nikom82: quella testa è una guarder antivuoto in duracon cuscinettata....perfetta e vai sicuro!!
Vaxel: ciao!
nikom82: quella testa è una guarder antivuoto in duracon cuscinettata....perfetta e vai sicuro!!
Vaxel: ciao!
Ragazzi brutta notizia il GB si è spaccato scusa Picchio per nn averti ascoltato!! Picchio per cortesia consigli un GB ed una configurazione Testa cilindro testa pistone per favore.....Grazie!!!
Di GB di II generazione ce ne sono diversi; l'importante è prenderne uno rinforzato!
Ultimamente ne ho montato uno addirittura della J.Golden Bow comprato da "Giovani Marmotte" con boccole da 8mm (sul sito scrivono 7 ma a me è arrivato con fori da 8) alla cifra di 16 eurozzi.
I fori per le boccole non erano il massimo della precisione (corretti con una lima tonda!) ma per ora regge con la seguente configurazione:
- Ingranaggi HS Element
- Boccole cuscinettate (ma è meglio se monti quelle piene della sniper; avrai meno problemi!)
- Cilindro forato a 3/4 originale A&K, testa cilindro originale A&K, testa pistone originale A&K
- Pistone element arancione con 7 denti in metallo (ma puoi mettere anche SRC verde o Combat Squad o Prometheus )
- Guida molla DeepFire non cuscinettato
- Molla Sp100 Guarder
- Motore Turbo Systema
- Impianto elettrico originale A&K
- Resto componentistica originale A&K
La roba originale è A&K perchè proveniva da un GB per un Masada della A&K!!!!
In pratica io utilizzo sempre le teste pistone e cilindro originali; se la testa pistone non è recuperabile monto quelle in duracon della Systema.
Comunque è anche una questione di esperienza nel montaggio per far si che durino!!!
Proprio stasera mi ha telefonato un compagno di club dicendomi queste testuali parole che la dicono lunga sulle problematiche che comporta andare sopra i 25 bb al secondo:
"Picchio, abbandono il softair perché è un anno che sistemo le mie asg e ho problemi tutte le domeniche!"
Anche a lui piacciono i ROF veloci ma nonostante l'impegno e la volontà ogni volta ha qualche problema nuovo......
Ormai sono diversi anni che frequento "tech center" e ripeto molto spesso che SEMBRA facile ma non lo è sistemare per bene un'asg che "tenga" rof alti!!!!
Scusate rispolvero la questione.
Alcuni giorni fa avevo iniziato a leggere questo famoso angolo d'ingaggio. Dunque ho riaperto il gearbox e ho inziato a sistemare tutte le piccole cose che vuoi una vuoi l'altra nel complesso aiutano. Tra queste ho messo uno spessore circa 2mm tra la testa pistone atnivuoto e il pistone stesso. Allorchè visto che la testa pistone è in alluminio (scusate ho letto dopo sto post) e pure quella cilindro (entrambe lonex appunto), mi è venuta una curiosità:
-invece di montare uno spessore per l'angolo d'ingaggio andassi a mettere uno spessore di gomma dura (forma rondella) sulla testa cilindro, potrebbe aiutare a insonorizzare maggiormente il colpo e creare meno problemi con il contraccolpo, o piuttosto meglio una testa pistone silenziata (avendo testa cilindro lonex, la posso montare) che quindi anch'essa ha uno spessore maggiore , ma una testa più "morbida" e insonorizzata?
Oppure meglio che lascio lo spessore rigido in quanto le altre due soluzioni hanno un materiale morbido e quindi l'angolo d'ingaggio e l'ingaggio stesso rischia di non essere troppo preciso? (il rof è sui 28)
Scusate che mi sono dilungato, ma mi è sorto questo dubbio e curiosità. Ditemi se mi devo spiegare meglio
