni poiche' spesso si confondono i due, il systema Energy e' un motore diverso dal systema AtoZ!
In ogni caso, e' una configurazioni veramente delicata, lo sconsiglierei a chi non ha TANTA esperienza nei componenti e nelle configurazioni high speed.
Con una etabeta e spacer mi e' uscito a 0.93J, con la stessa configurazione ma diverso gearbox e canna esce a 0.40J!
Dipende da tante variabili.